mari71
Member
E veniamo alle escursioni . Innanzittutto un grazie a tutti gli utenti del forum che mi hanno dato informazioni validissime per potermele organizzare da casa.
Io ho optato per il fai da te, comunque per prenotare quelle organizzate si poteva andare all'ufficio escursione o lasciare la scheda nell'apposito contenitore negli orari di chiusura dell'ufficio oppure prenotarle comodamente dalla propria cabina tramite la tv interattiva (metodo comodissimo , già testato sulla Magnifica, infatti non comprendo chi polemizza sul fatto che su è msc è necessario andare all'ufficio mentre su costa ci sono i totem. Non penso che ci sia metodo più comodo che prenotare senza uscire dalla cabina).
Palermo: bellissima. La sua visita (ci mancavo da circa 15 aa) è uno dei motivi per il quale ho scelto questa crociera.
All'uscita del porto c'erano una serie di hostess di una società di taxi che proponevano dei tour mostrando dei depliant( con cartina e foto dei posti più belli): 1 ora di tour (in taxi o carrozzella) 80 euro, 2 ore 100 euro, tre ore 120 euro.
Abbiamo optato per quest'ultimo e ci hanno dato un taxi a 7 posti visto che eravamo in 6 ( quindi 20 euro a testa). E' necessario pagare subito al responsabile del servizio (qualche perplessità per questo, ma poi l nostro taxista si è fatto trovare puntuale nei luoghi dell'appuntamento, o per contattarlo laddove aveva difficoltà a trovare parcheggio ci ha dato il numero di telefono).
Parlando con lui ci ha detto che se avessimo voluto prolungare di un ora il giro avremmo dato direttamente a lui 30 euro.
Loro propongono un giro, che però è modificabile.
Come prima cosa siamo andati sul Montepellegrino e abbiamo visitato il Monastero e la gritta di S. rosalia. Conviene il tour in taxi anche solo per questo.Posto molto suggestivo e vista mozzafiato di palermo
By marirosa71 at 2011-04-26
By marirosa71 at 2011-04-26
Poi abbiamo visto dall'alto mondello ( abbiamo chiesto di non fermarci per stare di più nel centro storico), quindi abbiamo visto dall'esterno il teatro politeama e il teatro massimo ( in realtà al teatro massimo abbiamo provato ad entrare, ma si entra solo con la guida in orari prestabiliti non compatibili con le poche ore a disposizione).
Quindi abbiamo visita per bene la cattedrale, e a piedi siamo andati al palazzo nei normanni ( i miei figli erano già stanchi quindi è saltata la visita alla cappella Palatina).Il taxista ci ha poi portato ai quattro canti e abbiamo poi visitato La Martorana (bellissima!) e piazza Pretoria. Io avrei voluto visitare ancora qualcos'altro, pagando l'ora aggiuntiva, ma i miei figli erano cotti e siamo tornati in nave
By marirosa71 at 2011-04-26
Io ho optato per il fai da te, comunque per prenotare quelle organizzate si poteva andare all'ufficio escursione o lasciare la scheda nell'apposito contenitore negli orari di chiusura dell'ufficio oppure prenotarle comodamente dalla propria cabina tramite la tv interattiva (metodo comodissimo , già testato sulla Magnifica, infatti non comprendo chi polemizza sul fatto che su è msc è necessario andare all'ufficio mentre su costa ci sono i totem. Non penso che ci sia metodo più comodo che prenotare senza uscire dalla cabina).
Palermo: bellissima. La sua visita (ci mancavo da circa 15 aa) è uno dei motivi per il quale ho scelto questa crociera.
All'uscita del porto c'erano una serie di hostess di una società di taxi che proponevano dei tour mostrando dei depliant( con cartina e foto dei posti più belli): 1 ora di tour (in taxi o carrozzella) 80 euro, 2 ore 100 euro, tre ore 120 euro.
Abbiamo optato per quest'ultimo e ci hanno dato un taxi a 7 posti visto che eravamo in 6 ( quindi 20 euro a testa). E' necessario pagare subito al responsabile del servizio (qualche perplessità per questo, ma poi l nostro taxista si è fatto trovare puntuale nei luoghi dell'appuntamento, o per contattarlo laddove aveva difficoltà a trovare parcheggio ci ha dato il numero di telefono).
Parlando con lui ci ha detto che se avessimo voluto prolungare di un ora il giro avremmo dato direttamente a lui 30 euro.
Loro propongono un giro, che però è modificabile.
Come prima cosa siamo andati sul Montepellegrino e abbiamo visitato il Monastero e la gritta di S. rosalia. Conviene il tour in taxi anche solo per questo.Posto molto suggestivo e vista mozzafiato di palermo
By marirosa71 at 2011-04-26
By marirosa71 at 2011-04-26
Poi abbiamo visto dall'alto mondello ( abbiamo chiesto di non fermarci per stare di più nel centro storico), quindi abbiamo visto dall'esterno il teatro politeama e il teatro massimo ( in realtà al teatro massimo abbiamo provato ad entrare, ma si entra solo con la guida in orari prestabiliti non compatibili con le poche ore a disposizione).
Quindi abbiamo visita per bene la cattedrale, e a piedi siamo andati al palazzo nei normanni ( i miei figli erano già stanchi quindi è saltata la visita alla cappella Palatina).Il taxista ci ha poi portato ai quattro canti e abbiamo poi visitato La Martorana (bellissima!) e piazza Pretoria. Io avrei voluto visitare ancora qualcos'altro, pagando l'ora aggiuntiva, ma i miei figli erano cotti e siamo tornati in nave
By marirosa71 at 2011-04-26



asseig de Gracia.La fermata della metro è un paio di isolati da Placa de Catalunia per cui bisogna tornare a piedi indietro per vedere l'isolato della discordia con casa Batlò e ancora oltre la pedrera.Le case le abbiamo viste solo dall'esterno. La passeggiata è piacevolissima anche perchè questa strada è l'equivalente di via Montenapoleone. Negozi spettacolari ( purtroppo per me, ma per la gioia di mio marito tutti chiusi). Dalla Pedrera nuovo taxi per la Cattedrale. Anche questa da visitare insieme al chiostro.Abbiamo quindi fatto una passeggiata per il barrio sino alla Rambla (presa circa a metà), anche perchè qui per fortuna i negozi erano aperti. Alla fine della rambla un taxi ci ha condotto in nave. Alla fine siamo stati fuori sino circa 6 ore e tra taxi e metro abbiamo speso circa 45 euro.