• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Stop ai motori delle navi lasciati accesi nei porti

  • Autore discussione Autore discussione Aldo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Stop ai motori delle navi lasciati accesi nei porti

Questo articolo dice involontariamente diverse cosette..

Basta leggere tra le righe.. :wink:

Una è che l'energia costa a noi molto più che agli armatori: è vero che loro bruciano di tutto mentre le centrali elettriche sono soggette a ben altre restrizioni, ma è anche vero che noi su quelle bollette paghiamo una massa di sovraprezzi, tasse tassette ecc. di cui molti assolutamente ingiustificati..

L'altra è che Civitavecchia ha vicino una delle centrali elettriche più potenti d'Italia, per cui potrebbe realizzare questo servizio a basso costo sensa impazzirsi a creare infrastrutture immense.. Basterebbe rendere conveniente il tutto rinunciando ad un pò di tasse sul costo per le navi..

Ma la centrale inquina? Collegando le navi l'insieme Centrale/Navi inquinerebbe molto di meno.. e sarebbe già un bel passo avanti..

Salutoni!
Manlio
 
ciao, qualcuno mi sa dire se effettivamente il "cold ironing" ovvero il sistema per ricevere energia da terra è già utilizzato dalle nuove navi che ce l'hanno in dotazione oppure se i porti non sono ancora attrezzati per fornirgli l'energia?
 
In Italia no, non c'è alcun porto attrezzato. Civitavecchia e Venezia potrebbero essere i primi ad esserlo. Nel porto di Venezia, gli altri non so, ci sono delle postazioni che alimentano da terra navi minori, di modesta dimensione.
 
Se non sbaglio, corregetemi, Venezia e Genova dovrebbero a parere mio le prime ad utilizzare il " Cold ironing ".

Un saluto.
 
Presentato dall'Enel all'Autorità Portuale di Venezia il progetto di fattibilità del Cold Ironing nell'area della Matittima mirato all'alimentazione da terra delle navi da crociera in sosta consentendo lo spegnimento dei generatori di bordo. L'impianto sarà in grado di fornire una potenza di 64 MW e rappresenterà la struttura di Cold Ironing più grande del mondo. Potrà alimentare fino a 4 navi in contemporanea, teorizzando un necessità di 16 MW ciascuna, limite massimo previsto dall'attuale normativa tecnica internazionale, in realtà quindi possono essere anche in numero superiore.
La corrente sarà fornita da un mix di sorgenti rinnovabili, eolica e fotovoltaica e tradizionali. Già dallo scorso anno l'intera struttura portuale è stata dotata di sorgenti luminose a led e da quest'anno dovrebbero far la comparsa unità elettriche per la mobilità portuale.

Struttura portuale quindi all'avanguardia che si scontra tuttavia con la eventuale possibilità della limitazione/soppressione del traffico delle navi bianche.
 
Top