• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Strano percorso Costa Deliziosa

Sono sbarcato il 28 dalla deliziosa, dopo una nottata di manovre per cercare un uomo a mare.
per quanto ne so io posso dirvi che 4 ragazzi poco più che ventenni, italiani e non dico la regione, intorno alle 2 di notte,si sono divertiti lanciando in mare 2 salvagenti, di quelli che si trovano nelle cassapanche di legno sui ponti alti.
durante la notte, mentre dormivamo, sento che la nave si fosse fermata e stesse effettuando delle manovre tipo quando sta ormeggiando in porto, accendo la tv e mi accorgo che siamo in mare aperto, mi affaccio al balcone e vedo i potenti fari setacciare minuziosamente le acque, per ore, si intravede anche una motovedetta della capitaneria ed anche un elicottero, dopo sentiamo un annuncio a nome del comandante che era stato lanciato l'allarme di "uomo in mare" e pertanto stavano effettuando le ricerche e di rimanere in cabina, dopo una mezzora ci telefonano per sapere se in cabina c'eravamo tutti, un mio amico non ha nemmeno risposto al telefono e quindi non è stato "censito", ma comunque verso le 4 si riparte per Civitavecchia ..... arrivando con molto ritardo in porto ci accorgiamo che la nave non riusciva ad entrare a causa del forte vento, rimanendo inclinata per un bel po, è stata poi trainata da 2 rimorchiatori che l'hanno anche spinta lateralmente al molo,(io credo che quelle manovre durante la notte avessero danneggiato le eliche di prua) dal forte vento non erano riusciti a sistemare le passerelle e alle 12 finalmente si riesce a sbarcare.
Tra qualche giorno metterò delle foto , saluto gli amici che ho conosciuto su questo sito e che poi ho incontrato a bordo.
 
leggo questa notizia e,veramente,non ho parole..............:(
spero che a nessuno leggendo,venga voglia di provare.....meno male
che la notizia non è uscita nei mezzi di comunicazione.........ma fa veramente rabbia...........
 
Non so se ciò che mi scuserete sto per raccontare sia o meno pertinente ma forse dice qualcosa sulla testa certi ragazzi: anni fa festeggiavano i 18 anni di mio figlio con una festa a casa, mia moglie ed io ci eravamo adoperati per preparare la casa al meglio per quanto possibile adattando l'ambiente all'occasione e quindi togliendo cose per lasciar spazio all'esuberanza dei ragazzi, tra le cose tolte di mezzo credevo ci fosse anche un antico braciere di ottone alquanto pesante (ricordo della bisnonna di mia moglie), casualmente chiesi a mia moglie dove l'avesse riposto, lei mi rispose che non se era occupata affatto, idem mio figlio, e così con stupore venimmo a sapere che qualcuno tra i ragazzi che erano lì sul balcone si era cimentato in una sorta di lancio. A mezzanotte convocai a casa i genitori di tutti i ragazzi che si trattenevano lì fuori preavvertendoli di non preoccuparsi ma informandoli che tra quei ragazzi ci poteva essere quale autore della bravata proprio il loro figlio, ci fu di lì a poco una strana riunione di genitori, tutti volevano identificare l'autore del gesto e ricordo che una mamma disse accorata di voler sapere assolutamente se a casa avesse un figlio o un piccolo criminale. Dopo ore, convincendo i ragazzi a parlare si venne a capo della faccenda identificando i due bellimbusti fichetti di buona famiglia ma sconosciuti da mio figlio perché imbucati o amici degli amici. Devo dire che i genitori di quei ragazzi mi fecero un po' pena, li vedevo sorpresi e disorientati.
Fortunatamente in quel sabato sera da un balcone del sesto piano braciere e coperchio erano atterrati tra due auto posteggiate senza recare alcun danno se non a se stessi. Il balcone non è posto perpendicolarmente sulla strada sottostante e i due giocarono irresponsabilmente a chi lanciasse più lontano in una parabola potenzialmente micidiale. Fatto sta che quel marciapiede di sabato sera è alquanto frequentato per una adiacente pizzeria. No comment.
I miei genitori mi raccontavano sempre che da ragazzino ero una peste, peste si ma cretino no. Ciao a tutti. Fan

P.s. Indagate, vorrei tanto sapere che fine hanno fatto gli autori del procurato allarme su Deliziosa
 
Se fossi stato io a lanciare i giubbetti poi avrei io stesso dato l'allarme...per vedere l'effetto che fa...

Paolo, dubito che tu avresti mai potuto lanciare i giubbetti a mare e conseguentemente mai avresti avuto un allarme da lanciare.
Questo per dire che il fatto è talmente censurabile da non poterla immaginare in nessuno che abbia buon senso.

Potrebbe, l'allarme, anche esser stato lanciato da persona estranea al fatto ma che, nel vedere il giubbetto in mare, abbia ritenuto che fosse stato lanciato per soccorso (giusto per fare una sola ipotesi).
 
Potrebbe, l'allarme, anche esser stato lanciato da persona estranea al fatto ma che, nel vedere il giubbetto in mare, abbia ritenuto che fosse stato lanciato per soccorso (giusto per fare una sola ipotesi).

Non credo, era notte fonda, e con quel tempaccio non credo ci fossero persone fuori oltre a quelle teste di bip bip bip....
 
Non credo, era notte fonda, e con quel tempaccio non credo ci fossero persone fuori oltre a quelle teste di bip bip bip....


Ed è anche difficile poterli vedere, anche se una volta toccata l'acqua si attiva la sorgente luminosa, nel frattempo la nave avanza, e bisognerebbe che qualcuno fosse stato affacciato per poterli notare, di notte, con il mare in burrasca; poco probabile anche se non impossibile.

Non vedo, a mio modo di vedere, come i thruster possano essere stati danneggiati, anche perché oltre i 4 nodi circa, non hanno alcun effetto sul movimento dinamico della nave e quindi è anche inutile attivarli.
 
Dunque pensi che l'allarme sia stato dato da chi ha gettato i giubbetti in acqua?E' chiaro che e' solo una possibilita'.Del resto il fatto di gettare due giubbetti in acqua mi sembra cosa meno grave del procurato falso allarme successvo.Saluti.
 
Dunque pensi che l'allarme sia stato dato da chi ha gettato i giubbetti in acqua?E' chiaro che e' solo una possibilita'.Del resto il fatto di gettare due giubbetti in acqua mi sembra cosa meno grave del procurato falso allarme successvo.Saluti.

sì ma se non è per procurare un allarme...cosa getti a fare due giubbetti in acqua?...
 
Paolo, dubito che tu avresti mai potuto lanciare i giubbetti a mare e conseguentemente mai avresti avuto un allarme da lanciare.
Questo per dire che il fatto è talmente censurabile da non poterla immaginare in nessuno che abbia buon senso.

Potrebbe, l'allarme, anche esser stato lanciato da persona estranea al fatto ma che, nel vedere il giubbetto in mare, abbia ritenuto che fosse stato lanciato per soccorso (giusto per fare una sola ipotesi).

Se era notte fonda, e' più plausibile che l allarme sia stata la citato dagli stessi 4 deficienti.
 
Ed è anche difficile poterli vedere, anche se una volta toccata l'acqua si attiva la sorgente luminosa, nel frattempo la nave avanza, e bisognerebbe che qualcuno fosse stato affacciato per poterli notare, di notte, con il mare in burrasca; poco probabile anche se non impossibile.

Non vedo, a mio modo di vedere, come i thruster possano essere stati danneggiati, anche perché oltre i 4 nodi circa, non hanno alcun effetto sul movimento dinamico della nave e quindi è anche inutile attivarli.

Le eliche di manovra difficilmente possono essere danneggiare,anche perche ben protette.Puo succedere che siano insufficenti in fase di manovra e si renda necessario l'utilizzo dei rimorchiatori.p.s. Spero,ma temo non sia avvenuto,che i responsabili siano stati almeno segnalati alle Autorità.

DSCN1009_zps00dc6283.jpg
 
Se il vento era forte come detto, e spirava dal mare, la nave si trovava, con il il fianco d'accosto in banchina, sopravento; per questo motivo, normali scelte operative hanno consigliato l'ausilio dei rimorchiatori per una manovra in sicurezza.

E non è un fatto inconsueto. Qui Musica ormeggiata in banchina con thruster in spinta per ore unitamente a quella di un rimorchiatore, per contrastare il vento che tende ad allontanarla dalla banchina; una questione di sicurezza. Viceversa su Favolosa ormeggiata sulla banchina opposta nessuna precauzione particolare.

DSCF9272.jpg
 
Top