• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Schettino torna libero....................

Scusate, ma non pensate che stiamo facendo una copia dell'altra discussione, dando pure risalto all'innominabile, indifendibile, l'unico comandate che ha fiuto? Non vorrei si arrivasse anche qui a 400 e più messaggi. Almeno ritrasferiamoci nel vecchio topic, lì molte delle domande che stiamo rifacendo, avevano trovato risposta.


Hai ragione..

Un saluto
Manlio
 
Scusate, ma non pensate che stiamo facendo una copia dell'altra discussione, dando pure risalto all'innominabile, indifendibile, l'unico comandate che ha fiuto? Non vorrei si arrivasse anche qui a 400 e più messaggi. Almeno ritrasferiamoci nel vecchio topic, lì molte delle domande che stiamo rifacendo, avevano trovato risposta.

Vero, anche se trovo utopica la parte che ho messo in grassetto...:D:D:D:rolleyes:
 
Io spero che per "raccontare la sua verità" non gli abbiamo dato veramente 50/57mila euro come si dice su internet... Stai a casa, zitto e gratis, che è meglio....
 
Nell'intervista esclusiva mandata in onda da Canale 5, il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, ha detto "bugie imbarazzanti". Questo il giudizio del procuratore capo di Grosseto, Francesco Verusio, che in una dichiarazione riportata da La Stampa si è detto "sconcertato e imbarazzato" per la versione dell'incidente fornita in tv da Schettino. "Lui - ha dichiarato Verusio - conosce bene la verità, perché gli atti, depositati dal gip, sono anche nelle sue mani. Testimonianze, registrazione di ciò che avvenne in plancia: tutto dimostra quali sono le sue responsabilità. Ed è tutto a sua conoscenza. E poi, suvvia, all'indomani dell'arresto ammise 'd'aver fatto una cazzatà e ora si dipinge come il comandante perfetto che non è pentito di nulla. Da non crederci!"...

... PROCURATORE, INTERVISTA NON MI E' PIACIUTA - "No, non mi è proprio piaciuta". Così il procuratore di Grosseto Francesco Verusio commenta l'intervista rilasciata dal comandante della Costa Concordia Francesco Schettino alla trasmissione 'Quinta colonna' andata in onda ieri sera su Canale 5. "Sapevo che sarebbe andata in onda - prosegue Verusio, titolare dell'inchiesta sul naufragio della Concordia del 13 gennaio scorso costato la vita a 32 persone -: nel nostro ordinamento giuridico l'imputato non ha l'obbligo di dire la verità, può dire cosa vuole e mi sembra che lui lo abbia fatto". Lo stesso procuratore, ai microfoni del Giornale Radio Rai, ha poi aggiunto: "Ciò che disturba è vedere come questa persona si avventuri a fare delle dichiarazioni assolutamente in contrasto con l'esito delle nostre indagini e che lui conosce benissimo. Lui sa bene come sono date le cose e le prove che abbiamo raccolto contro di lui. E' sconcertante il fatto che lui faccia queste dichiarazioni che sono veramente un po' imbarazzanti per noi". Verusio, sempre al Giornale Radio Rai, ricorda che l'udienza dell'incidente probatorio del 21 luglio "slitterà probabilmente a settembre. Immagino che subito dopo, tra ottobre e novembre - conclude -, saremo in grado di chiudere questa inchiesta e quindi chiederemo il processo che spero si farà nei primi mesi dell'anno venturo"...


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/07/10/Schettino-anch-io-vittima-chiedo-scusa_7169610.html
 
Se fosse stato in un altro stato minimo la luce del sole non la vedeva più..secondo me la colpa è da imputare 50% a Schettino, ma 50% alla compagnia..che senso ha passare davanti ad un'isola, far rischiare la morte alle persone per fare un saluto? ...ma sono proprio ridicoli..[smilie=ma_sei_fuor:
 
bè il 50% è tanto alla compagnia soprattutto perchè non ha autorizzato il comandante a passare a 0,5 dalla costa, le direttive sono 5 miglia. La compagnia potrà avere altre responsabilità su altre cose ma non questo!
 
Io, sentendolo parlare, mi chiedo ancora come abbia potuto avere il comando di una nave passeggeri. Voglio dire, va bene le capacità marinare, ma santo cielo sto soggetto non sa mettere insieme un concetto di senso compiuto in lingua Italiana. Si capisce lo sforzo immane che fa per parlare dai frequenti tic sul suo viso. E' un semianalfabeta il cui posto adeguato sarebbe stato un peschereccio nel golfo di Sorrento. La speranza è che ora, il suo posto diventino le patrie galere.
 
Nell'intervista esclusiva mandata in onda da Canale 5, il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, ha detto "bugie imbarazzanti". Questo il giudizio del procuratore capo di Grosseto, Francesco Verusio, che in una dichiarazione riportata da La Stampa si è detto "sconcertato e imbarazzato" per la versione dell'incidente fornita in tv da Schettino. "Lui - ha dichiarato Verusio - conosce bene la verità, perché gli atti, depositati dal gip, sono anche nelle sue mani. Testimonianze, registrazione di ciò che avvenne in plancia: tutto dimostra quali sono le sue responsabilità. Ed è tutto a sua conoscenza. E poi, suvvia, all'indomani dell'arresto ammise 'd'aver fatto una cazzatà e ora si dipinge come il comandante perfetto che non è pentito di nulla. Da non crederci!"...

... PROCURATORE, INTERVISTA NON MI E' PIACIUTA - "No, non mi è proprio piaciuta". Così il procuratore di Grosseto Francesco Verusio commenta l'intervista rilasciata dal comandante della Costa Concordia Francesco Schettino alla trasmissione 'Quinta colonna' andata in onda ieri sera su Canale 5. "Sapevo che sarebbe andata in onda - prosegue Verusio, titolare dell'inchiesta sul naufragio della Concordia del 13 gennaio scorso costato la vita a 32 persone -: nel nostro ordinamento giuridico l'imputato non ha l'obbligo di dire la verità, può dire cosa vuole e mi sembra che lui lo abbia fatto". Lo stesso procuratore, ai microfoni del Giornale Radio Rai, ha poi aggiunto: "Ciò che disturba è vedere come questa persona si avventuri a fare delle dichiarazioni assolutamente in contrasto con l'esito delle nostre indagini e che lui conosce benissimo. Lui sa bene come sono date le cose e le prove che abbiamo raccolto contro di lui. E' sconcertante il fatto che lui faccia queste dichiarazioni che sono veramente un po' imbarazzanti per noi". Verusio, sempre al Giornale Radio Rai, ricorda che l'udienza dell'incidente probatorio del 21 luglio "slitterà probabilmente a settembre. Immagino che subito dopo, tra ottobre e novembre - conclude -, saremo in grado di chiudere questa inchiesta e quindi chiederemo il processo che spero si farà nei primi mesi dell'anno venturo"...


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/07/10/Schettino-anch-io-vittima-chiedo-scusa_7169610.html

Bentornata Seafoam :)
Grazie per la notizia.
Personalmente, non mi è ovviamente piaciuta l'intervista a schettino, ed ancor di più il suo atteggiamento, che spiega però tante cose del suo inadeguato approccio la notte della tragedia.
Sono anche contrario, per principio, alle dichiarazioni rilasciate dai magistrati ad inchiesta in corso, ben prima di qualsiasi richiesta formale di rinvio a giudizio.
E mi piace ancor meno questo slittamento dei tempi, soprattutto dell'incidente probabotorio (uno dei fattori chiave del futuro processo).
Se ne deduce che, se tutto va bene, e sottolineo, se tutto va bene, il processo comincerà (non finirà) ad un anno dall'evento.

Un saluto
 
Bentornata Seafoam :)
Grazie per la notizia.
Personalmente, non mi è ovviamente piaciuta l'intervista a schettino, ed ancor di più il suo atteggiamento, che spiega però tante cose del suo inadeguato approccio la notte della tragedia.
Sono anche contrario, per principio, alle dichiarazioni rilasciate dai magistrati ad inchiesta in corso, ben prima di qualsiasi richiesta formale di rinvio a giudizio.
E mi piace ancor meno questo slittamento dei tempi, soprattutto dell'incidente probabotorio (uno dei fattori chiave del futuro processo).
Se ne deduce che, se tutto va bene, e sottolineo, se tutto va bene, il processo comincerà (non finirà) ad un anno dall'evento.

Un saluto

Ciao Felix, io comincio a preoccuparmi. Sta diventando talmente normale che i magistrati (e/o chi per loro) parlino e sparlino ad oltranza, che ieri sera persino durante un servizio del nostro telegiornale un giornalista "nostrano" si lamentava perche' la Procura Grigionese non rilasciava commenti su un caso di omicidio che coinvolge anche la magistratura italiana, la quale invece, secondo lui giustamente, emetteva comunicati...

Riguardo al programma di Sottile, pare stia per essere cancellato in via definitiva.;)
 
Se fosse stato in un altro stato minimo la luce del sole non la vedeva più..secondo me la colpa è da imputare 50% a Schettino, ma 50% alla compagnia..che senso ha passare davanti ad un'isola, far rischiare la morte alle persone per fare un saluto? ...ma sono proprio ridicoli..[smilie=ma_sei_fuor:[/QUOTE]

Ancora con queste considerazioni!!!!!!
 
Bentornata Seafoam :)
Grazie per la notizia.
Personalmente, non mi è ovviamente piaciuta l'intervista a schettino, ed ancor di più il suo atteggiamento, che spiega però tante cose del suo inadeguato approccio la notte della tragedia.
Sono anche contrario, per principio, alle dichiarazioni rilasciate dai magistrati ad inchiesta in corso, ben prima di qualsiasi richiesta formale di rinvio a giudizio.
E mi piace ancor meno questo slittamento dei tempi, soprattutto dell'incidente probabotorio (uno dei fattori chiave del futuro processo).
Se ne deduce che, se tutto va bene, e sottolineo, se tutto va bene, il processo comincerà (non finirà) ad un anno dall'evento.

Un saluto

Caro Felix hai proprio ragione in Italia non c'è niente di riservato...
 
Riguardo al programma di Sottile, pare stia per essere cancellato in via definitiva.;)


e vaiiiiii grandiosa notizia ^_^


556022_2976512191567_1922697603_n.jpg
 
Ultima modifica:
Personalmente, non mi è ovviamente piaciuta l'intervista a schettino, ed ancor di più il suo atteggiamento, che spiega però tante cose del suo inadeguato approccio la notte della tragedia.
Sono anche contrario, per principio, alle dichiarazioni rilasciate dai magistrati ad inchiesta in corso, ben prima di qualsiasi richiesta formale di rinvio a giudizio.
E mi piace ancor meno questo slittamento dei tempi, soprattutto dell'incidente probabotorio (uno dei fattori chiave del futuro processo).
Se ne deduce che, se tutto va bene, e sottolineo, se tutto va bene, il processo comincerà (non finirà) ad un anno dall'evento. Un saluto

Straquoto tutto !!! In particolar modo riguardo alle dichiarazioni rilasciate da questo procuratore sin dai primi giorni dell'inchiesta .....un atteggiamento che personalmente non trovo professionalmente serio. Ben diverso è stato quello del GIP.
Come dice a ragione il Ministro della giustizia, auspicando un intervento legislativo in merito : "Le eccessive esternazioni dei magistrati possono condurre ad esprimere giudizi di valore .......... e non si ritrova “traccia di compostezza e sobrieta’ che, secondo il comune sentire, si auspicano connesse alla figura del magistrato”.
Un salutone !
 
Ultima modifica:
Un'altra versione delle dichiarazioni del PM Verusio. Bisogna leggerle tutte per capire cosa ha detto veramente. Sappiamo bene come vanno certe cose.

Naufragio Giglio/ Pm Grosseto: sconcertato da frasi Schettino
"Non ho detto che dice 'bugie'". "No a processi in televisione"

Firenze, 11 lug. (TMNews) - Smentisce di aver usato il termine "bugie", riferendosi all'intervista andata in onda ieri sera a Francesco Schettino, ma il pubblico ministero di Grosseto, Francesco Verusio, accusa comunque l'ex comandante della Costa Concordia: "si avventura a fare delle dichiarazioni che lasciano sconcertati, siamo imbarazzati per lui".

Verusio trova poi "fuori luogo" iniziare ora a fare "i processi in televisione". "C'è un'inchiesta, così complessa in corso, ci sono delle indagini, Schettino non dovrebbe andare in tv a ricostruire la vicenda, a modo suo oltre tutto. Ci sono le testimonianze, le registrazioni e gli atti, Schettino li conosce benissimo e sa quali sono le sue responsabilità. Che possiamo dire? lasciamolo parlare, se ci tenete tanto, poi il processo dirà la verità"


http://www.tmnews.it/web/sezioni/cronaca/PN_20120711_00049.shtml
 
Straquoto tutto !!! In particolar modo riguardo alle dichiarazioni rilasciate da questo procuratore sin dai primi giorni dell'inchiesta .....un atteggiamento che personalmente non trovo professionalmente serio. Ben diverso è stato quello del GIP.
Come dice a ragione il Ministro della giustizia, auspicando un intervento legislativo in merito : "Le eccessive esternazioni dei magistrati possono condurre ad esprimere giudizi di valore .......... e non si ritrova “traccia di compostezza e sobrieta’ che, secondo il comune sentire, si auspicano connesse alla figura del magistrato”.
Un salutone !

Sono d'accordo solo in parte; perche' in questo caso la magistratura dovrebbe tacere, permettendo cosi' a schettino di raccontare tutte le fandonie che vuole? Non ha gia' abbastanza groupies al seguito?

Chiaro che il problema e' a monte, nella morbosita' di troppa gente che certe trasmissioni segue, e nei media che danno loro pane da masticare.
 
Top