Serena 84
Member
Ciao a tutti, tornata oggi!!! inizio questo diario di crociera con Costa Serena- Spiagge e Cultura dal 20 al 27 maggio 2012.
L’occasione per cui ho fatto questa vacanza è il mio primo anniversario di matrimonio, l’anno scorso avevo fatto la Luna di Miele con Costa Mediterranea e mi ero trovata benissimo allora io e mio marito abbiamo deciso di replicare.
Lascio alla fine i commenti complessivi e le differenze tra una e l’altra crociera…
Abbiamo prenotato questa vacanza ad ottobre 2011, avevamo una cabina interna al ponte 2, poi con le varie offerte uscite nell’ultimo periodo a prezzi stracciati confronto a quello che avevamo pagato noi col prenota subito, la Costa è riuscita a farci avere una cabina esterna al ponte 7 a prua, e gli ultimi giorni abbiamo cambiato ancora aggiungendo qualcosina in più….cabina con gran balcone a poppa n. 7442.
E ora via col diario!!!!!!!!
Eccoci a Savona alle 11.20, ancora dalla strada vedo due navi Costa,la nostra Costa Serena e Costa Atlantica……..inizia l’emozione….non ricordavo che fossero così grandi e dire che ci sono stata solo 1 anno fa! parcheggiamo e riceviamo il numero d’imbarco n. 8, le hostess ci dicono che entro le 13 saremo già in nave perché siamo in pochi…. ecco non capiamo bene cosa intenda….essendo Costa Club cambiamo il numero dall’8 al 4, fantastico….alle 12.40 stiamo salendo…. Solita foto ricordo e via entriamo alla hall centrale….. la cabina non è ancora pronta…. Allora che si fa?? Si va a mangiare ovvio
ecco l'Atlantica
Dopo un pranzetto al buffet Prometeo e un giretto ai ponti delle piscine ci dirigiamo verso la nostra cabina, il balcone è proprio bello peccato per il tempo piovoso!
Sistemiamo le cose in cabina, ci riposiamo e nel frattempo viene a presentarsi il nostro cameriere John, alle 16.45 andiamo a fare l’esercitazione di emergenza, finita quella alle 17.45 al Teatro Giove c’è “benvenuti a bordo”, le consuete informazioni della vita in nave, presentate dalla direttrice di
crociera Stefania.
ancora l'Atlantica
vista balcone
Prima dello spettacolo in teatro andiamo ad acquistare il pacchetto bevande per la cena e guardiamo un po’ i negozi di bordo, alle 20 ci sediamo comodamente e inizia lo spettacolo del Mago Martin.
A me è piaciuto molto, sarà che non ho mai assistito a un vero spettacolo di magia ma veramente mi ha fatto stare col fiato sospeso!E allora come ci ripete la nostra direttrice Stefania applaudiamo alla grande il Mago e i suoi assistenti e ci dirigiamo lentamente al Ristorante Ceres per il 2° turno di cena, curiosi di conoscere i nostri compagni di tavolo, visto che l’anno scorso ci eravamo trovati bene con i nostri compagni e abbiamo continuato l’amicizia anche dopo la vacanza.
Il tavolo è da 8, però due posti restano liberi, due sono occupati da madre e figlia e due da una coppia giovane della nostra età, ci conosciamo parliamo un po’ e finita la cena continuamo la serata al Grand Bar Apollo con la coppia.
Torniamo in cabina e sentiamo già il mare mosso….anche la notte si è fatto sentire….ma di questo vi racconterò nella prossima puntata
Good night......
L’occasione per cui ho fatto questa vacanza è il mio primo anniversario di matrimonio, l’anno scorso avevo fatto la Luna di Miele con Costa Mediterranea e mi ero trovata benissimo allora io e mio marito abbiamo deciso di replicare.
Lascio alla fine i commenti complessivi e le differenze tra una e l’altra crociera…
Abbiamo prenotato questa vacanza ad ottobre 2011, avevamo una cabina interna al ponte 2, poi con le varie offerte uscite nell’ultimo periodo a prezzi stracciati confronto a quello che avevamo pagato noi col prenota subito, la Costa è riuscita a farci avere una cabina esterna al ponte 7 a prua, e gli ultimi giorni abbiamo cambiato ancora aggiungendo qualcosina in più….cabina con gran balcone a poppa n. 7442.
E ora via col diario!!!!!!!!
Eccoci a Savona alle 11.20, ancora dalla strada vedo due navi Costa,la nostra Costa Serena e Costa Atlantica……..inizia l’emozione….non ricordavo che fossero così grandi e dire che ci sono stata solo 1 anno fa! parcheggiamo e riceviamo il numero d’imbarco n. 8, le hostess ci dicono che entro le 13 saremo già in nave perché siamo in pochi…. ecco non capiamo bene cosa intenda….essendo Costa Club cambiamo il numero dall’8 al 4, fantastico….alle 12.40 stiamo salendo…. Solita foto ricordo e via entriamo alla hall centrale….. la cabina non è ancora pronta…. Allora che si fa?? Si va a mangiare ovvio


Dopo un pranzetto al buffet Prometeo e un giretto ai ponti delle piscine ci dirigiamo verso la nostra cabina, il balcone è proprio bello peccato per il tempo piovoso!
Sistemiamo le cose in cabina, ci riposiamo e nel frattempo viene a presentarsi il nostro cameriere John, alle 16.45 andiamo a fare l’esercitazione di emergenza, finita quella alle 17.45 al Teatro Giove c’è “benvenuti a bordo”, le consuete informazioni della vita in nave, presentate dalla direttrice di
crociera Stefania.









Prima dello spettacolo in teatro andiamo ad acquistare il pacchetto bevande per la cena e guardiamo un po’ i negozi di bordo, alle 20 ci sediamo comodamente e inizia lo spettacolo del Mago Martin.
A me è piaciuto molto, sarà che non ho mai assistito a un vero spettacolo di magia ma veramente mi ha fatto stare col fiato sospeso!E allora come ci ripete la nostra direttrice Stefania applaudiamo alla grande il Mago e i suoi assistenti e ci dirigiamo lentamente al Ristorante Ceres per il 2° turno di cena, curiosi di conoscere i nostri compagni di tavolo, visto che l’anno scorso ci eravamo trovati bene con i nostri compagni e abbiamo continuato l’amicizia anche dopo la vacanza.
Il tavolo è da 8, però due posti restano liberi, due sono occupati da madre e figlia e due da una coppia giovane della nostra età, ci conosciamo parliamo un po’ e finita la cena continuamo la serata al Grand Bar Apollo con la coppia.
Torniamo in cabina e sentiamo già il mare mosso….anche la notte si è fatto sentire….ma di questo vi racconterò nella prossima puntata

Good night......