Alettia
Active member
Alessia, sono le mie origini: il Roero e la Langa, dove torno bambina ogni volta che ci passo!
Ahhhaahha, ma tu fai una versione lightissssssssima!!!
In verità ce ne sono due varianti: quella classica, contadina ma originale ed ancestrale che si affeziona a stomaco ed alito per diversi giorni...
E quella un poco meno "aggressiva" fatta con il latte ma rigorosamente senza panna.
Appena riesco metto le ricette di Nonna, ma vi prego! Con questo caldo non chiedetemi la ricetta illustrata!!!!
Infatti Black, se mangiassi la versione classica impiegherei mesi a digerirla....aimè lo stomaco è uno dei miei punti deboli,ultimamente.
La versione light è anche più indicata per chi si approccia per la prima volta alla "bagna"...