Uff! Mi avete scoperta!!!
In effetti la Cerchia dei Navigli non s'è mai addentrata in centro.
Era carino come scherzo immaginare che si potessero fare minicrociere in Piazza Duomo o arrivare in barca alla Scala



Resta il fatto che avrei voluto vivere quel periodo di cappellini piumosi, bustier steccati ricoperti di trine e stoffe ormai dimenticate, ombrellini da sole e guanti di capretto (ehm...che in periodo di Pasqua...insomma...ghghg)
Voi in che periodo storico tornereste, potendo? Ed in quale "ruolo"?
Io sono fortemente indecisa: l'antico Egitto? Mi affascina da sempre (i collaboratori di mio Padre in gran parte provenivano da lì e mi hanno insegnato/fatta apprezzare una cultura millenaria) e l'idea di essere una "Faraona" non mi spiacerebbe, in un mondo di "galline"



Una nobildonna Medievale? Not bad, l'ho fatto molti anni nelle rievocazioni storiche piemontesi.
Ma anche una procace locandiera...

Più alcolicamente divertente!
Una tra le tante imperatrici/Regine/Arciducaprinciviscontesse? Bhe, non potrei che scegliere la Grande Caterina II: dispotica e capricciosa ma quantomai illuminata e lungimirante nella conduzione del suo amato Paese. Sarà stata brava anche a fare le marmellate???



Nei nostri tempi, non disdegnerei un periodo di geishitudine: donne assolutamente eleganti, dedite all'unica occupazione del bello in ogni sua forma. Artiste che studiavano per tutta la loro vita, faticosa ed impegnativa, che dimenticavano sotto sete inimmaginabilmente preziose (sapevate che un kimono poteva costare anche più di una casa?



) e pelle diafana illuminata solo da un lampo di rossetto rosso...
E voi??? Su, su!!! Ritagliatevi un momento di fantasia e Raccontatemi!