• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiorno signore e signori. Io e mio marito siamo tornati da poco e la Msc Orchestra mi manca ancora moltissimo. È stata la sesta crociera ma solo la seconda volta (la prima con Magica ai Caraibi) che provo un senso di malinconia e struggimento per aver lasciato la nave. Non so a cosa sia dovuto...l'itinerario non era migliore di altri (nn amo il freddo e neppure le montagne), gli ospiti della nave erano tutti vecchietti tedeschi che scherzosamente chiamavano l'armata degli zombie...eppure....eppure la nave mi ha lasciato dentro un non so che impossibile da spiegare. Mi mancano i suoi ponti, gli odori, la confusione del buffet e gli angoli più tranquilli e silenziosi, le lucine colorate del casinò e le voci allegre degli animatori...mi manca si lo stare in vacanza ma ancor di più ho la sensazione di aver lasciato qualcosa a bordo. A volte capita...a volte no e tuttavia non so spiegarmi il motivo. Solo voi potete capirmi. Vi è mai successo?un saluto

Credo tu abbia lasciato a bordo un pezzetto di cuore...;),urge andarlo a recuperare!!

Ti posso capire .... Orchestra e Magnifica sono le mie preferite, parlando di MSC, perché per Costa...bhe, Vic, è il top ( per me :p). Sono le navi su cui salirei ad occhi chiusi qualunque sia l'itinerario, hanno angolini veramente deliziosi.

Ho appreso leggendo stamattina gli ultimi eventi su Smeralda, spiace per chi aveva già un piede quasi a bordo, l'importante è avere un' altra possibilità.

Un saluto a tutti.
 
Hai fatto benissimo!

L'importante che non tu ci abbia rimesso del denaro!

Quello sicuramente no, bisogna capire un attimo la questione 6 notti di Smeralda contro le 7 di Deliziosa, ma in ogni caso io il 3 di novembre ho deciso di partire. Se non mi applicheranno il 30% promesso non sarà contento il marito ma amen...

Ho appreso leggendo stamattina gli ultimi eventi su Smeralda, spiace per chi aveva già un piede quasi a bordo, l'importante è avere un' altra possibilità.

Un saluto a tutti.
Già. Ero così felice fino a ieri, con Chri scherzavo prendendo in giro chi sui social diceva si "sapere già da maggio"... ma pazienza... l'itinerario che ho scelto tra l'altro è molto più bello!
 
Mi sto prendendo una piccola pausa caffè; sto preparando una noiosissima lezione che dovrò fare per i miei colleghi sugli audit interni per la Qualità. Se mi sto annoiando io a prepararla chissà i poveretti che dovranno sorbirsela!
Ieri giro per le valli imperiesi: Pieve di Teco, Nava ( Anna ho pensato a te e al tuo pranzo a base di funghi), Garessio, Calizzano, colle del Melogno. Bellissimi panorami ed ho comprato fagioli da un contadino a prezzo molto conveniente ed ora ho la scorta per un anno.
Ho letto dello slittamento dell'inaugurazione di Smeralda: chissà quante persone deluse e che magari con ferie già fissate dovranno trovare alternative. Almeno tu, Serena, hai già trovato un'altra bellissima crociera.
@ Elide, ho letto il tuo "reportage" su Treviso. È veramente una bellissima città: ci sono stata per un weekend lungo in occasione di una mostra organizzata da Caldin e ne sono rimasta affascinata; soprattutto la sera, con le luci ovattate, sembra proprio di tornare indietro nel tempo e di vivere nel Medio Evo. Ovunque ti volti ci sono scorci da cartolina; veramente meravigliosa!
@ Morgana quello che tu stai provando io lo vivo ogni volta che torno da una crociera ed ormai sono già tante ma regolarmente due mesi prima della partenza nei miei sogni spesso sono su una nave o devo imbarcarmi e quando torno spesso sogno che mi hanno sbarcata ma che hanno sbagliato e ritorno su. Sono un caso di crocierite acuta ormai inguaribile.
@ Paola ma se sei la prima a partire ti manca veramente pochissimo!! Dove te ne vai di bello?
@ Alessia, convinci tuo marito a provare una crociera ai Caraibi! Per me è stata la prima crociera in assoluto per i 10 anni di matrimonio e da quella volta ci sono tornata altre 4 volte. Sempre nelle Antille. Quest'anno proviamo Fort Lauderdale, Giamaica, Messico e Bahamas. Sono un po' preoccupata per gli scali alle Bahamas dopo il passaggio di Dorian.....
Torno al mio lavoro. Buon pomeriggio.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buon pomeriggio....oggi è proprio lunedì....non passa piu'.

Un bel viaggio ai Caraibi......ohoooo mi piacerebbe ritornarci, ma non piu' in nave, ormai è diventato un Mass Market.Tutti vanno lì e visitano sempre le stesse cose sulle stesse isole.
Vorrei qualcosa di diverso, ma forse sto' solo divagando.

Elide bellissimo il tuo thread ,me lo sono letto un paio di volte.Mi piacerebbe un weekend da quelle parti, in autunno con tutto il suo foliage!

E....fantastico sempre, oggi è così!

Preparo la borsa e vado a casa, basta ufficio per oggi.
 
Chissà perché oggi è proprio un lunedì duro. Dovrei ancora lavorare ma non ne ho assolutamente voglia.
I Caraibi sono stati la mia prima crociera nel 1983! ho visto isole ancora allo stato brado e sto facendo un pensiero alla crociera di trasferimento del 2021 ma ancora non è in catalogo. Mi fa un po’ paura il confronto che troverò. Sarebbe però anche un modo per una sosta più lunga a Lanzarote, più convincente di quanto proposto nella crociera alle Canarie.

Monica l'entroterra imperiese é uno spettacolo dalla costa alle Alpi e merita di essere visitato tutto.
Se fosse ancora aperta la strada che da sopra la galleria del Tenda arriva a Monesi merita di essere percorsa , con cautela ma fatta. Un tripudio di fiori endemici tra cui la rara saxifraga florulenta dell’Argentera e prati di stelle alpine....
Vette e strapiondi.
Anche l'entroterra della Costa Azzurra spingendosi fino alle Alpi merita più di una visita. Lì c'é il passo della Bonette che si transita a 2802m. più alto delle Stelvio e quello della Cayolle ancora più bello, peccato che tutte le persone restano al mare o al massimo nelle prime alture e si perdono panorami fantastici . Mare e Alpi a soli 100km di distanza in linea d'aria
Di giri ne abbiamo fatti molti, ora ci limitiamo a fare delle buone mangiate e a Ponte Nava nel ristorante/ albergo si mangia molto bene, te lo consiglio.
 
Chissà perché oggi è proprio un lunedì duro. Dovrei ancora lavorare ma non ne ho assolutamente voglia.
I Caraibi sono stati la mia prima crociera nel 1983! ho visto isole ancora allo stato brado e sto facendo un pensiero alla crociera di trasferimento del 2021 ma ancora non è in catalogo. Mi fa un po’ paura il confronto che troverò. Sarebbe però anche un modo per una sosta più lunga a Lanzarote, più convincente di quanto proposto nella crociera alle Canarie.

Monica l'entroterra imperiese é uno spettacolo dalla costa alle Alpi e merita di essere visitato tutto.
Se fosse ancora aperta la strada che da sopra la galleria del Tenda arriva a Monesi merita di essere percorsa , con cautela ma fatta. Un tripudio di fiori endemici tra cui la rara saxifraga florulenta dell’Argentera e prati di stelle alpine....
Vette e strapiondi.
Anche l'entroterra della Costa Azzurra spingendosi fino alle Alpi merita più di una visita. Lì c'é il passo della Bonette che si transita a 2802m. più alto delle Stelvio e quello della Cayolle ancora più bello, peccato che tutte le persone restano al mare o al massimo nelle prime alture e si perdono panorami fantastici . Mare e Alpi a soli 100km di distanza in linea d'aria
Di giri ne abbiamo fatti molti, ora ci limitiamo a fare delle buone mangiate e a Ponte Nava nel ristorante/ albergo si mangia molto bene, te lo consiglio.
Anna, grazie per le tue preziose informazioni. La strada per Monesi l'abbiamo fatta un po' di anni fa e poi da Monesi attraverso uno sterrato in mezzo ad alpeggi e marmotte siamo arrivati a Limone. Mi manca invece tutto l'entroterra della costa Azzurra.
Non è troppo lontana da dove abito ma il tempo non è molto e ci sono sempre altre priorità. Per ora, visto che siamo ancora abbastanza giovani preferiamo le mete più lontane che magari poi non riusciremo più a raggiungere. Nei nostri sogni e progetti ora c'è la Giordania, poi la Polinesia e l'Australia. Poi il Canada e altro ancora... Mi sa che sto facendo il giro del mondo sognandolo come ha scritto Myriam.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
.......

Già. Ero così felice fino a ieri, con Chri scherzavo prendendo in giro chi sui social diceva si "sapere già da maggio"... ma pazienza... l'itinerario che ho scelto tra l'altro è molto più bello!

Infatti.
Goditi la crociera e per Smeralda c'è sempre tempo.
Di principio non desidero salire con così tanta smania ( perdonami il termine) su navi nuove, preferisco salirci dopo un certo numero di crociere e trovarle in ordine e ben collaudate nei servizi....quindi Smeralda mi vedrà, ma tra un po'...;)


Anna e Monica, questi entroterra devono essere magnifici! Se avete altri consigli, li prendo in considerazione perché oramai il Savonese lo conosco ad occhi chiusi!!

Giro del mondo???....bhe se c'è ancora posto, arrivo!!!!
 
Ultima modifica:
Buondì!
Anna, grazie per le tue preziose informazioni. La strada per Monesi l'abbiamo fatta un po' di anni fa e poi da Monesi attraverso uno sterrato in mezzo ad alpeggi e marmotte siamo arrivati a Limone. Mi manca invece tutto l'entroterra della costa Azzurra.
Non è troppo lontana da dove abito ma il tempo non è molto e ci sono sempre altre priorità. Per ora, visto che siamo ancora abbastanza giovani preferiamo le mete più lontane che magari poi non riusciremo più a raggiungere. Nei nostri sogni e progetti ora c'è la Giordania, poi la Polinesia e l'Australia. Poi il Canada e altro ancora... Mi sa che sto facendo il giro del mondo sognandolo come ha scritto Myriam.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Australia e Polinesia... ero lì 2 anni fa in viaggio di nozze, avevamo fatto anche una specie di live qui sul forum, se vuoi farti un viaggio con la fantasia!
La Polinesia per me è stato svacco e relax in un resort a 5 stelle a Bora Bora, ma potrebbe essere interessante fare una crociera in catamarano o su una piccola nve e vedere ogni giorno un'isola diversa.
In Australia sogniamo di tornarci, abbiamo visitato la parte sud e il deserto, ci mancherebbe il nord, chissà se mai riusciremo!
Infatti.
Goditi la crociera e per Smeralda c'è sempre tempo.
Di principio non desidero salire con così tanta smania ( perdonami il termine) su navi nuove, preferisco salirci dopo un certo numero di crociere e trovarle in ordine e ben collaudate nei servizi....quindi Smeralda mi vedrà, ma tra un po'...;)
Io ero stata attirata dall'idea del battesimo nave, evento che Christian ha definito "l'unico battesimo a cui partecipo volentieri", Smeralda non vi vedrà a bordo sicuramente prima del 2021, magari tenterò nuovamente di prenotare una inaugurale con Toscana, vedremo... A sto giro mi sono trovata a dover cercare forzatamente un'alternativa per non stare proprio fisicamente a casa a far nulla (ma se non avessi trovato forse avremmo fatto un giro "on the road" in Toscana o simili), ma se non avessi avuto il cambio lavoro di mezzo non avrei avuto alcun problema a spostare le ferie.
Il prossimo anno ho in programma Fortuna, Victoria e Favolosa, tutti itinerari da minimo 10 notti uno più bello dell'altro :D
 
Buongiorno!

Vedo che i sogni volano alla grande!!!!
Io anche continuo a sognare...Caraibi, Australia, Stati Uniti, Londra.... eh si, ci salta proprio fuori un giro del mondo...

Serena, che jella con Smeralda.
Noi avevamo programmato con il forum la visita nave che slitterà a chissà quando....
Però mi viene in mente che che il solito giro del fumo di gennaio con le sorelle, va a finire che mi ritrovo davvero sulla nuova arrivata!!!!

Anna hai ragione, l'entroterra dell'imperiese e della costa Azzurra sono tutti da visitare e godere....
Mio marito però, durante le ferie, ama starsene in pace, dedicarsi allo sport, ai ragazzi, ai bagni in mare. Si lamenta sempre, quando andiamo in crociera, di avere il mare a pochi metri di distanza e di non poter avere un contatto più diretto. Più avanti, speriamo di avere tempo anche per il resto...

Qui i preparativi per i festeggiamenti di domenica proseguono......
 
Buongiornoooo......anche il mio giro del Mondo è in programma, magari a pezzettoni...intanto mi sto programmando per la crociera di Gennaio.
Alessia non vorrai fare ancora il giro del fumo????:D
 
Mi sono posta spesso la domanda di chi potesse permettersi il giro del mondo per l'importo e per il tempo necessario.
Poiché l'importo è elevato ho pensato ovviamente che dovessero essere persone facoltose. Ma le persone facoltose solitamente sono oberate da impegni e non trascurano il lavoro per i loro divertimenti , anche in tarda età.
Una moglie difficilmente parte per un periodo così lungo lasciando solo il marito, pertanto ero giunta alla conclusione che il giro del mondo fosse principalmente fatto da vedove facoltose. Così l’ho definita la crociera delle vedove. Chissà se corrisponde almeno in parte a verità.
 
Mi sono posta spesso la domanda di chi potesse permettersi il giro del mondo per l'importo e per il tempo necessario.
Poiché l'importo è elevato ho pensato ovviamente che dovessero essere persone facoltose. Ma le persone facoltose solitamente sono oberate da impegni e non trascurano il lavoro per i loro divertimenti , anche in tarda età.
Una moglie difficilmente parte per un periodo così lungo lasciando solo il marito, pertanto ero giunta alla conclusione che il giro del mondo fosse principalmente fatto da vedove facoltose. Così l’ho definita la crociera delle vedove. Chissà se corrisponde almeno in parte a verità.

Ho fatto il tuo stesso ragionamento molte volte, non con poca invidia, ma la mia conclusione è differente... ho sempre pensato a pensionati facoltosi, con un bel gruzzoletto da parte e completamente ritirati dagli affari!
 
Ho fatto il tuo stesso ragionamento molte volte, non con poca invidia, ma la mia conclusione è differente... ho sempre pensato a pensionati facoltosi, con un bel gruzzoletto da parte e completamente ritirati dagli affari!
Gli unici che ho conosciuto che avevano fatto il giro del mondo sono stati una coppia in cui lui era un ex amministratore delegato di una banca, ora in pensione e un'altra coppia di commercianti anche loro pensionati. Quindi direi persone con molti soldi e molto tempo a disposizione. Anche se mi piacciono molto le crociere non so se riuscirei a stare su una nave per 100 giorni.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Per fare il giro del Mondo comincio da questo mese a comprarmi un biglietto della lotteria Italia.....chissà.

Ma anch'io come Monica non starei a bordo 100 giorni, e poi passare da una stagione all'altra, quanti vestiti bisogna portare????


Monica la Giordania devi vederla almeno una volta nella vita, io sono rimasta estasiata da tale bellezza, se trovo una foto te la posto.
il Canada manca anche a me, magari una bella crociera da quelle parti....
 
Per fare il giro del Mondo comincio da questo mese a comprarmi un biglietto della lotteria Italia.....chissà.

Ma anch'io come Monica non starei a bordo 100 giorni, e poi passare da una stagione all'altra, quanti vestiti bisogna portare????.

Eh eh eh....ma se puoi permetterti una vacanza del genere sicuro non hai da preoccuparti per i vestiti. Parti con 4 cose e in ogni porto compro qualcosa di nuovo...quando sei stufa semplicemente lo dai via o lo getti :D pensa che bello partire e...non avere un budget massimo da rispettare!Comunque anche per me 100 giorni sono troppi...mi mancherebbe troppo casa mia, in ogni caso sono sicura che è un'esperienza davvero unica!
Alla fine chiami tutto l'equipaggio e gli altri ospiti per nome!
 
Infatti.
Goditi la crociera e per Smeralda c'è sempre tempo.
Di principio non desidero salire con così tanta smania ( perdonami il termine) su navi nuove, preferisco salirci dopo un certo numero di crociere e trovarle in ordine e ben collaudate nei servizi....quindi Smeralda mi vedrà, ma tra un po'...;)


Anna e Monica, questi entroterra devono essere magnifici! Se avete altri consigli, li prendo in considerazione perché oramai il Savonese lo conosco ad occhi chiusi!!

Giro del mondo???....bhe se c'è ancora posto, arrivo!!!!
Allora non devi perderti Cervo, Dolceacqua, Pigna, Triora, il Parasio a Porto Maurizio, Bussana vecchia, Seborga, e altre decine di piccoli borghi dell'entroterra imperiese secondo me ancora più bello di quello della provincia di Savona.
E poi vogliamo uno dei tuoi meravigliosi reportage!!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiornooooo........i nostri peteguless vengono letti da molti iscritti al gruppo:D


.....................fatevi avanti amici.....................vi aspettiamo per un semplice Buongiorno!!!!!!
 
Per fare il giro del Mondo comincio da questo mese a comprarmi un biglietto della lotteria Italia.....chissà.

Ma anch'io come Monica non starei a bordo 100 giorni, e poi passare da una stagione all'altra, quanti vestiti bisogna portare????


Monica la Giordania devi vederla almeno una volta nella vita, io sono rimasta estasiata da tale bellezza, se trovo una foto te la posto.
il Canada manca anche a me, magari una bella crociera da quelle parti....
La Giordania è in programma per l'anno prossimo probabilmente in primavera. Ho già visto qualche tour molto interessante. Per Polinesia, Australia, ecc per ora solo sogni...

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Top