• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Troppi che parlano e molti che scrivono, basta leggere "la guerra" che si è scatenata da noi tra ZAIA e CRISANTI.

O tra noi, lombardi che non siamo ben visti dai Governatori di Sicilia e Sardegna. Le loro affermazioni hanno lasciato l'amaro in bocca a più di un cittadino di Lombardia, in primis al sindaco Sala di Milano.
Affermazioni di questi Governatori che denotano la totale ignoranza su tutto ciò che riguarda il virus, tamponi, test sierologico ecc.ecc.

Mi piacerebbe sentire il parere dei tanti operatori turistici di queste due isole" felici" , per come le vorrebbero i loro amministratori, cosa ne pensano.
 
Buondì!
Io è da ieri sera che ogni tg che sento mi incavolo. Parlano di 384 nuovi positivi in Lombardia, ma i dati emessi dalla regione son ben diversi. I positivi di ieri sono "solo" 216, a cui hanno aggiunto 168 tamponi effettuati nell'ultima settimana nella provincia di Bergamo a seguito di test sierologici positivi. Leggendo il dato in questo modo è parecchio diverso che dire "384 nuovi casi, Lombardia in salita", e tutti a puntare il dito sui navigli di 2 settimane fa...
Nella mia città ieri è stato il primo giorno senza nuovi casi, nell'ultima settimana eravamo sulla media di 2 al giorno.
Ieri ho chiamato il mio albergo di fiducia in Romagna, la proprietaria è stata carinissima, le ho spiegato la situazione, perché in teoria ho una crociera per il 7 agosto, ma dubito fortemente si possa partire (tra l'altro parlano nella ripartenza di crociere brevi, la mia sarebbe di 12 giorni!), mi ha proposto di "opzionarmi" una camera di modo che appena so qualcosa confermo o meno, e in caso avesse molte richieste (cosa di cui dubita al momento), mi chiamerà prima di darla via. Data la loro gentilezza e disponibilità, se dovesse venir confermata la crociera, farò probabilmente un weekend lungo anche da loro a luglio o a fine agosto!
Il sunto della chiamata con l'albergo è stato:
-i francesi non hanno ferie
-gli italiani non hanno soldi
-i tedeschi non si capisce cosa vogliono fare
:D
 
C'è solo un calderone di notizie di ogni genere che sommate fra di loro ci lasciano solo incertezza....
Io non so se quest'anno farò qualcosa....troppi dubbi sul Come vanno vissute le vacanze
 
C'è solo un calderone di notizie di ogni genere che sommate fra di loro ci lasciano solo incertezza....
Io non so se quest'anno farò qualcosa....troppi dubbi sul Come vanno vissute le vacanze

Sicuramente non in crociera, questo dovrebbe essere oramai chiaro a tutti.

Suvvia Barbara con tutti i bellissimi luoghi che hai dalle tue parti, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
 
Per notizia la compagnia low cost easyJet, taglierà del 30% il personale perciò 4500 dipendenti licenziati.i dipendenti sono circa 15000.
 
I dati che vengono divulgati ogni giorno sono abbastanza ridicoli. In primo luogo i morti sono persone che purtroppo erano già ammalate e non si sono salvate. Si dovrebbe mettere in evidenza i nuovi contagiati per poter capire se il virus aumenta o meno.
Poi anche il numero dei contagi andrebbe proporzionato alla quantità e alla densità della popolazione per fare dei raffronti.
Se c'é una regione che ha sempre accolto tutti é la Lombardia ed ora viene messa sotto accusa e discriminata.
Io suggerirei ai dirigenti della sanità lombarda visto che è così inefficiente di rimandare a casa loro tutti quei cittadini che vengono in Lombardia a curarsi a farsi operare ecc...intasando spesso la nostra sanità e creandoci inutili code.
Che poi quelli che vanno a fare le ferie al sud sono ancora nativi di quei luoghi che tornano a casa.
Cosa succederebbe se impedissimo a loro di tornare?
Oggi poi sono passata dal fondo di Viale Certosa a Milano per prendere l'autostrada e c'era un assembramento di persone di colore che altro che la movida. Saranno stati più di cento e tutti stretti tra loro. Cosa ci facessero no lo so di questo dovrebbero rispondere certe associazioni. Ma non se ne può parlare perché altrimenti diventa razzismo. Naturalmente non c'era nessuno a controllare.
A giugno bisogna pagare l,IMU sulle seconde case, se ci viene impedito di usarle perché pagare servizi che non possiamo usufruire?
 
Una cosa che non ho mai capito, ma forse non è mai stata detta, è che quando dicono che si son liberati molti posti in terapia intensiva, è perché i degenti son guariti o sono morti? Ci saran questi è quelli, ma sarebbe importante sapere quanto efficiente/utile sia la terapia.
 
Didi la Lombardia e il Veneto sono delle eccellenze nella sanità non solo in Italia ma in Europa, poi se certi giornali e giornalisti ne parlano male, si capisce da che "parte" stanno.
 
Una cosa che non ho mai capito, ma forse non è mai stata detta, è che quando dicono che si son liberati molti posti in terapia intensiva, è perché i degenti son guariti o sono morti? Ci saran questi è quelli, ma sarebbe importante sapere quanto efficiente/utile sia la terapia.

Allora capiremo anche noi.!!!!
 
Buongiorno.

I dati forniti sull'argomento sono sempre talmente in contrasto che ormai non mi prendo neppure il disturbo di leggerli.
Persino qui al paesino non è dato sapere con certezza quanti sono i morti per covid.
Ci informano su quanti sono i positivi, quelli in quarantena ecc. ecc. Ma non i deceduti.
Mi sono fatta l'idea che non lo sappiano neppure loro.

Per quanto riguarda il discorso degli accessi al mare la differenza sta in quello che la legge dice e in quello che effettivamente viene applicato.
Ad esempio a Savona esiste una passeggiata, appena oltre il Priamar, che si chiama prolungamento.
Tutta una sfilza di bagni privati dove, durante l'inverno ad esempio, si trovano tutti i cancelli chiusi e non c'è verso di poter scendere in spiaggia sino a quando non si arriva alla spiaggia libera, li, finalmente, si trova una scala con accesso libero.
È in quei casi che mi parte l'embolo...
Devono garantirmi l'accesso alla spiaggia, in estate ed in inverno.

Anna, sugli assembramenti non autorizzati di persone... Stendiamo un velo.
La maggior parte delle persone in Italia ha fatto e sta facendo sacrifici per cercare di contenere il contagio...poi ci sono coloro che con enorme egoismo se ne fregano. Chi deve intervenga con decisione!
 
Buondì!
Ultimo giorno di lavoro prima del ponte del 2 giugno, avremmo dovuto correre il Palio questo weekend, invece per ovvie ragioni è stato annullato già dai primi di marzo. Se ne riparlerà il prossimo anno, domenica però il prevosto della città celebrerà una messa (a porte chiuse) con i reggenti delle contrade dedicata al Palio.
Sicuramente non in crociera, questo dovrebbe essere oramai chiaro a tutti.
Oriana, può anche essere chiaro, ma finché le partenze non vengono annullate ufficialmente la certezza non c'è. Io ho una prenotazione su Victoria per il 7 di agosto, potrei spostarla senza penali già da ora, ma la compagnia (da quanto leggo sul sito) obbliga a scegliere una partenza con rientro entro 12 mesi, suppongo dal momento in cui la si sposta. Io so già per certo che non potrò partire entro maggio del prossimo anno (o meglio, ho già una prenotazione per ottobre, una per dicembre, e una per aprile 2021, un'altra a maggio non posso proprio col lavoro), quindi rimango nel "limbo" fino ad una comunicazione ufficiale di annullamento da parte della compagnia, che se continua sul trend di ora credo arriverà entro un mese. Staremo a vedere...
I dati che vengono divulgati ogni giorno sono abbastanza ridicoli. In primo luogo i morti sono persone che purtroppo erano già ammalate e non si sono salvate. Si dovrebbe mettere in evidenza i nuovi contagiati per poter capire se il virus aumenta o meno.
Poi anche il numero dei contagi andrebbe proporzionato alla quantità e alla densità della popolazione per fare dei raffronti.
Se c'é una regione che ha sempre accolto tutti é la Lombardia ed ora viene messa sotto accusa e discriminata.
Io suggerirei ai dirigenti della sanità lombarda visto che è così inefficiente di rimandare a casa loro tutti quei cittadini che vengono in Lombardia a curarsi a farsi operare ecc...intasando spesso la nostra sanità e creandoci inutili code.
Che poi quelli che vanno a fare le ferie al sud sono ancora nativi di quei luoghi che tornano a casa.
Cosa succederebbe se impedissimo a loro di tornare?
Oggi poi sono passata dal fondo di Viale Certosa a Milano per prendere l'autostrada e c'era un assembramento di persone di colore che altro che la movida. Saranno stati più di cento e tutti stretti tra loro. Cosa ci facessero no lo so di questo dovrebbero rispondere certe associazioni. Ma non se ne può parlare perché altrimenti diventa razzismo. Naturalmente non c'era nessuno a controllare.
A giugno bisogna pagare l,IMU sulle seconde case, se ci viene impedito di usarle perché pagare servizi che non possiamo usufruire?
Sulla Lombardia concordo in pieno. Negli ultimi 12 anni mio papà è entrato e uscito dall'ospedale diverse volte, ricordo al san Raffaele quando fece il bypass femorale la quantità di gente proveniente da fuori regione in reparto, idem quando è stato operato alla gola nell'ospedale della nostra città, il primario di otorinolaringoiatria di Legnano (che credo sia primario tuttora) è molto conosciuto nel campo, il compagno di camera di mio papà era venuto da Firenze per essere operato da lui e mi sembra di ricordare altri venuti da fuori nel nostro ospedale di provincia per lui. Io stessa quando ho fatto il laser agli occhi ho incontrato in sala d'aspetto una signora venuta dalla Sicilia perché il primario di oculistica di Legnano è uno dei migliori in Italia.
A inizio emergenza, quando hanno chiuso la Lombardia per intenderci, una "influencer" (che poi voglio capire che lavoro sia) aveva fatto un video in cui denigrava ampiamente la Lombardia, lo aveva condiviso su facebook una mia amica, mi sono permessa di commentare con una frase come la tua a proposito della sanità (con cui la mia amica ha concordato). Da un conoscente mi è stato risposto che non c'è ancora il federalismo e che la Lombardia fa parte dell'Italia. Che non ci sputassero addosso allora!
 
Una cosa che non ho mai capito, ma forse non è mai stata detta, è che quando dicono che si son liberati molti posti in terapia intensiva, è perché i degenti son guariti o sono morti? Ci saran questi è quelli, ma sarebbe importante sapere quanto efficiente/utile sia la terapia.
Esattamente quello che mi chiedevo ankio ascoltando le conferenze odierne di Zaia....
 
All'inizio mi pareva di aver capito che tra i casi gravi ovvero in terapia intensiva ne moriva il 10% però non so se avessi interpretato bene.
Il grande problema della Lombardia é stato non essersi accorti che il virus già era arrivato in Europa ed in Italia.
Punto debolissimo della Lombardia sono i trasporti di tutti i pendolari che ogni giorno vanno e vengono da Milano e che arrivano sui mezzi pubblici. Questi sono talmente scarsi rispetta al numero di persone che si muovono che i poveri viaggiatori sono talmente stipati da stare peggio che su un carro bestiame. Il territorio é assai popolato, praticamente da una città all'altra non ci sono spazi liberi e tutti quanti si spostano chi in macchina creando ingorghi e forte inquinamento , chi coi mezzi pubblici nel modo sopra descritto.
A questa realtà non é mai stata data una soluzione e da qui tante problematiche che si trascinano da anni.
Inserire un virus in questa situazione é stato come accendere un cerino in mezzo a una montagna di paglia.
A tutto questo aggiungete che quanto sia il numero di abitati é totalmente sconosciuto in quanto tutti gli irregolari senza permesso di soggiorno e i senza fissa dimora sono sconosciuti alle statistiche ma ben presenti ovunque. Ad esempio il fratello di una mia conoscente lavora qui da 30 anni vive in casa con la convivente ma non risulta da nessuna parte. Fa lavori e quando deve essere pagato con fattura ha l'amico con ditta che gliela procura , di solito incassa in nero e sfugge ad ogni conteggio.
Prospera per strada poi un esercito di mendicanti che chiede l'elemosina o lava i vetri. Tutti forniti di telefonino e capita di vedere porgere con una mano il cappello e con l'altra tenere all'orecchio il telefono col quale sono impegnati in una telefonata. Chi paga ? Non si sa.
Nel periodo “resta a casa”appena passato sono spariti tutti da un giorno all'altro . Dove? Non si sa ma assai vicino perché già il primo giorno di uscita libera erano tutti in giro. E questo è un altro facile contagio ma non si deve dire né sapere perché toglierebbe lucro a quelli che ci speculano dietro.
Queste sono le principali cause che hanno fatto della Lombardia l'attizzarsi di un falò alle quali va aggiunta la proibizione di chiudere la bergamasca come zona rossa. C'era già l'esercito per strada e venivano fornite le immagini alla televisione ma l'ordine da Roma é stato no e Fontana non ha avuto il coraggio di opporsi. Piuttosto di permettere una nuova zona rossa é stata dichiarata rossa tutta l'Italia annullando praticamente la maggior efficacia.
Questo è quanto , se il virus non si calmerà da solo perdendo efficacia non avendo eliminato le cause il virus tornerà come prima.
 
Finalmente, ferie!! Solo una settimana ma dopo 6 mesi di lavoro ininterrotto va benissimo.
Buon sabato.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Top