Buongiorno!
Non ho ancora controllato i prezzi per le prossime partenze, devo andare a dare un'occhiata.
Sono d'accordo con Serena, non sempre meno disponibilità economiche si accompagnano a buona educazione e savoir fare.
Molto spesso si incontrano persone che, proprio perché apparentemente danarose, credono che tutto sia dovuto, con la buona o la mala pretesa...no no, nessuna garanzia.
Anna guarda che anch'io sono abituata a fare la spesa in vari negozi e, proprio per quanto riguarda salumi, formaggi, carne e pesce sono molto selettiva.
Il problema al momento non è se il crudo sia dolce e o salato, il problema è che gli anziani sono troppo a rischio per permettersi di fare gli schizzinosi!!!
Personalmente faccio quasi tutta la spesa al supermercato sotto casa che è un simil-hard-discount. La cosa non mi soddisfa, i prodotti non sono quelli che vorrei, molto spesso sono sguarniti di frutta e verdura e.... E niente, mi accontento e riorganizzo.
Purtroppo stiamo passando un brutto periodo e bisogna adattarsi senza fare ammattire i parenti preoccupati.
Blue mi trovi d'accordo con il tuo discorso, purtroppo c'è anche un problema dei controlli medici.
Ieri sera, durante una delle tante trasmissioni TV, spiegavano che purtroppo molte persone che hanno avuto contatti DIRETTI con malati infetti, non vengono sottoposti a tampone!
In pratica chi aveva un malato a casa, magari anche deceduto purtroppo, viene sottoposto a quarantena di 14 giorni e poi è libero di fare ciò che vuole, senza nessun esame per verificare di essere immuni, o mai stati malati, o ancora infettivi... niente di niente.
Allora è facile capire come mai il contagio non si ferma. Persone potenzialmente ancora malate possono riprendere la propria vita senza controllo medico, è tutto basato sulla coscienza e conoscenza del singolo, d'altronde se mi dicono che dopo 14 giorni posso ripartire, è chiaro che la maggior parte riparte...
È pazzesco!
Speriamo che riescano a porre rimedio piano piano e ad organizzarsi per eseguire tamponi ed esami ematici più velocemente ed a tappeto su più soggetti possibili.
Se penso a quanti asiatici erano su Smeralda ed a Roma ed alle 5 terre, durante la mia crociera di gennaio... Anche io vorrei fare il tampone.
Paola, tuo marito è come mio papà. Mia mamma è incavolata da tutta la vita con lui: andava a tagliare l'erba in giardino e attorno alla casa e faceva disastri con i fiori di mamma...
Mio marito, quando si occupa del giardino, mi chiede sempre cosa deve lasciare e cosa può essere tagliato ma per noi è diverso. Abbiamo un fazzoletto di terra minuscolo...
Qui prosegue il brutto tempo ed abbiamo un forte vento.
La stufa al mattino resta accesa, verso le 11.00 la spegniamo, ogni anno la stessa storia.
Mi aspetta il mio attrezzo infernale, sto anche sperimentando parecchi tutorial sul web di ginnastica a corpo libero, yoga, camminata sul posto ecc.
Ieri sera per noi pollo alla Strogonoff con patate duchessa e strudel di mele...una cosetta leggera
Buona giornata a tutti!