Se l'incidente fosse avvenuto per cause non riconducibili al suo operato, sarebbe stato molto più razionale e pur nella difficoltà delle scelte si sarebbe comportato dando il meglio di sé.
Riprendendo il ragionamento di Leo, nella seconda ipotesi, sarebbe emersa in lui la sua "grandezza", la sua "onnipotenza" diventando il centro della attenzione, il "salvatore"; invece il risultato della sua stupidità lo ha annichilito.
Sono perfettamente in sintonia con te.
Se l'incidente non fosse stato causato dalla sua follia (non imperizia o incapacità, ma follia) sarebbe salito in "cattedra" e probabilmente non ci sarebbero stati tutti gli errori che hanno causato i 32 morti.