• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Paola , credo che quel dolce inglese mi piacerebbe parecchio. Mi piacciono tantissimo i canditi e non disdegno nè il brandy nè l'whisky.
Poi mi piacciono i dolci da mordere, adesso la moda li ha tutti ridotti a budini. Più corretto definirli dolci al cucchiaio ma a me ricordano i dolci per bimbi piccoli o anziani perché non hanno i denti.

A proposito di incendiare , l'altro ieri sera stavo per preparare le lenticchie. Ho messo l'olio sul fondo della padella e invece di aggiungere il solito trito di carota sedano e cipolla che uso surgelato e poi accendere il gas, ho acceso subito il gas aggiungendo il trito quando l'olio era già caldo. Il ghiaccio ha fatto schizzare l'olio che si é incendiato. Bruciava tutto l'olio del pentolino con una fiamma alta 80/ 90 cm che lambiva la cappa della cucina sia all'interno che all'esterno, oltre toccare anche il pensile più vicino.
Mi sono spaventata tantissimo e ho incominciato a urlare chiamando mio marito. Non sapevo che fare. Volevo uscire sul pianerottolo rompere il vetro e prendere la manichetta dell'anti incendio ma non so come si maneggia.
Mio marito vista la situazione ha afferrato la padella per il manico e l'ha tenuta in mano stando al centro del locale dove le fiamme non potevano raggiungere nulla, aspettando che tutto l'olio finisse di bruciare.
Mio marito mi meraviglia sempre per la capacità di rimanere freddo ed efficiente in ogni occasione.
Io sono rimasta sotto shock tutta la serata e anche ieri mattina tremavo solo al ricordo mentre pulivo.
Devo dire che grazie alla vetroresina nera della mia cucina sia la cappa che il pensile sono tornati perfetti,ho solo dovuto sostituire il filtro all'interno della cappa che si é fuso formando gran buchi.

Oggi é una bellissima giornata anche qui a Milano. Si vedono bene le montagne dalle Bergamasche fino al monte rosa e sulle più alte c'é un bel manto di neve.
Ieri invece era una giornata buia e grigia, sono uscita a fare commissioni con una mia amica e a sera il freddo si è fatto sentire.
Sono sempre piuttosto impegnata perché faccio fatica a fare quello che devo, quindi spezzetto e mi riposo o divido il da farsi in più giorni.
Il guaio é che così mi manca il tempo libero.
 
Paola ma il pudding che dici come si conserva? In frigo? In dispensa nella scatola di latta? E come si condisce? Una fettina nel piatto e una spruzzata di liquore?
Il burro al brandy mi ispira moltissimo, come si fa? E come si consuma? Si spalma semplicemente sul dolce o sul pane?
Millanta domande per te!!!!!!

Anna...che spavento che ti sei presa!!!!!!!
La prossima volta che ti capita una cosa del genere (e spero che non ti capiti mai più) puoi provare a mettere il coperchio sulla pentola in fiamme. Togliendo l'ossigeno il fuoco si deve spegnere.
Comunque mai più il soffritto congelato nell'olio bollente!!!!
E' un incidente che capita abbastanza spesso. Mio marito, che vende i mobili, ogni tanto mi racconta che arrivano dei clienti che devono cambiare la cappa aspirante o qualche pezzo della cucina a causa di un mini incendio.
 
Didi ti sei presa un bello spavento! Come ben dice Alessia, per togliere l’ossigeno, coperchio o strofinaccio bagnato a coprire la pentola.
Alessia il Christmas Pudding si conversa in contenitore in luogo fresco, anche fuori dal frigorifero. Tutto quel brandy lo conserva bene.
Prima di servirlo bisogna scaldarlo e se vuoi lo innaffi col brandy e lo fai flambé e poi ci aggiungi il burro al brandy.
Burro al brandy qui lo puoi comperare già pronto, altrimenti egual quantità di burro e zucchero vanigliato, mescolare, mescolare poi aggiungere un pochino di acqua e una buona dose di brandy.
Solitamente un cucchiaino di burro viene appoggiato sulla fetta del dolce caldo e.......[emoji6]
Foto presa da internet
6d631ecdc263dee1c6d472181b0ee61f.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Paola mi fai venire una voglia!

Alessia non potevo prendere un coperchio! Avrei dovuto aprire la cassettiera sotto il piano di cottura e mi sarei scottata perché il fuoco usciva dai bordi della pentola.
Io ho il terrore del fuoco e non sono riuscita a pensare a niente altro che all'impianto antincendio che credo faccia grossi danni di acqua se non si sa usare.
È proprio posizionato sul pianerottolo di servizio al di fuori della cucina .
Io devo dire grazie a mio marito e grazie a Boffi che ha retto le fiamme!
 
Buongiorno!

Paola, che voglia che mi hai fatto venire!!!
Uvette e canditi non sono nelle mie preferenze ma un cucchiaio di quel burro aromatizzato appoggiato su un dolce caldo...tipo una torta di mele con molte mele ...mi ispira tanto!!!!!
Fra l'altro, una dei miei ultimi esperimenti, è stato la preparazione del burro in casa...cosa facilissima da fare e che dà grandi soddisfazioni.
I ragazzi volevano per merenda sempre pane burro e zucchero!!!

Anna, ti sei trovata proprio in una situazione pericolosa. Fortuna che avevi il marito pronto ad agire.
Mio marito in certe situazioni non è molto lesto. Sono io quella più reattiva. Nel bene e nel male...

Qui, per il momento, cielo azzurro e sgombro dalle nubi....stiamo tutti in attesa della neve ;)
 
Buongiornoooooo!!!!

Paola prevedo un upgrade di colesterolo con il tuo dolce;)

Alessia i miei complimenti, sai preparare il burro in casa?
Io ho preparato ieri per la prima volta la crema di limoncello, a grande richiesta....io l'ho assaggiata ed era buona, aspetto di ricevere un messaggio sul mio cell dalle amiche che me lo hanno richiesto, speriamo!

Alessia come va a scuola Franci ?

Didi volevi mandare tutti arrosto?

Francesca come sei brava a preparare le cose, poi ci darai un aggiornamento!

A tutte serena giornata gelida...oggi si gela veramente malgrado il sole, ora la colonnina esterna segna 2°C
 
Sono andata a curiosare la ricetta del pudding di Natale non so se sia quella originale quella che ho trovato in internet, adoro la frutta candita e le uvette, il burro al whisky ecc..ma la cottura é allucinante. Parlano di ore ed ore. Non fa per me. Alessia se ci riesci provalo tu.
Io poi con le cotture a vapore sono speciale per rimanere senza acqua. Quando cucino il cavolfiore mi siedo in cucina per curare che non resti senza acqua e non bruci, poi capita che mi metta a leggere e mi ricordi del cavolfiore quando sento l'odore di brucio.
 
Buongiorno.

Qui ragazze il meteo è stato come un orologio svizzero!!!!
Ieri pomeriggio, verso le 14.00 ha cominciato a nevicare, incredibile!!!! Al mattino il cielo era sereno!!!
Ho già pronte sul cellulare le foto per voi, ma google non me le carica...dovrete aspettare ancora un poco.

Miriam, la scuola e Franci non hanno un grandissimo amore reciproco ( ;) ) però ultimamente si è messa a studiare con un poco più di impegno.
Ormai ci siamo rassegnati che se arriva il 6 dobbiamo essere felici. Ogni tanto arriva qualcosa di più. Raramente arriva anche un 9 e ci prendiamo paura ;)
Per Natale le abbiamo preso il cellulare nuovo a cui teneva molto e le abbiamo fatto un nuovo contratto con mille minuti e giga di internet che basterebbe per tutta la famiglia...speriamo che sia un incentivo in più!!!!
Per quanto riguarda il burro è semplicissimo da fare, puoi trovare dei tutorial su you-tube comunque basta montare la panna, ben fredda, e dopo che è montata lasci andare lo sbattitore ancora e ancora...vedrai che alla fine si rassoderà e si dividerà il grasso (burro) dal siero ( latticello)...e il gioco è fatto!!!

Anna, non ho la minima intenzione di fare il pudding di Natale .... bisognerà proprio andare a Londra una volta e farselo preparare da Paola....che poi, con quell'abitudine che hanno di bersi un prosecchino già la mattina di Natale mi sono diventati ancora più simpatici ;) ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
Alessia come va con la neve? Ho sentito questa mattina che sulla Savona Altare nevicava abbondantemente e chiedevano le catene montate.
Qui non è venuto nienete , forse un po' d'acqua stanotte , ma è sempre grigio.
Un giretto a Londra lo farrei assai volentieri , ma non per Natale. Meglio in un periodo più calmo e più caldo anche.

Ma per fare il burro parti dalla panna già confezionata che si trova nei super? non è pastorizzata o già un po' de pauperata ?
 
Buongiornooooo e Serena Domenica!!!!

Grazie Alessia per la dritta sul burro, provero' anch'io e ti sapro' dire.Ma tu usi la panna da cucina densa o liquida?
Qui neve....nulla; un gran gelo questo sì, oggi -2!Vorrei essere a Dubai con 30 gradi!

Con i regali sono quasi a posto, per le amiche preparo un po' di biscottini abbinati alla confettura di mirtilli (da me preparata questa estate) che mettero' in un sacchetto con fiocchetto rosso e vischio.
 
Buonasera!!!!
Com'è andato il weekend?? Alessia avete ancora tanta neve?? Didi ho sentito della tromba d'aria a Sanremo, avete avuto danni?? Quindi a Milano niente neve?? Qua solo acqua e freddo, la neve è impossibile vederla in pieno inverno, figuriamoci a fine autunno :|
Oggi giornata libera, pranzo al ristorante e poi qualche compera .
Didi che spavento l'incendio in cucina :(
Un saluto a Francesca, anche io sarei curiosa di ammirare le tue creazioni, ho sempre invidiato tanto chi ha un'ottima manualità e creatività, io non so fare neanche un pacco regalo :(
Vado a cenare ora, latte e panettone, non ho resistito :D
 
Ultima modifica:
Buona sera.

Rispondo subito alle domande sul burro: utilizzo la panna fresca da montare. Quella che si trova nel banco frigo. Qui noi abbiamo la Mu.
Non deve essere vegetale e neppure quella che si trova fuori frigo sullo scaffale. deve essere quella da montare per i dolci.
Anna, può darsi che quel tipo di panna comprata al supermercato non sia una panna ricca e completa come quella raccolta direttamente sul latte appena munto, ma è ciò di più vicino si possa trovare in giro per tentare l'esperimento....in casa hanno tutti trovato molto buono il burro, molto meglio di quello comprato.
Se provate fatene solo 1/2 litro, io ne ho fatto un litro e ne è uscito tantissimo. Oppure, se volete farne un litro poi congelatelo in piccoli panetti oppure regalatelo per Natale ;)

La neve. E' arrivata, abbondante. Non ha creato particolari problemi.

5lp6jp.jpg


2rzdpxh.jpg


70uyb8.jpg


24wbyo2.jpg
 
Buongiornooooooo.....gelidooooooo!

Alessia grazie per la dritta sul regalo di Natale "genuino"!Oggi in pausa pranzo vado al super per l'acquisto e stasera procedo alla produzione, poi vi sapro' dire!

Angela vai tranquilla, sbagliando si impara, anch'io come te non sapevo fare un pacchetto, poi prova oggi e domani evvaaaiiii....mai dire mai!

Qui neve nulla, ma ieri ho avuto il piacere di vedere spesso il pettirosso sul mio balcone che per me sta ad indicare freddo e gelo!

Ciaooo a tutte!!!!
 
Buon giorno anche da me.

Stanotte una serenata che non vi dico, -9!!!!! Mooolto freddo!
Di questo passo ci terremo la neve fino a maggio dell'anno prossimooooo!!!!!!!!

Per noi oggi giornata di colloquio con le maestre di Davide....in classe è stato soprannominato il matematico biondo....:):):)
I miei figli, tutti e due, hanno un feeling particolare con la matematica....vedremo come va anche tutto il resto.

Ieri sontuoso pranzo al ristorante con la sezione dell'associazione nazionale Carabinieri. Oggi sontuosissima pedalata per me!!!!! ;)

Miriam, mi raccomando il burro per i regali non prepararlo troppo presto, aspetta i giorni prima di Natale così sarai sicura che sarà bello fragrante.
Un dubbio che mi è rimasto, dopo averlo preparato la prima volta è proprio questo: quando sarà la data di scadenza??????
Ti aggiungo una video ricetta così non puoi sbagliare!!

http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Preparazioni_di_Base/burro-fatto-in-casa.html
 
Ultima modifica:
Angela abbraccio ricambiato [emoji8]
Oggi visita ad una galleria che espone e vende le sculture di Emily Young. Inglese e contemporanea
Volti, corpi ma anche opere come questa che tanto mi fa pensare al mare
564a3d949994251cec7edd1c3cb9602c.jpg

01af3965ce4f6aa3039182e733b07ca9.jpg

794bdf0769a858a2b45adf60f198cc11.jpg

0fcdc8ebd26cbaa8047bad1a645531f6.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buona serata a tutte.
Quanta bella neve Alessia! Bella vista dalla finestra, pratica un po'meno:D
anche a Milano fa freddo, pure questa mattina i tetti erano gelati.
Paola sempre in allenamento in visita ai musei, grazie di farci partecipi.
Angela non vorrei scoraggiarti ma anche io non so fare i pacchetti, ci provo da sempre e non sono ancora riuscita ad imprare.
A Sanremo la tromba d'acqua ha fatto disastri al porto vecchio e in centro in via matteotti la via più IN , dove c'è l'Ariston. Dalla mia parte fortunatamente non è arrivata.
 
Buongiorno!

Paola, quel disco in marmo mi fa venire in mente la luna. Vi chiedo scusa già in anticipo ma personalmente, l'arte moderna, non trasmette molte emozioni.

Angela...buon lavoro!!!!!!!

Anna, la neve non da molto fastidio. Una volta eliminata quella che ingombra il passaggio e le strade, il resto è solo spettacolo!
Poi la nostra terra era davvero troppo asciutta, fa bene lo strato umido che si scioglie poco per volta.
Fortunatamente la tromba marina ha scansato la tua casa. Questi fenomeni atmosferici sono pericolosi quanto spettacolari.

Ieri la nipote con il Krohn è stata operata. E' andato tutto bene per il momento. Hanno rimosso il pezzo di intestino dove era già stata eseguita un'altra rimozione.
In pratica dove avevano ricucito le due parti si era formato un restringimento che provocava blocchi intestinali.
Povera ragazza.....:(
Affronta la sua condizione con grande ironia....si è messa, nel profilo whatsupp, la foto dell'allegro chirurgo!!!!! ;)

Ieri il colloquio con le maestre di Davide è andato più che bene. Grandi passi avanti in tutte le materie e la maestra di matematica dice che con lui il gioco è troppo facile.
Secondo loro il piccolo ci darà grandi soddisfazioni in ambito scolastico. Sperumma!!! ;)
 
Io sono come te, Alessia, di arte moderna ne capisco ben poco, e anche a me quella scultura ricorda tantissimo la luna.
 
Con gli occhi dei bambini... cosa mi piace? la crociera nelle loro frasi e scelte.

Con gli occhi dei bambini... cosa mi piace? la crociera nelle loro frasi e scelte.

Buongiorno
Alessia che bravo Davide!
Speriamo bene per tua nipote.
Atmosfere natalizie in giro per Londra
Vetrina di Fortnum and Mason
1e796446aed57cfc72a85a726ca95141.jpg

Burlington Arcade
bcd5d73899d3f0fd8003a8079e26bf40.jpg

Albero di Natale
ef518a722d6fff3f3701c2c0a845099c.jpg




Sent from my iPad using Tapatalk
 
Top