• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Grazie ragazze, nel pomeriggio c'è stato un temporale forte ma non con il vento di ieri per fortuna!
A proposito di Piemonte, tutti gli anni di solito a novembre andiamo nelle Langhe e vai di formaggi, tartufi , tajarin, fassona e tutto quello che questa magnifica terra offre, vino compreso, al diavolo il colesterolo e la ciccia che si accumola è un meraviglioso peccato di gola.......:)

Interessante!
C'è qualcosa a Novembre tipo sagra di....o è il momento migliore per gli assaggi!
 
Interessante!
C'è qualcosa a Novembre tipo sagra di....o è il momento migliore per gli assaggi!
È il periodo dei tartufi, delle nocciole e la cosa più bella è visitare i castelli e camminare nei vigneti che vanno dal rosso al giallo, bere un bicchiere di buon vino , insomma un posto incantato......
 
Ma qui mi fate i morire dalle voglie di cibo. La polenta di Alettia, i tartufi bianchi delle Langhe ,le nocciole, e per fortuna non amo i formaggi, ..E dovrei stare a dieta come preventivo per la crociera di settembre che si avvicina.

L'avevo detto che sarebbero arrivati i temporali . Tutte le nuvole che sono passate sui monti sono andate a colpire i bersagli.
E qui quasi non piove. Le montagne ci fanno da scudo.
Oggi spiaggia e bagno.
 
Buon giorno ragazze!!!!
Ma vi è presa proprio secca secca per il Castelmagno!!!!! [smilie=risata_03[1:[smilie=risata_03[1:[smilie=risata_03[1:
Se avessi immaginato che eravate così desiderose. Lungo la strada che porta alla casa alpina dove sta Franci, si incontrano tantissimi produttori!! Secondo me acquistare una forma intera è un po troppo, non è piccola anzi.
Sabato il campeggio finirà ma Franci ha trovato un passaggio per tornare a casa così non andremo a prenderla....un'occasione mancata per fare acquisti per tutte voi :(
Da noi quel formaggio si trova in tutti i supermercati, se siete veramente interessate, una spedizione si può fare. Il prezzo, non ricordo bene, ma non è proprio basso....ditemi se
Volete fare l'assaggio!
Comunque.....continuo a preferire il taleggio!!!!!! ;)
Oggi da noi giornata molto umida, ci sono nuvole basse che vanno e vengono.... al momento la giornata non si prospetta bene.
 
Buongiorno!!!

Oggi sveglia presto per andare a fare i vaccini ma l' ambulatorio era chiuso...mannaggia a loro!!!
Alessia poi cosa avete deciso per il campeggio?? A noi è stato proposto un weekend ad Alghero ma non mi va proprio di fare tutti quei km :|
Qua ancora vento :(
 
Buongiorno!!!

Oggi sveglia presto per andare a fare i vaccini ma l' ambulatorio era chiuso...mannaggia a loro!!!
Alessia poi cosa avete deciso per il campeggio?? A noi è stato proposto un weekend ad Alghero ma non mi va proprio di fare tutti quei km :|
Qua ancora vento :(

Ma non avevate un appuntamento per fare i vaccini? Qui funziona che si prende l'appuntamento all'asl e.... poi si va alla tortura ;)
Per la Francia non abbiamo ancora deciso ufficialmente ma mi sa che andremo, spero che almeno il clima sia clemente.
Un viaggetto ad Alghero non sarebbe male, ma forse varrebbe la pena fare tutta quella strada se fosse per una settimana almeno, che dici?
Qui la temperatura è frescolina :(
 
Da noi funziona che l'ambulatorio ha certi orari e si va a fare la fila :| peccato che gli orari sul sito asl e sull'ingresso principale siano diversi da quelli affissi sulla porta, così mio marito ha sprecato due ore di permesso e domani andrò sola :(
Ma al campeggio trovate posto anche se prenotate all'ultimo??
Io non amo particolarmente i viaggi in auto, e per Alghero sarebbero 3 o 4 ore, noooo!! Una settimana di vacanza poi diventerebbe troppo costosa e a quel punto scatta sempre l'idea che con quei soldini ci farei una crociera in autunno :D ;)
 
Ultima modifica:
È il periodo dei tartufi, delle nocciole e la cosa più bella è visitare i castelli e camminare nei vigneti che vanno dal rosso al giallo, bere un bicchiere di buon vino , insomma un posto incantato......

Migia....se viene Miryam, io mi aggrego....;)

Oggi da noi giornata molto umida, ci sono nuvole basse che vanno e vengono.... al momento la giornata non si prospetta bene.

Ma come ???.....qui c'è il sole....;)



Auguro a tutte tutte, una buonissima giornata !
 
Migia....se viene Miryam, io mi aggrego....;)



Ma come ???.....qui c'è il sole....;)



Auguro a tutte tutte, una buonissima giornata !

Migia chissà perchè quando si parla di cibo, si aggregano tutti/e???

Poi se vuole venire qualcun altro, il posto c'è!Ma accettiamo solo buongustai di cibo piemontese eh????
 
Migia chissà perchè quando si parla di cibo, si aggregano tutti/e???

Poi se vuole venire qualcun altro, il posto c'è!Ma accettiamo solo buongustai di cibo piemontese eh????

Allora e fondamentale una cena "Da Gemma" a Roddino, nel pieno dei colli langaroli. Poi una discesa ad Alba per saccheggiare lo spaccio della Ferrero, un profumato giro di acquisti di "trifole" e una bevuta alle cantine Deltetto per i bianchi ed uno strepitoso metodo classico rosè e ai Marchesi di Barolo per il noto rosso.
Poi un giringiro tra vigne infuocate e alberi dorati dall'autunno.
Per le Signore un shopping low cost al factory outlet del gruppo Miroglio: Luisa Viola, Caractere, Krizia, Motivi, Elena Miró, Diana Gallesi... Non sia mai che una serata di gala ci trova impreparate, in ogni taglia ed in ogni stile!!! :D :D :D

Per la regina della cucina piemontese, la Bagna Cauda, metto a disposizione una trentina di coperti in taverna...ma solo a stomaco forti e pronti alle conseguenze!!!
 
Io mi accontento di un paio di uova con sopra un'abbondante tagliata di tartufo bianco. O di un risotto o di un piatto di tagliatelle purché ben cosparsi di tartufo!
Oriana sai come sono più belli i castelli poi! :D
 
Io mi accontento di un paio di uova con sopra un'abbondante tagliata di tartufo bianco. O di un risotto o di un piatto di tagliatelle purché ben cosparsi di tartufo!
Oriana sai come sono più belli i castelli poi! :D

Allora Didi, dovrò prepararti i tajarin come li faceva nonna, da cui dicono io abbia preso tanto!
Alle feste di paese, o alle grandi occasioni famigliari, tutto il borgo andava da nonna a farsi dare consigli per il pane, per i tajarin, per il ripieno degli agnolotti...era la moglie del Sindaco, il nonno, e mi ricorda tanto la mamma del protagonista di Cuore: dove c'era da dare conforto, da riunire un'anima agli dei, da far nascere un bambino, da passare la serata a ricamare o filare chiocciando di santi e di profani, oppure a "scarsulè" (rimuovere alcuni germogli delle viti per ottenere meno prodotto ma di qualità eccellente) c'era sempre Lei.
Grandi Donne del passato.
E le vostre nonne, cosa vi hanno tramandato?
 
Ultima modifica:
Allora Didi, dovrò prepararti i tajarin come li faceva nonna, da cui dicono io abbia preso tanto!
Alle feste di paese, o alle grandi occasioni famigliari, tutto il borgo andava da nonna a farsi dare consigli per il pane, per i tajarin, per il ripieno degli agnolotti...era la moglie del Sindaco, il nonno, e mi ricorda tanto la mamma del protagonista di Cuore: dove c'era da dare conforto, da riunire un'anima agli dei, da far nascere un bambino, da passare la serata a ricamare o filare chiocciando di santi e di profani, oppure a "scarsulè" (rimuovere alcuni germogli delle viti per ottenere meno prodotto ma di qualità eccellente) c'era sempre Lei.
Grandi Donne del passato.

E le vostre nonne, cosa vi hanno tramandato?

Ahhh scusate se mi intrometto, ma la goccia di sangue piemontese che scorre in me si è risvegliata a leggervi! La gita a novembre ad Alba a novembre è sempre stata un must per me... e un piatto di fonduta con la grattata di tartufo bianco è il top dei top...
E da una nonna ho imparato la cucina piemontese, dall'altra quella genovese: un bel mix, devo dire. Ma soprattutto, da loro ho imparato tenacia, indipendenza, senso "delle radici".
Veramente donne speciali. Forse un po' spigolose, ma con un grande cuore.
 
Ahhh scusate se mi intrometto, ma la goccia di sangue piemontese che scorre in me si è risvegliata a leggervi! La gita a novembre ad Alba a novembre è sempre stata un must per me... e un piatto di fonduta con la grattata di tartufo bianco è il top dei top...
E da una nonna ho imparato la cucina piemontese, dall'altra quella genovese: un bel mix, devo dire. Ma soprattutto, da loro ho imparato tenacia, indipendenza, senso "delle radici".
Veramente donne speciali. Forse un po' spigolose, ma con un grande cuore.

Un'altra omonima :)

Si, ruvide e frugali, ma con un tempra rara! Mi ricordano i preziosi asciugamani di lino tessuto a mano che mi ha lasciato.
Pieni di nodini, ma nulla a che vedere con le spugne moderne...
 
Angela, per il campeggio abbiamo prenotato e versato una caparra a giugno....ecco svelato il mistero! ;)

Donne e buongustaie!!!! Io condivido tutto quello che avete scritto! A quanto pare Black conosce benissimo anche i "posti giusti" ....
Per la bagna cauda, di solito, tolgo l'anima e faccio bollire l'aglio 3 volte nel latte sempre nuovo. Ne ottengo una bagna più delicata di sapore ma sicuramente meno atroce nelle conseguenze!!! ;)
 
Angela, per il campeggio abbiamo prenotato e versato una caparra a giugno....ecco svelato il mistero! ;)

Donne e buongustaie!!!! Io condivido tutto quello che avete scritto! A quanto pare Black conosce benissimo anche i "posti giusti" ....
Per la bagna cauda, di solito, tolgo l'anima e faccio bollire l'aglio 3 volte nel latte sempre nuovo. Ne ottengo una bagna più delicata di sapore ma sicuramente meno atroce nelle conseguenze!!! ;)

Alessia, sono le mie origini: il Roero e la Langa, dove torno bambina ogni volta che ci passo!

Ahhhaahha, ma tu fai una versione lightissssssssima!!!
In verità ce ne sono due varianti: quella classica, contadina ma originale ed ancestrale che si affeziona a stomaco ed alito per diversi giorni...
E quella un poco meno "aggressiva" fatta con il latte ma rigorosamente senza panna.
Appena riesco metto le ricette di Nonna, ma vi prego! Con questo caldo non chiedetemi la ricetta illustrata!!!!
 
Top