pmanlio
Active member
Aggiungo due note storiche, ed informo Leo che ho un video molto bello su Delo..
Delo era ritenuta l'isola dove nacque Apollo (è curioso come gli Dei Greci possano avere Padre e Madre e quindi nascere), nella mitologia era un'isola che non si vedeva, nascosta, e se non sbaglio anche mobile, e per questo venne scelta per nascondere Apollo dalla 'solita' vendetta di Era (che ogni volta che il marito Zeus gli mette le corna cerca di far fuori i figli illeggittimi che ne nascono..)..
Per semplicità, da Wikipedia:
"Apollo nacque, come sua sorella gemella Artemide, dall'unione extraconiugale di Zeus con Leto. Quando Era seppe di questa relazione, desiderosa di vendetta proibì alla partoriente di dare alla luce suo figlio su qualsiasi terra, fosse essa un continente o un'isola. Disperata, la donna vagò fino a giungere sull'isola di Delo, appena sorta dalle acque e, stando al mito, ancora galleggiante sulle onde e non ancorata al suolo. Essendo perciò Delo non ancora una vera isola, Leto poté darvi alla luce Apollo e Artemide."
In onore di Apollo a Delos è proibito nascere (e fin qui ci può stare) e morire (e che gli dicevano ad uno che moriva lì?)..
Tra l'altro, se ricordate, Socrate non venne ucciso prima che arrivasse da Delo la nave sacra che ricordava la fine del Minotauro ad opera di Teseo.. prima dell'arrivo il buon Socrate non poteva morire..
Delo è stata per secoli, se non millenni, un'isola sacra, ma ad un certo punto più che un luogo sacro divenne un luogo di commercio frequentatissimo, perchè?
Perchè i romani, desiderosi di 'ridimensionare' il potere di Rodi, ad essi alleata ma con una politica ben distinta da quella di Roma, pensarono bene di togliergli la sua forza più grande, il potere commerciale..
Crearono a Delo un porto franco, dove soprattutto il commercio di schiavi era estremamente redditizio, ma non solo quello..
La caratteristica di porto franco rese il luogo competitivo con Rodi, e l'asse del commercio si spostò lì, mettendso in crisi tutta l'economia di Rodi..
Un modo furbo e cinico di 'battere' un alleato prezioso (Rodi vinse sul mare una serie di battaglie per Roma, e prima manteneva il mare pulito dai pirati) senza fargli la guerra..
Delo si sviluppò e divenne il gioiello mostrato da Leo..
Un salutone!!
Manlio
Delo era ritenuta l'isola dove nacque Apollo (è curioso come gli Dei Greci possano avere Padre e Madre e quindi nascere), nella mitologia era un'isola che non si vedeva, nascosta, e se non sbaglio anche mobile, e per questo venne scelta per nascondere Apollo dalla 'solita' vendetta di Era (che ogni volta che il marito Zeus gli mette le corna cerca di far fuori i figli illeggittimi che ne nascono..)..
Per semplicità, da Wikipedia:
"Apollo nacque, come sua sorella gemella Artemide, dall'unione extraconiugale di Zeus con Leto. Quando Era seppe di questa relazione, desiderosa di vendetta proibì alla partoriente di dare alla luce suo figlio su qualsiasi terra, fosse essa un continente o un'isola. Disperata, la donna vagò fino a giungere sull'isola di Delo, appena sorta dalle acque e, stando al mito, ancora galleggiante sulle onde e non ancorata al suolo. Essendo perciò Delo non ancora una vera isola, Leto poté darvi alla luce Apollo e Artemide."
In onore di Apollo a Delos è proibito nascere (e fin qui ci può stare) e morire (e che gli dicevano ad uno che moriva lì?)..
Tra l'altro, se ricordate, Socrate non venne ucciso prima che arrivasse da Delo la nave sacra che ricordava la fine del Minotauro ad opera di Teseo.. prima dell'arrivo il buon Socrate non poteva morire..
Delo è stata per secoli, se non millenni, un'isola sacra, ma ad un certo punto più che un luogo sacro divenne un luogo di commercio frequentatissimo, perchè?
Perchè i romani, desiderosi di 'ridimensionare' il potere di Rodi, ad essi alleata ma con una politica ben distinta da quella di Roma, pensarono bene di togliergli la sua forza più grande, il potere commerciale..
Crearono a Delo un porto franco, dove soprattutto il commercio di schiavi era estremamente redditizio, ma non solo quello..
La caratteristica di porto franco rese il luogo competitivo con Rodi, e l'asse del commercio si spostò lì, mettendso in crisi tutta l'economia di Rodi..
Un modo furbo e cinico di 'battere' un alleato prezioso (Rodi vinse sul mare una serie di battaglie per Roma, e prima manteneva il mare pulito dai pirati) senza fargli la guerra..
Delo si sviluppò e divenne il gioiello mostrato da Leo..
Un salutone!!
Manlio