sweetmartina
Active member
La religione rientra fra la sfera privata dell'individuo e pienamente meritevole di ogni rispetto. Da parte mia per una settimana di crociera ho benissimo fatto a meno del cappellano. Ma ripeto ad assoluto titolo personale. Per chi vive mesi a bordo la cosa è di certo diversa. Però visto che il personale viene da tutto il mondo mi chiedo quale sia la percentuale di cattolici. Gli altri? Ortodossi, protestanti, ebrei, mussulmani, buddisti, scintoisti, animisti eccetera che fanno?
Direi che fino ad ora si sono adattati.. Come faranno da ora in poi anche i cattolici..
Secondo me l'eliminazione non é questione di soldi.. Ma di mentalità.. Per un non credente il cappellano é una figura totalmente inutile che gode di benefici in nave non meritati..
Evidentemente chi é ai vertici non avendo coinvolgimento emotivo così ragiona..
Magari poi i cappellani hanno dato problemi alla compagnia..