Angela, facciamo la stessa colazione!!!
Croissant vuoto, burro (casomai non ce ne fosse abbastanza nel cornetto!!!) e se c'è, Salmone. Altrimenti salume.
In verità di solito io faccio il filetto di salmone, tonno o se lo trovo storione marinato (tanto peso di sale, tanto di zucchero, erbe aromatiche tritate e in frigo per 24/36 ore) ma onestamente stavolta non avevo molta voglia.
Adorabili?

uhm...
lo ammetto...sono tre bambini sereni, educati e obbedienti.
Il più piccolo, Samuele dopo pranzo lo vediamo arrivare dal retro della terrazza senza vestiti: pannolino e amen.
Non sono certo io che l'ho rivestito...a fine pomeriggio sembrava un troll dei film del signore degli anelli, dopo aver ruzzolato tutto il giorno sul pavimento in giardino.
Poi è cuccioloso: non sapendo fare le scale...ci gattona all'indietro e poi fila a correre.
Il "grande" l'ho mandato a raccogliere le ciliegie...e mi ha raccolto insieme anche tutte le uve spine (ancora verdi)...lo avrei ammazzato!
E la piccola...anche lei un pó selvatica

ma tanto cara...e nonostante non sia "sangue del mio sangue" basta metterla davanti alla scarpiera per farla stare in estasi per ore...
Poi urla "ia, ia" e te la ritrovi tipo koala addosso
Paola, davvero! Ci regali scorci splendidi e molto personali...grazie!
Alessia, non hai tutti i torti... Il pesce è sempre un pó una roulette. Io non disdegno il pesce di fiume, che "magari" è un pó meno soggetto a inquinamento e soprattutto vado a prenderlo direttamente in itticoltura.
Per il resto, mi fido di dove lo compro e, a meno di necessità, prendendo pesci di taglia piccola

altro, essendo ne golosa, davvero non saprei cosa fare a meno di allevare branzini e crostacei negli acquari
Sent by B_Z