• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Portare i bimbi in crociera

Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

ti posso assicurare che per la costa non è cosi la mia bimba di mesi 16 tra 5 giorni farà la sua terza crociera.
prima si partiva da tre mesi ora da sei cmunque mia figlia a tre mesi e 6 giorni ha fatto la sua esperienza molto positiva.
Prenota e parti la mia esperienza è positiva e poi una vacanza è sempre una vacanza.

angy77 ha detto:
Ciao a tutti! Volevo chiedervi se è vero che la Costa non accetta più i bambini con etù inferiore ai 2 anni sulle proprie navi. La mia agenzia di viaggio mi ha detto che dall'anno prossimo non sarà più possibile. La cosa mi sembra strana anche perchè sul catalogo c'è scritto che i bambini devono avere almeno 6 mesi di età. Tuttavia, ho fatto un preventivo su Internet ed effettivamente mi richiedeva l'età superiore ai 2 anni. La mia bimba è nata a giugno di quest'anno e l'anno prossimo verso settembre/ottobre vorrei farle fare la sua prima crociera (anche se una l'ha già fatta ma era ancora nella mia pancia). Se così fosse sapete se anche la MSC ha messo questo limite? La cosa mi sembra alquanto assurda comunque!
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

Costa ha innalzato l'età minima dei bambini, accetta bambini da 6 mesi per crociere di 7 giorni e bambini di 12 mesi per crociere superiori a 10 giorni.
Nel 2006 il mio bambino aveva 7 mesi e abbiamo fatto una crociera di 10 giorni, però a quel tempo non c'era nessuna limitzione, purtroppo le regole cambiano!!
MSC non ha nessuna limitazione!
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

CarolFra ha detto:
Costa ha innalzato l'età minima dei bambini, accetta bambini da 6 mesi per crociere di 7 giorni e bambini di 12 mesi per crociere superiori a 10 giorni.
Nel 2006 il mio bambino aveva 7 mesi e abbiamo fatto una crociera di 10 giorni, però a quel tempo non c'era nessuna limitzione, purtroppo le regole cambiano!!
MSC non ha nessuna limitazione!

quoto in quanto noi partiamo a novembre di quest'anno quando il nostro bimbo ha 1,5 anni per una crociera di 11 giorni.
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

personalmente al disotto dell'età scolare mi sembrano sempre bimbi obbligati
scusatemi ma ho visto tanta gente rovinarsi la vacanza perchè il bimbo è appunto bimbo
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

In parte hai sicuramente ragione.
Noi quando siamo stati su Costa Serena a maggio con il nostro bimbo che allora aveva 19 mesi, effettivamente abbiamo dovuto imbatterci in diversi disagi.
Nelle escursioni, avendo il passeggino, è problematico, e non i può neanche lasciare il bimbo allo squok perchè inferire ai 3 anni;
Nel mangiare, avere il latte a colazione era problematico. Bisognava farlo arrivare in camera con il Room-service.
A pranzo e a cena, o utilizzavamo le pappine portate da casa, o eravamo fregati........Ma non finiva lì; bisognava anche spiegare ogni volta come riscaldare il tutto a bagnomaria.........
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

se ti stressi tu pensa a tuo figlio che subisce il tuo stress e lo somma al suo
perdonatemi, ma in tutta sincerità non ho mai trovato la crociera una vacanza adatta ad un bambino fino ai 7-8 anni figuriamoci ad un neonato
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

Una domanda a qui non ho saputo rispondere.
Un mio amico ha intenzione di fare una crociera con Costa con un bimbo di 10 mesi
e mi ha chiesto se sulle navi c'è un servizio di baby sitter per bimbi così piccoli.
Io non ho saputo rispondere anche perchè non avendo figli non mi sono mai interessato troppo al problema,
ma nelle 5 crociere fatte non mi sembra di aver sentito parlare di questo servizio.
 
Re: Neonati in crociera

Re: Neonati in crociera

se parliamo di costa, che sappia io no... e lo squok parte dai 3 anni...
 
Buonasera a tutti, sono alla mia settima crociera Costa, ma questa sarà la prima con la mia bimba di 10 mesi (ad Ottobre alla partenza)
volevo sapere sulle navi Costa, come ci si deve comportare per i pranzi dei piccoli, fanno per esempio minestrine di verdure per i piccoli? attendo risposta specialmente di qualcuno che ha avuto esperienze con bimbi di età della mia.

Grazie a tutti...
 
caro fabrillo, sappi che se chiedi ti procureranno passati di verdura nei quali aggiungere le semole varie. Io ho portato la mia piccola per la prima volta a 11 mesi e ci siamo attrezzati portando le sue semole e carne e pesce in vasetti liofilizzati, e ce la siamo cavata quasi sempre facendole mangiare uno yogurt per merenda, cenando al primo turno (lei più che altro apprezzava i grissini), e integrando con le sue zuppette l'alimentazione.
 
noi siamo partiti per la prima volta che il nostro bambino ne aveva 17 mesi.
lui peró non mangiava piú pappone varie e non abbiamo mai avuto problemi.
il room-service per il bambino veramente ti procura di tutto e non ti fa pagare niente in piu.
comodissimo e altamente consigliabile.
 
FACCIAMO UN PASSO INDIETRO:
UN NEONATO CON MENO DI SEI MESI PUO' IMBARCARSI PER UNA CROCIERA???
STIAMO CERCANDO DI ORGANIZZARE LA NOSTRA PRIMA CROCIERA ED ABBIAMO DUE BIMBE LA PICCOLA HA TRE MESI
CHI CI AIUTA?
 
Galcos , benvenuto tra noi .
E' buona abitudine di presentarsi nella sezione "Il mio primo messaggio" per ricevere il benvenuto dai nostri utenti e leggere il nostro regolamento che vieta di scrivere con le maiuscole , (nel web significa urlare !).
Buona navigazione nel forum e buona crociera .
 
pappe a bordo

pappe a bordo

Buongiorno,
il 21 gennaio partiamo con costa magica per una crociera di 8 giorni nel mediterraneo, con un bimbo di 8 mesi.
Il mio dubbio è su come gestire le pappe al ristorante (sia a pranzo che a cena).
Ci portiamo in valigia degli omogenizzati di carne, però vorrei farmi fare dei frullati di verdura caldi in modo da scioglierci dentro la carne.
E altre volte (per variare l'alimentazione...) mi servirà dell'acqua calda per far cuocere la pastina.
Qualcuno sa se la mamma è ammessa qualche minuto nelle cucine per preparare bene questi alimenti?
Soprattutto per controllare che non venga messo del sale e che le pappe vengano preparate bene (visto che spesso i camerieri non parlano bene bene l'italiano e magari potrebbero non comprendere bene la mia spiegazione su cosa mi serve...).

Per la merenda inoltre, se trovo delle mele al buffet, posso chiedere che mi venga fatta frullare per darla al bimbo?
Lui non mastica ancora nulla, e a casa mangia volentieri le mele grattuggiate...

L'ottimo sarebbe che mi facessero portare un frullatore da casa (ma mi hanno già detto di no...)

grazie se mi rispondete
 
ciao ,noi alla prima crociera con la nostra bambina che aveva 12 mesi ( ora ha 3 anni )non abbiamo mai avuto problemi .
fai bene a portarti in valigia degli omogenizzati di carne, e aggiungerei anche quelli di verdure ,noi portavamo anche quelli alla frutta , avvolte hanno gli omogenizati anche in nave ( solo carne ) chiedi al meitre se rimani senza .naturalmente in nave non potrai entrare nelle cucine , per la pastina in brodo e per i passati di verdura non avrai problemi perche sono normalmente presenti sul menu e se ti serve qualcosa di particolare chiedi ai maitre che sono sempre disponibili.
 
ciao ,noi alla prima crociera con la nostra bambina che aveva 12 mesi ( ora ha 3 anni )non abbiamo mai avuto problemi .
fai bene a portarti in valigia degli omogenizzati di carne, e aggiungerei anche quelli di verdure ,noi portavamo anche quelli alla frutta , avvolte hanno gli omogenizati anche in nave ( solo carne ) chiedi al meitre se rimani senza .naturalmente in nave non potrai entrare nelle cucine , per la pastina in brodo e per i passati di verdura non avrai problemi perche sono normalmente presenti sul menu e se ti serve qualcosa di particolare chiedi ai maitre che sono sempre disponibili.

Grazie!
Il fatto è che nel menu queste pastine in brodo o verdure contengono di certo il sale. Ecco perchè sarei più serena se vedessi di persona come le preparano.
Se abbiamo il primo turno della cena, quando devo dire al maitre cosa mi serve per la cena di mio figlio?
Mezzora prima?
durante la cena stessa?
grazie per la risposta!
 
ciao
i meitre si trovano sempre all'ingresso del ristorante e se aveva bisogno di qualcosa in particolare mia moglie la chiedeva subito prima di sedersi al tavolo , per quanto riguarda il sale nelle minestre non ti saprei dire ,nel nostro caso non ho fatto caso se fossero troppo salate ,anche perchè la nostra bambina ci voleva sempre una montagna di parmigiano sopra che di norma contiene molto sale.
 
Di norma (anche nei ristoranti normali) i passati di verdura da soli non contengono sale in quanto li prendono solo le persone anziane che notoriamente hanno problemi con il sale!
Per me puoi star tranquilla...oltretutto se ci scappa un po' di sale non è certo la fine del mondo....conta che gli omogeneizzati industriali contengono già sale quindi sta storia del sale che non possono mangiare al di sotto dei 12-15 mesi mi ha sempre fatto un po' ridere.
 
2 anni siamo andati via con la Fortuna, mio figlio aveva 9 mesi. per la cena ci facevano trovare sul nostro tavolo Seggiolone e passato di verdure senza sale, e per il pranzo ordinavamo il solito passato di verdure in cabina con il RoomService.
 
pappe a bordo

pappe a bordo

Ciao a tutti. Ma oltre a portarsi da casa degli omogenizzati.. sulla nave non è possibile avere della carne o pesce frullato o del formaggio fresco per la cena? Attendo una vostra risposta
 
Top