Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Decisamente molto grosso se ha perso tutte queste ore oltre al problema tecnico
Su Deliziosa, gemellina, avemmo l'incendio proprio ad un generatore ed in concomitanza con l'Adriatico decisamente arrabbiato
Forse una bella revisione tout cort la dovrebbero fare
Inviato utilizzando Tapatalk
Fosse solo Perth...
Pare abbiano saltato Wellington e mezza giornata alle Hawaii. In pratica da Tonga hanno tagliato 2/3 ore ad ogni sosta. A Singapore staranno un giorno in meno e da lì in poi sarà un'incognita!
Per riportare comunque un po' di ordine;
L'itinerario alle Hawaii e' stato accorciato di un' ora. Wellington e' stato cancellato per evitare di trovare 10 metri d'onda tra Wellington e Sydney e saltare così Sydney...perche' alla faccia di chi crede che il mare forza 10 esita, gia' con 8 metri d'onda fai danni e non vai avanti..... Tonga lo scalo e' stato regolare. Perth non e' stato cancellato ma fatto 08.00 - 17.00. E da Singapore in poi, nessuna incognita, il nuovo programma e' stato comunicato agli ospiti.
E l'incognita da questo momento in avanti può valere per qualsiasi nave, aereo, treno, auto e bicicletta.
Mauro, con quello che paga un crocierista che sceglie di fare il giro del mondo, credo che quanto offerto dalla Compagnia non sia poi così "esorbitante" in proporzione a quanto viene rifuso in occasione di una crociera di sette giorni per disagi avvenuti a bordo.
Per riportare comunque un po' di ordine;
L'itinerario alle Hawaii e' stato accorciato di un' ora. Wellington e' stato cancellato per evitare di trovare 10 metri d'onda tra Wellington e Sidney e saltare così Sidney...perche' alla faccia di chi crede che il mare forza 10 esita, gia' con 8 metri d'onda fai danni e non vai avanti..... Tonga lo scalo e' stato regolare. Perth non e' stato cancellato ma fatto 08.00 - 17.00. E da Singapore in poi, nessuna incognita, il nuovo programma e' stato comunicato agli ospiti.
Rodolfo, chi fa il giro del mondo non paga molto, intendendo la quota per giorno: sborsa una cifra alta complessivamente perche' fa' molti giorni consecutivamente, ma il prezzo paragonato alle normali crociere e' basso non dimenticando che hanno incluse una quindicina di escursioni e che a bordo vi e' un servizio decisamente migliore: credo che la crociera offerta da Costa non fosse per nulla dovuta! Mi sembra che Costa sia di manica larghissima in alcune occasioni e veramente indifferente in altre, che sarebbero magari infinitamente meno costose.
Altre compagnie, Carnival compresa, hanno politiche di risarcimento molto, molto meno accondiscendenti!
Costa sotto questo profilo, negli anni passati, si e' sempre dimostrata troppo tenera e credo che cio' abbia contribuito a creare quella nuova figura di passeggero che chiamo " il rimborsista ", cioe' colui che sale a bordo ed, a prescindere, reclamera' e chiedera' un rimbordo: sono migliaia attualmente!
Sara' una delusione scalare meno ore a Perth...(de gustibus) ma ritrovarsi a sorpresa ad Aqaba...e quindi a Petra...credo sia davvero una figata rarissima!
Perth, a parte essere dall'altra parte del mondo...credo abbia molto da invidiare a Petra...!
Quindi io prenderei il cambio itinerario con sorriso ed entusiasmo!
Ciao.....affermazioni come questa risultano veramente irritanti.........
Perth puo essere il punto di partenza per la scoperta del western Australia
Che dal punto di vista naturalistico offre scenari unici al mondo.....
Dalla big wave al ningaloo reef,uno dei piu estesi e protetti al mondo,
Da monkey mia e i suoi delfini che vengono a riva, al deserto dei pinnacles
Fino ad arrivare a shell beach e. ?.....potre andare avanti........
Ps.sono in Australia e. ?.......de gustibus in questa zona che conosco bene e frequento da oltre 30 anni......spendero un altra settimana
Il mese prossimo proprio a Perth.......
Da parte mia trovo invece poco sensato fare un giro del mondo
Per fermarsi a Perth, in ogni caso poche ore,anche se tutto fosse andato bene
Poco poteva essere fatto se non una visita rapida considerato
Che la nave attracca a Freemantle..........
Ps.mi permetto di fare"un appunto".....con un grande sorriso al sempre precisissimo
Rodolfo......La grafia giusta di Sydney.......e questa. ?......la prima non e una i ma y..........
Sara' una delusione scalare meno ore a Perth...(de gustibus) ma ritrovarsi a sorpresa ad Aqaba...e quindi a Petra...credo sia davvero una figata rarissima!
Perth, a parte essere dall'altra parte del mondo...credo abbia molto da invidiare a Petra...!
Quindi io prenderei il cambio itinerario con sorriso ed entusiasmo!
Ciao.....affermazioni come questa risultano veramente irritanti.........
Perth puo essere il punto di partenza per la scoperta del western Australia
Che dal punto di vista naturalistico offre scenari unici al mondo.....
Dalla big wave al ningaloo reef,uno dei piu estesi e protetti al mondo,
Da monkey mia e i suoi delfini che vengono a riva, al deserto dei pinnacles
Fino ad arrivare a shell beach e. ?.....potre andare avanti........
Ps.sono in Australia e. ?.......de gustibus in questa zona che conosco bene e frequento da oltre 30 anni......spendero un altra settimana
Il mese prossimo proprio a Perth.......
Da parte mia trovo invece poco sensato fare un giro del mondo
Per fermarsi a Perth, in ogni caso poche ore,anche se tutto fosse andato bene
Poco poteva essere fatto se non una visita rapida considerato
Che la nave attracca a Freemantle..........
Ps.mi permetto di fare"un appunto".....con un grande sorriso al sempre precisissimo
Rodolfo......La grafia giusta di Sydney.......e questa. ?......la prima non e una i ma y..........
Non vedo cosa c'entri il western Australia con una sosta di poche ore a Perth.
Io ho fatto un paragone tra le due citta'.
Avendo una settimana anche da Aqaba puoi raggiungere moltissime destinazioni, ma e' un altro discorso....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non vedo cosa c'entri il western Australia con una sosta di poche ore a Perth.
Io ho fatto un paragone tra le due citta'.
Avendo una settimana anche da Aqaba puoi raggiungere moltissime destinazioni, ma e' un altro discorso....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per poter fare un paragone,a mio avviso,bisogna conoscere quello che si paragona........
Ma come hai detto Tu......de gustibus........
E anche Aqaba non risulta essere fermata fine a se stessa
Ciao Rodolfo........Australia in attesa di partire tra dieci giorni
Per una crociera in New Zealand...........
...Ciao Rodolfo........Australia in attesa di partire tra dieci giorni
Per una crociera in New Zealand...........
Come diceva Rodolfo l'incognita è sempre dietro l'angolo...dovunque comunque ...
Prendi il TAV e ti fermi 3 ore in galleria perché si è fuso un fusibile...(!)
Fermo in autostrada per tutta la notte per una sopraggiunta ma prevista nevicata solo che...ops...non avevano sparso il sale...
NO COMMENT !
Mi direte..."ma vuoi mettere col giro del mondo e con i soldi spesi?" VERO!
(nel dettaglio del conteggio concordo con Essepi: se si fa il conto giornaliero non c'è proporzione con altre crociere, vedi Nord, Natale o Capodanno...e personalmente, è tutto dire)
Ma cosa si può fare contro la Natura...se non adattarsi...
quante volte abbiamo visto infrangere un sogno...
A noi saltò Katakolon e rimanemmo delusissimi. Nel male...Costa organizzò Napoli e fu un terno al lotto perché potemmo veder finalmente Pompei.
Rimarrà sempre tutto relativo o de gustibus, come diceva Alda...
Rivorrei la paternita' del "de gustibus" Inviato utilizzando Tapatalk
Raffaella, per me, il conto c'entra fino ad un certo punto. Spendere dai 15 mila ai 40 mila euro in un sol "botto" (escluse tutte le altre spese), anche se giornalmente il prezzo pagato può essere minore a quello di una crociera di sette giorni, non è la stessa cosa dell'impegno economico per una crociera "normale", oltre al tempo da dedicare per un giro del mondo; è una "clientela particolare che alla fine viene trattata in modo particolare. Poi che sia giusto o sbagliato è tutta un'altra cosa; ho già dato ragione a Maurizio dicendo che Costa è andata "oltre" i suoi doveri, e non solo quelli contrattuali.
Per quanto riguarda l'aspetto che alla natura non si comanda, non sempre le cause di un inconveniente patito, può essere fatto risalire a "Madre Natura"; a volte c'è una componente umana alle spalle di un mancato "appuntamento".
Più di una volta abbiamo letto su queste pagine, per esempio, di una nave che è entrata in quel determinato Porto, nonostante le avverse condizioni meteo, ed un'altra ha invece rinunciato allo scalo per le stesse condizioni. Come mai? Risposta? Il motivo può essere abbastanza semplice e logico. Da qui la mia osservazione che non sempre è vero il detto che "alla natura non si comanda". Tante volte è l'uomo che per sue esigenze "ossequia" oltre modo la Natura.