• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Nella sezione SONDAGGI potrai dare il tuo voto per il miglior itinerario! -->i sondaggi di Crocieristi.it
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Santorini

Re: Santorini

forse io son stato fortunato a navigare con una nave piu' piccola ( costa Romantica ) lo sbarco e' stato per tutti velocissimo , per quanto riguarda gli escursionisti non scendono nel molo dei fai da te (cioe' dalla parte della funivia e mulattiera ) ma in un'altra zona poco distante dove trovano i pulman direttamente sul molo , dopo fatto cio' la nave si sposta per far scendere i fai da te nel molo indicato
 
Re: Santorini

Salve, nella mia esperienza con costa victoria che mi ha portato a santorini il 28 luglio, ho avuto modo di sbarcare molto prima degli escursionisti a bordo. difatti il punto di ritrovo in nave per avere i numeretti di sbarco è stato alle ore 7.30. quindi in lancia per il porticciolo e da lì allegra ed esilarante salita in mulo per la capitale thira. alle 8.30 ero già a passeggio per la cittadina, e poi da lì in quad (10 km circa) per il villaggio di ohia, perla di colori e suggestivi paesaggi. santorini isola fantastica, ma ci tornerò senza crociera per poter vivere anche la magia di luci e profumi che alla sera fanno da spettacolare cornice alla favolosa isola.
 
Re: Santorini

luxmar ha detto:
Salve, nella mia esperienza con costa victoria che mi ha portato a santorini il 28 luglio, ho avuto modo di sbarcare molto prima degli escursionisti a bordo. difatti il punto di ritrovo in nave per avere i numeretti di sbarco è stato alle ore 7.30. quindi in lancia per il porticciolo e da lì allegra ed esilarante salita in mulo per la capitale thira. alle 8.30 ero già a passeggio per la cittadina, e poi da lì in quad (10 km circa) per il villaggio di ohia, perla di colori e suggestivi paesaggi. santorini isola fantastica, ma ci tornerò senza crociera per poter vivere anche la magia di luci e profumi che alla sera fanno da spettacolare cornice alla favolosa isola.
Non vorrei contrattirti , ma credo che non sei sceso prima degli escursionisti ... gli escursionisti scendono in un'altro molo poco distante da quello che sei sceso tu , se la mattina appena arrivati nella baia di santorini ti affacciavi dalla balconata del ponte vedevi che la nave era ferma sempre in rada e le lance trasportavano gli escursionisti in un molo dove arrivavano i bus , dopo effettuato tutto cio' la nave molto lentamente si spostava nell'altro molo dove c'e' la mulattiera e la funivia sempre in rada , e' normale che chi arriva prima scende , anche io sono arrivato a Thira alle 8.00 mentre tutti dormivano :mrgreen:
 
Re: Santorini

sulla nave che ho preso io (msc musica) non scendeva chi arrivava prima, scendevano prima gli escursionisti e poi ogni cabina aveva un numero assegnato di lancia partendo dalla prima lancia che era assegnata alle suite e poi andando a scalare a secondo della categoria, come ho detto c'è stata gente che ha avuto più o meno solo un'ora di tempo.
 
Re: Santorini

ciao a tutti ho letto tutti post riguardo a Santorini e siccome parto anch'io x la Grecia con Msc il pross Maggio, volevo farvi un resoconto di quello che ho capito:
- se la ns nave vedo che e' una delle prime ad attraccare, e ce' poca coda per la cabinovia possiamo prenderla che ci impiega poco per salire, saltrimenti se ce' tantissima cosa ci conviene salita a piedi o con l'asinello, giusto? ...per me e' meglio l'asinello visto che sono asmatica se faccio 600 scalini tutti in salita, quando aarivo su devono chiamare l'ambulanza!! :lol:
-appena su a Thira, noleggio un quad, o si prende il bus, o il taxi per Oia, e da li' si parte per visitarla..
- dopo si rientra a Thira e se resta del tempo, si fa pure un giretto a Thira per i negozietti ...
- per la discesa si puo' fare anche a piedi o con l'asinello...che se ho capito giusto e' bello scendere a piedi per vedere degli scorci sul molo..( be' magari facciamo salire sull'asinello la mia bambina di 5 anni)...
Cosa dite, ho capito abbastanza bene come posso organizzzzre la mia ipotetica giornata a Santorini?
Aspetto sempre altri consigli....
PS ma se la nave attracca a Santorini alle 9, a che ora si comincia a sbarcare con le lance?
avendo una bambina piccola, posso magari chiedere di essere sbracata tra i primi?
Grazie ancora a tutti!
 
Re: Santorini

Sconsiglio la discesa con gli asini, soprattutto con bambini: sono assolutamente instabili sul selciato molto ripido e scivolosissimo per gli escrementi, si addossano l'un l'altro e sono quasi ingovernabili. Si sta tutto il tempo aggrappati con tutte le forze alle briglie e l'unico panorama che ammirerai sono le pietre per terra e i curvoni, sperando che tutto finisca presto. Per me è stato quasi un incubo e ad un mio amico non lo consiglierei affatto. Peraltro la vista è la stessa che si ha dai vicoli sul mare di Thira, perche sia il sentiero degli asini che gli affacci del paese sono assolutamente sullo stesso versante. Se lo vogliamo definire emozionante però... sicuramente lo è! Se proprio si vogliono provare gli asini secondo me è più "facile" la salita. Non mancare invece la passeggiata a Oia, in qualunque modo la si raggiunga. Ci sono stato già due volte (la prima con la gita organizzata e la seconda noleggiando un quad, avendo più o meno lo stesso tempo utile per la visita) e l'ho trovata sempre unica e spettacolare. Per i noleggi o taxi ne ho trovati diversi in alto dove finisce l'abitato di Thira, lungo la strada carrozzabile (15 min dallo sbarco della funivia). Ho noleggiato il quad per 25 euro ed ho impiegato mezz'ora per raggiungerla.
 
Re: Santorini

Sono completamente d'accordo. Scendere con gli asini ha inoltre poca utilità, in quanto è molto semplice anche scendere a piedi. Se si vuole sperimentare la sensazione di stare a dorso di mulo tanto vale farlo per l'ascesa, in modo da risparmiare tempo per la coda della funivia o non fare la sfacchinata di salire a piedi.
 
Re: Santorini

Con una bimba di 5 anni mi permetto di sconsigliarti assolutamente sia la salita che la discesa
sia con gli asinelli sia a piedi.Andrei sempre con la funivia nonostante le code.La sosta e' breve,non scartare per comodita' l'escursione costa con oia e thira; sono sempre per il fai da te ma con uma bimba forse potrebbero essere soldi spesi bene.Saluti
 
Re: Santorini

Vorrei correggermi...la Msc Musica attracchera' a Santorini alle 7 di mattina, quindi noi che abbiamo una cabina categ.10, in teoria non dovremmo scendere molto piu' tardi... penso...
Poi la navepartira' da Santorini alle 15, code comprese nel caso prendessimo la cabinovia in salita e discesa, secondo voi ce la facciamo a vedere si Oia che Thira?
Quanto prima cominciano ad imbarcare?
Ciao e grazie
 
Re: Santorini

Se la nave parte alle 15 , ti dovresti imbarcare al più tardi alle 14,30 !
Per scendere dalla nave , non importa che cabina hai , in teoria dovrebbero scendere per primi i crocieristi che hanno le escursioni orgnizzate con la compagnia , poi quelli con il fai da te .
 
Re: Santorini

Noi..siamo scesi a Santorini agli inizi di Settembre . Partendo con nostra figlia di 4 anni abbiamo scelto la funivia in andata e ritorno. Siamo andati ad oHia in autobus di linea col "fai da te" senza avere alcun tipo di problema :wink:
 
Re: Santorini

un mio parere ...qualunque fosse la fila in cabinovia per la salita e' sempre meglio della mulattiera ...immagina che io l'ho fatta in discesa e ci ho impiegato almeno dai 20 ai 30 minuti e anche se era in discesa la fatica alla fine si e' sentita ...immagino se si effettuava in salita , quindi per me la salita e' obbligatoria in cabinovia , per quanto riguarda la discesa sono decisioni che si prendono al momento io ho fatto la mulattiera perche' c'era un'ora di tempo disponibile e la fila in cabinovia per scendere era enorme e non mi andava di aspettare , l'ho fatta a piedi perche' non mi fidavo tanto dei muli che erano in fila indiana e non erano governati da nessuno tranne il capofila . comunque e' stata un'esperienza diversa e se vogliamo dire per il nostro gruppo di amici anche divertente dato che tra di noi si sono viste scene a dir poco esilaranti per un buon filmino ricordo .
 
Re: Santorini

scusate le mie due perplessita' , ma una persona che si dice abbastanza pratica di Santorini, mi ha detto che ci vuole parecchio tempo per raggiungere Oia, cira 45 minuti...BOH!
Un'altra cosa: un post all'inizio di questo argomento diceva che chi non partecipava alle escursioni poteva scendere con le lance dalle ore 9 e doveva salire sulla nave per le 12.
Ma se MSC Musica arriva alle 7 e parte alle 15, io quanto tempo ho x visitare Oia e Tira??
Grazie
 
Re: Santorini

Hai perfettamente ragione.Durante la discesa a piedi mi ha partcolarmente colpito un asino che rosicchiava un pezzo di legno secco.Non conoscendo le abitudine di queste bestie può anche essere che per lui era una cosa buona, magari per arrotare i denti,ma non lo credo proprio.Penso che in estate sotto il solo patiscano anche molto la sete,non so se venga loro dato da bere in abbondanza.Non credo che con i mezzi attuali ci voglia poi molto a rinnovare l'impianto di risalita, rendendolo veloce e capace di trasportare moltissime più persone all'ora.sono veramente pochi metri.Penso però che purtroppo ci siano molte resistenze.
 
Re: Santorini

deb2000 ha detto:
scusate le mie due perplessita' , ma una persona che si dice abbastanza pratica di Santorini, mi ha detto che ci vuole parecchio tempo per raggiungere Oia, cira 45 minuti...BOH!
Un'altra cosa: un post all'inizio di questo argomento diceva che chi non partecipava alle escursioni poteva scendere con le lance dalle ore 9 e doveva salire sulla nave per le 12.
Ma se MSC Musica arriva alle 7 e parte alle 15, io quanto tempo ho per visitare Oia e Tira??
Grazie
ti ha detto una bufalata , sono circa 8 km non credo ci vogliano 45 minuti , gia' ohia si vede a distanza da thira , magari sta scambiando con un'altro villaggio ma 45 minuti e a dir poco impossibile ....
io sono andato questa estate a santorini , la nave sostava dalle 7 alle 13 ...io gia' alle 7.45 ero gia' su a thira chi ha detto che devi rientrare 3 ore prima della partenza ? per me e' nuova sta storia , tranquilla che ti diranno di rientrare un'ora prima della partenza
 
Re: Santorini

Concordo che entrambe le notizie non siano fondate. Solitamente la lancia coincide con la mezzora antecedente il tutti a bordo, con le brevi soste previste all'isola non avrebbe senso rientrare tre ore prima. Anche la distanza da Oia è tale, da richiedere meno tempo effettivo per raggiungerla, salvo aver considerato nei 45 minuti i tempi per salire a Thira e da qui muovere per Oia.
 
Re: Santorini

Grazie mille a Magellano e ad Emanuele!!! Mi avete rincuorato!!!!!!!!!!!!!!
Infatti nel programma che ho in mano della crociera che faro' ce' scritto che la msc Musica arriva a Santorini alle 7 e salpera' alle 15. Quindi, visto e considerato che la mia bambina di 5 anni e' sempre molto mattiniera, alle 7 e' in piedi, e' una gran fortuna, e quindi penso che potremmo gia' essere giu' a pendere le lance verso le 8-8.30. Quindi ho tutto il tempo per visitare Oia e Thira(al ritorno), no??
Pensavo di fare come molti hanno consigliato in questo forum, scendere a Thira e trovare un piccolo ufficio turistico in paese. Li' contrattare per la visita a Oia, io penso che sia una soluzione valida, che dite??
L'unico dubbio che ho ve lo espongo:
-la sera prima dello sbarco in camera si trova il num della lancia alla quale si e' assegnati?
-se non ho capito male partono dalle suite per poi scendere gradualmente di categoria, e noi siamo in categoria 10, quindi non dovremmo impiegarci tanto...funziona cosi?
-ma anche se ho il num della lancia come faccio a sapere a che ora parte dalla nave?
Grazie a tutti.
Se avete consigli su come andare a Oia sono qui...
 
Re: Santorini

Non so' come funzioni su MSC ma credo leggendo un po' qua un po la' che le due compagnie fanno le stesse cose .

La sera prima non troverai nessun numero di lancia in cabina le lance non sono numerate , nel today che troverai la sera in cabina c'e' scritto l'orario e il luogo dove distribuiscono i numeri progressivi per salire sulla lancia , in buona sostanza chi arriva prima prende il numerino e appena pronti chiameranno quel numero che a pochi secondi salira' su di una lancia , non ci sono distinzioni di categorie potrai essere 1 categoria o 20 categoria il risultato e' identico , ma se la nave arriva alle 7 e tu hai intenzione di scendere alle 8-8.30 credo che scenderai liberamente perche' dovrebbero gia' esser gia' tutti scesi :mrgreen:
 
Re: Santorini

EMANUELE ha detto:
Non so' come funzioni su MSC ma credo leggendo un po' qua un po la' che le due compagnie fanno le stesse cose .La sera prima non troverai nessun numero di lancia in cabina le lance non sono numerate , nel today che troverai la sera in cabina c'e' scritto l'orario e il luogo dove distribuiscono i numeri progressivi per salire sulla lancia , in buona sostanza chi arriva prima prende il numerino e appena pronti chiameranno quel numero che a pochi secondi salira' su di una lancia , non ci sono distinzioni di categorie potrai essere 1 categoria o 20 categoria il risultato e' identico , ma se la nave arriva alle 7 e tu hai intenzione di scendere alle 8-8.30 credo che scenderai liberamente Perchè dovrebbero gia' esser gia' tutti scesi :mrgreen:
Invece e' il contrario la sera troverai il numero di lancia insieme al today io avevo ad esempio il numero 14 e arrivarono circa le 12 per scendere.
 
Re: Santorini

esperienza fresca fresca della scorsa settimana su Costa Fortuna: la distribuzione del numero di discesa avviene in teatro a partire dalle 8.30 al teatro Rex (io sono andata prima verso le 8 e gia' distribuivano ...avevo il numero 1 :wink:

quindi appena scesi a Santorini non c'era fila per la funicolare visto che eravamo solo noi e la Nautica.
Usciamo dal paese e passiamo sulla strada principale dove noleggiamo il quad da Alex Rent e ce ne andiamo a Oia con 20 euro.(per tutto il giorno, peccato noi abbiamo potuto tenerlo solo per alcune ore)
Oia era piena di tutti gli altri turisti della Costa Fortuna con gita organizzata.

Nel ritorno abbiamo girovagato per Thira e siamo scesi a piedi tra gli asinelli. Per il rientro coda di 5 minuti (erano infatti le 12.15, si avvicinava l'ora dell'ultima lancia) e rientro tranquillo in nave.
 
Top