Didi
Well-known member
Paola , credo che quel dolce inglese mi piacerebbe parecchio. Mi piacciono tantissimo i canditi e non disdegno nè il brandy nè l'whisky.
Poi mi piacciono i dolci da mordere, adesso la moda li ha tutti ridotti a budini. Più corretto definirli dolci al cucchiaio ma a me ricordano i dolci per bimbi piccoli o anziani perché non hanno i denti.
A proposito di incendiare , l'altro ieri sera stavo per preparare le lenticchie. Ho messo l'olio sul fondo della padella e invece di aggiungere il solito trito di carota sedano e cipolla che uso surgelato e poi accendere il gas, ho acceso subito il gas aggiungendo il trito quando l'olio era già caldo. Il ghiaccio ha fatto schizzare l'olio che si é incendiato. Bruciava tutto l'olio del pentolino con una fiamma alta 80/ 90 cm che lambiva la cappa della cucina sia all'interno che all'esterno, oltre toccare anche il pensile più vicino.
Mi sono spaventata tantissimo e ho incominciato a urlare chiamando mio marito. Non sapevo che fare. Volevo uscire sul pianerottolo rompere il vetro e prendere la manichetta dell'anti incendio ma non so come si maneggia.
Mio marito vista la situazione ha afferrato la padella per il manico e l'ha tenuta in mano stando al centro del locale dove le fiamme non potevano raggiungere nulla, aspettando che tutto l'olio finisse di bruciare.
Mio marito mi meraviglia sempre per la capacità di rimanere freddo ed efficiente in ogni occasione.
Io sono rimasta sotto shock tutta la serata e anche ieri mattina tremavo solo al ricordo mentre pulivo.
Devo dire che grazie alla vetroresina nera della mia cucina sia la cappa che il pensile sono tornati perfetti,ho solo dovuto sostituire il filtro all'interno della cappa che si é fuso formando gran buchi.
Oggi é una bellissima giornata anche qui a Milano. Si vedono bene le montagne dalle Bergamasche fino al monte rosa e sulle più alte c'é un bel manto di neve.
Ieri invece era una giornata buia e grigia, sono uscita a fare commissioni con una mia amica e a sera il freddo si è fatto sentire.
Sono sempre piuttosto impegnata perché faccio fatica a fare quello che devo, quindi spezzetto e mi riposo o divido il da farsi in più giorni.
Il guaio é che così mi manca il tempo libero.
Poi mi piacciono i dolci da mordere, adesso la moda li ha tutti ridotti a budini. Più corretto definirli dolci al cucchiaio ma a me ricordano i dolci per bimbi piccoli o anziani perché non hanno i denti.
A proposito di incendiare , l'altro ieri sera stavo per preparare le lenticchie. Ho messo l'olio sul fondo della padella e invece di aggiungere il solito trito di carota sedano e cipolla che uso surgelato e poi accendere il gas, ho acceso subito il gas aggiungendo il trito quando l'olio era già caldo. Il ghiaccio ha fatto schizzare l'olio che si é incendiato. Bruciava tutto l'olio del pentolino con una fiamma alta 80/ 90 cm che lambiva la cappa della cucina sia all'interno che all'esterno, oltre toccare anche il pensile più vicino.
Mi sono spaventata tantissimo e ho incominciato a urlare chiamando mio marito. Non sapevo che fare. Volevo uscire sul pianerottolo rompere il vetro e prendere la manichetta dell'anti incendio ma non so come si maneggia.
Mio marito vista la situazione ha afferrato la padella per il manico e l'ha tenuta in mano stando al centro del locale dove le fiamme non potevano raggiungere nulla, aspettando che tutto l'olio finisse di bruciare.
Mio marito mi meraviglia sempre per la capacità di rimanere freddo ed efficiente in ogni occasione.
Io sono rimasta sotto shock tutta la serata e anche ieri mattina tremavo solo al ricordo mentre pulivo.
Devo dire che grazie alla vetroresina nera della mia cucina sia la cappa che il pensile sono tornati perfetti,ho solo dovuto sostituire il filtro all'interno della cappa che si é fuso formando gran buchi.
Oggi é una bellissima giornata anche qui a Milano. Si vedono bene le montagne dalle Bergamasche fino al monte rosa e sulle più alte c'é un bel manto di neve.
Ieri invece era una giornata buia e grigia, sono uscita a fare commissioni con una mia amica e a sera il freddo si è fatto sentire.
Sono sempre piuttosto impegnata perché faccio fatica a fare quello che devo, quindi spezzetto e mi riposo o divido il da farsi in più giorni.
Il guaio é che così mi manca il tempo libero.