Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Qualcosa direttamente in pentola per essere mangiato, altro in freezer. Ad esempio ho preparato dei sacchettini già pronti per il minestrone, basta aggiungere patate, piselli (anche questi sono già nel freezer) e fagioli al momento della cottura e la minestra è fatta.Che bella questa tradizione!!!
Invece per la trasformazione dei prodotti orticoli sono andati in freezer oppure in conserve???
Blue non è difficile nemmeno farla al contrario; c'è solo un tratto verso 3/4 del percorso un pò impegnativo. Casomai fai una una sosta alla Loacker (è vicina al percorso) e fai rifornimento di zuccheri.
Ma non hai fatto il Lagunare?
Ieri cena ben equilibrata per il recupero, ma stasera mi bevo anche la soluzione idroalcoolica [emoji16][emoji16][emoji16]E una bella birra l'hai bevuta?[smilie=birra_06[1]:
Da bambina quando vivevo in città e avevamo solo un piccolo terrazzino io e mia sorella seminavamo i piselli che poi facevamo arrampicare su per la ringhiera e i pomodori. Qualcosa raccoglievamo ed era una grande soddisfazione anche solo una manciata di piselli o un pomodoro che riusciva a maturare. I croissant di gusto sono buoni ma sono rimasti un po' pesanti perché non sono lievitati bene sin dal primo impasto. Comunque non li butto via, tutto sommato sono mangiabili e poi ci riproverò.
Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho seguito la ricetta di Alessia: prima lievitazione 2 ore a temperatura ambiente. Poi fatti gli strati 1 ora in frigo e per ultima, formate le brioches a temperatura ambiente fino al raddoppio. Le mie sono partite male subito, già il primo impasto è lievitato poco.
Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Certo che ci riprovo! Sono una che non si arrende al primo insuccesso.No problem, quando impasto io per la prima volta il risultato è scadente,quindi butto, il secondo passabile...il 3 è ok - ritenta
Ciao, oggi le gambe sono già ok. Prob potevo anche farmi gli ultimi km, ma ho preferito tornare indietro.Ma è difficile se non impossibile buttarsi in quelle iniziative senza allenamento. Non basta una ottima bici, ci vogliono fiato e gambe.
Ciao ragazzi...qua l'afa la fa da padrona...
Ho fatto ankio la barca di San Pietro per la prima volta...ma non la so leggere...veneti e dintorni sapere aiutarmi?![]()