• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Portare i bimbi in crociera

ciao a tutti!
ho scoperto questo fantastico forum solo oggi e spero possiate aiutarci! abbiamo una bimba piccola, di 13 mesi, e da quando è nata abbiamo fatto solo tranquille vacanze nella casa al mare dai nonni.
Quest'anno però ci siamo fatti coraggio e abbiamo prenotato una crociera con Costa per maggio, facciamo la Magico mediterraneo. So che a bordo per i bimbi 0-2 anni non è previsto alcun "pacchetto speciale" di servizi (tipo biberoneria per capirci), dunque vorrei sapere se qualcuno di voi può darci queste informazioni:

1- la nostra bimba spesso la sera prima delle ninne o a volte anche nel cuore della notte se ha cenato poco, prende un bibe di latte, come possiamo fare a bordo? è possibile farsi scaldare del latte al bar anche a notte fonda? o devo portarmi del latte UTH e darglielo freddo?? :(
2- pasti della bimba: lei mangia ancora pastina piccola, la nostra la assaggia solo se la spezzo ma la assaggia e basta. Se mi porto un paio di pacchi, pensate che i cuochi sarebbero cosi gentili da cuocermi la pastina? poi potrei portarmi degli omogeneizzati per condirla (anche se non li amiamo molto), oppure del sugo fresco se li c'è servito a parte al buffet.
3- bavaglini: pensavo di portarmi degli usa e getta, oppure del sapone di marsiglia solido e lavarli io in cabina (sennò dopo 1 settimana fanno la muffa) ma si asciugheranno??? la lavanderia interna che costi ha? lo stesso problema ce l'avrei se la bimba si sporca body di c***a (pardon!) che può sempre capitare ahime.
4- smaltimento pannolini: ci sono dei contenitori della spazzatura esterni? o posso segnalare che ho bisogno di smaltire subito .....questi rifiuti "altamente tossici"?? :eek:


grazie a chi vorrà aiutarci

STELLA + STELLO + STELLINA
 
ciao stella
io uso quando viagio bavaglini usa e getta comodissimi...
il bar ti scalda il latte tranquillamente e se non sbaglio anche al room service
ma se tu hai uno scaldabiberon portalo e lo scaldi da sola in camera....
anche a notte fonda
la pastina se riesci a farti capire te la cuocono
ma io non mi sono portata la pastina
una valigia era piena di omogeneizzati e frutta, pannolini bavaglini
per 10 gg non muoiono...
i pannolini li mettevo in camera
cambiano i cestini 2 volte al gg
 
1. Per il latte, se in polvere riempi il biberon e poi ti fai mettere acqua bollente da qualsiasi bar. Se invece beve il latte normale devi andare a riempire il biberon al buffet (latte freddo alla spina) e poi fartelo scaldare ad un bar. Se prendi il latte caldo al bar te lo fanno pagare. A notte fonda puoi usufruire del room service.
2. Per la pasta non portare nulla, c'è tutto quello che serve al bambino ma devi andare sempre al risorante perché il buffet non è attrezzato. Puoi chiedere anche degli omogeneizzati di frutta e carne. E gratis.
3. Portati un pacco di bavaglini usa e getta. Puoi comunque lavare tutto da sola nel lavandino del bagno e poi mettere ad asciugare o nel balcone oppure nella doccia (c'è un apposito filo che si tira proprio per stendere i panni. La lavanderia non è molto costosa ma noi non l'abbiamo mai usata. E' comodissimo lavare le cose da soli.
4. Li metti nel cestino del bagno che ti viene svuotato regolarmente 2 volte al giorno oppure ogni volta che lo vorrai semplicemente chiamando il room service.
 
Ragazze grazie mille x le preziose informazioni!
Un chiarimento: se chiedo latte caldo - non beve più latte in polvere da dicembre- all'alba o nella notte tramite room servire devo pagare un extra?? Altrimenti prendiamo un pacchetto di consumazioni che forse costa meno e lo facciamo scalare da li...non vorremmo essere salassati x 250 gr di latte!
 
io il latte non l'ho mai chiesto perche' davo il mio seno
pero' il room service mi ricordo che si pagava in un certo orario
se non sbaglio da mezzanotte alle 6 del mattino
 
Ti devo smentire ... su MscFantasia a settembre 2010 il latte caldo in cabina in orario notturno mi è stato bellamente addebitato 10 euro circa servizio 15% compreso.
 
Anche mia sorella a maggio su deliziosa ha chiesto più volte latte e minestrina in cabina e non le hanno mai addebitato niente! Però non ha mai chiesto niente durante notte fonda!
 
in viaggio con la mia piccola

in viaggio con la mia piccola

partiamo x una crocera il 24\4 da savona portiamo con noi la nostra piccola di9 mesi qualcuno ha gia fatto questa esperienza avete suggerimenti??lei mangia minestrine e creme di riso....è molto buonasperiamo bene
:eek:
 
Per il mangiare non dovresti avere problemi, sulla nave hanno pappine e omogeneizzati ma ti consiglio ugualmente di portare da casa qualche busta di minestra. Idem per i pannolini. Nel centro medico li vendono ma potrebbero non avere una taglia così piccola e non puoi rischiare. Poi le medicine, porta tutto quello che pensi possa servire. Noi solitamente abbiamo un mezzo trolley occupato solo dalle medicine. Sulle navi Costa spesso e volentieri non sono attrezzati con le dosi per i piccoli. Ad esempio hanno le supposte di tachipirina ma solo in dosaggio per adulti. Per i vestiti essendo un periodo ancora fresco non avrai il problema degli sbalzi di temperatura da aria condizionata.
 
Non è ammesso introdurre liquidi sulla nave quindi l'acqua non la portare. Puoi comunque comprare delle bottiglie di acqua minerale in qualsiasi bar o ristorante della nave che poi ti farai scaldare nei bar.
 
Sapete dirmi se al ristorante sulle navi COSTA oltre alle basi per le pappe come ho visto sul video del sito costa, preparano anche PASTINA PICCOLA su richeista? Stellina mangia pasta di formati piccini tipo semini, stelline, della nostra assaggia solo ma non ci fa un pasto....Anche se me le portassi da casa non credo che il cuoco si metterebbe ad usare la mia pasta...
 
si i miei figli mangiavano un brodino la sera al ristorante con una pastina tipo tempestine ed era tutti i giorni disponibile, magari appena sali in nave vai a parlare con il maitre e chiedi cosa è possibile avere all'ora di cena
 
Al buffet Costa è sempre possibile avere della pasta in bianco o col sugo di pomodoro. Qualcosa come secondo da dargli da mangiare poi si trova sempre. Non è detto invece che al buffet si trovi il brodino o che lo stesso sia adatto per i piccoli, per questo meglio il ristorante dove nel menu bambini è sempre disponibile brodo con pastina.
 
Al buffet Costa è sempre possibile avere della pasta in bianco o col sugo di pomodoro. Qualcosa come secondo da dargli da mangiare poi si trova sempre. Non è detto invece che al buffet si trovi il brodino o che lo stesso sia adatto per i piccoli, per questo meglio il ristorante dove nel menu bambini è sempre disponibile brodo con pastina.

Quindi mi consigli di andare pranzo e cena al ristorante? Io pensavo di più al buffet per via della maggiore scelta e quindi probabilità di trovare qualcosa di adatto o cmq morbido e sminuzzabile. Avevo capito che il menù bimbi fosse tipo pasta al sugo, patatine e carne fritta che non e' un menù adatto a 16 mesi...ne dopo x quanto mi riguarda se non come eccezione.
Grazie intanto anche a te x tutte le preziose info!!
 
Il menù bimbi ha sempre un brodino sia a pranzo che a cena. Il ristorante è più comodo come tipi di pietanze anche perchè puoi chiedere alcune personalizzazioni (pastina in brodo, omogeneizzati alla frutta, carne tritata, ecc.) che al buffet non è possibile avere e in più se lo chiedi ti portano un seggiolone. Di contro il buffet è molto più agevole da gestire ... poi dipende dal bambino, la mia stava seduta anche un'ora nel seggiolone a colorare quindi il ristorante lo passavamo bene anche a pranzo soprattutto al ritorno dalle escursioni. Se il bambino non sta fermo un secondo allora il buffet ti passa meglio anche perchè è meno formale. Nelle mie eserienze passate ho sempre preferito il ristorante a pranzo, tranne alcune eccezioni, anche perchè di solito il buffet è pieno stracolmo e se arrivi tardi trovare un tavolo da 4 inizia ad essere un'Odissea.
 
Top