NicolaFank
Fondatore & Forum Master
Grande Chiara!Chiara ha detto:Ragazzi, ma quanto è bella questa nave?
Ha fatto il nostro stesso giro e le abbiamo fatto un mare di foto...che ovviamente poi posterò!

Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Grande Chiara!Chiara ha detto:Ragazzi, ma quanto è bella questa nave?
Ha fatto il nostro stesso giro e le abbiamo fatto un mare di foto...che ovviamente poi posterò!
NicolaFank ha detto:Durante una crociera intorno al mondo di 108 giorni con la QE2 58 notti sono formali,37 serate sono informali e le restanti 13 sono casual.Di certo viaggiare con la QE2 (e in generale con la nave della Cunard) vuol dire avere il piacere di vestirsi quasi a giorni alternati in maniera formale.
Italian Cruiser ha detto:Già CUNARD non è una compagnia di massa, visti anche i prezzi. Comunque, come rimarcato, sulla QE2 esiste una differenza abissale tra la classe M del Ristorante Mauritania e le classi esclusive Queen's Grill e Princess Grill.
Cambia il servizio (camerieri meno esperti), cena in 2 turni, cabine decisamente piccole: chi ha viaggiato su QE2 parla addirittura di doppie di 8 m2 di superficie !
John_Paul_Jones ha detto:[quote="Italian Cruiser":7e1ac]Già CUNARD non è una compagnia di massa, visti anche i prezzi. Comunque, come rimarcato, sulla QE2 esiste una differenza abissale tra la classe M del Ristorante Mauritania e le classi esclusive Queen's Grill e Princess Grill.
Cambia il servizio (camerieri meno esperti), cena in 2 turni, cabine decisamente piccole: chi ha viaggiato su QE2 parla addirittura di doppie di 8 m2 di superficie !
Bè...considera che Italian Cruiser stà parlando delle categorie più basse.Comunque le cabine di 8m2 corrispondevano una volta alle cabine di terza classe.[/quote:4bccb]NicolaFank ha detto:John_Paul_Jones ha detto:[quote="Italian Cruiser":4bccb]Già CUNARD non è una compagnia di massa, visti anche i prezzi. Comunque, come rimarcato, sulla QE2 esiste una differenza abissale tra la classe M del Ristorante Mauritania e le classi esclusive Queen's Grill e Princess Grill.
Cambia il servizio (camerieri meno esperti), cena in 2 turni, cabine decisamente piccole: chi ha viaggiato su QE2 parla addirittura di doppie di 8 m2 di superficie !
:shock: 8 metri???...oddio e che vacanza è?
Resto però dell'idea che la QE2 sia la nave più adatta per effettuare il giro del mondo, si riuscirebbe a rievocare il piacere di navigare du 50 anni fa...
Una suite costa e non poco..miglia ha detto:Di sicuro il marito le ha lasciato una bella eredità...e comunque i soldi non le mancavano...ma almeno era una suite o proprio una normale cabina??? Io non so se ce la farei in una normale cabina a vivere x sempre, magari in suite 8) 8) :wink:
lei ha fatto un ragionamento del genere: prendermi una cabina qui mi costerebbe leggermente di più che andare in un ospizio o pensione.L'unica differenza è che qui, a bordo della QE2, ho molti ricordi e sarei molto più felice qui che in un ospizio.Conosce tutto l'equipaggio per nome...miglia ha detto:Di sicuro il marito le ha lasciato una bella eredità...e comunque i soldi non le mancavano...ma almeno era una suite o proprio una normale cabina??? Io non so se ce la farei in una normale cabina a vivere x sempre, magari in suite 8) 8) :wink:
Si pensa che passerà alla QM2..Italian Cruiser ha detto:Chissà se la signora Muller con il pensionamento della QE2 opterà per una sistemazione più tradizionale, oppure passerà su QM2 o su Queen Victoria.
Miglia ha detto:Leggo sul forum di Ferrovie On Line che la Queen Elizabeth 2 è ferma per avaria nei pressi della costa meridionale Siciliana...la notizia è apparsa su quel forum in quanto in questi giorni era previsto l'arrivo della nave a Trieste e per i crocieristi era stato organizzato un treno charter che li avrebbe portati a Venezia....vi riporto il messaggio che era apparso su quel forum:
"Dal Piccolo di oggi si apprende che sabato prossimo in occasione dell'arrivo a TS della Queen Elizabeth una parte dei crocieristi verrà portata in visita lampo a Venezia con un treno charter da 10 carrozze che compirà il percorso in 1h e 40', senza fermate intermedie e li riporterà indietro in serata entro le 19.
Poiché le accresciute dimensioni delle nuove navi da crociera rendono difficili le manovre nella laguna veneta, è previsto negli anni prossimi un sempre più frequente utilizzo dello scalo triestino che oltretutto ha fondali più alti. In futuro quindi si pensa che l'utilizzo di treni charter per portare i crocieristi a Venezia possa essere un'alternativa preferibile a quella stradale (pullman) o marittima (aliscafi)."
:wink: :wink:
tano ha detto:Si Rodolfo,il Queen Elizabeth gli é stato cambiate il motore tra il 27-10-86 al 25-04.87 nei cantieri Lloyd Werft in Bremerahaven.
.......Del suo uso come nave transporto truppe me lo ricordo bene,assieme al Canberra e l´Uganda.Sono stato soldato dell´esercito Argentino propio in quel periodo.Mi mancavano due mesi per tornare alla vita civile quando da un momento all´altro inizia una guerra.Ho avuto la fortuna di non andare nello scenario di guerra.Ho perso un amico,con cui giocavo a calcio,nell´affondamento del General Belgrano.E pensare che volevo fare marina !!!!!
Un saluto.