• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Suggestioni normanne- Viaggio alla (ri)scoperta della Normandia

mhh Luciana, le premesse sono ottime. Sono certa che sarà un diario davvero meraviglioso! Aspetto con ansia..
 
Il nostro viaggio inizia alle 9 della mattina di sabato 4 luglio: carichi di entusiasmo (e di valigie), lasciamo casa nostra alla volta del Piemonte, per la precisione siamo diretti a Borgomanero, dove incontreremo i nostri carissimi amici Ester e Maurizio.
Abbiamo, come sempre, delineato un itinerario di massima, che ci permetta di coprire in ogni giornata un tot di chilometri per avvicinarci gradualmente alla nostra meta finale.
Arriviamo alle 17.30 circa, fa un caldo terribile (eravamo partiti da Campobasso con un delizioso freschetto), ma è un disagio prontamente superato dal piacere di ritrovarsi…..la serata scivola via veloce, sono tante le cose da raccontarsi, gli argomenti di cui parlare e arriva, fin troppo presto, l’ora di andare a nanna.
Grazie di tutto, ragazzi, è stato bello rivedervi!

La mattina, dopo colazione e dopo i saluti che si sono prolungati per un’oretta buona (eh, sì, a volte dispiace proprio tanto doversi salutare quando la compagnia è di quelle piacevolissime), ci rimettiamo in marcia alla volta di Chamonix, subito oltre il traforo del Monte Bianco, dove abbiamo deciso di fare un giretto (pensando erroneamente di non trovare caldo).
Notiamo la stazione con il trenino a cremagliera che porta in cima fino a 1900 mt, sicuramente da lassù ci sarà una vista strepitosa!, lo annotiamo nel nostro taccuino di viaggio per una prossima volta.

stazione by luciana lu, su Flickr

Mer de Glace- ferrovia by luciana lu, su Flickr

locomotiva by luciana lu, su Flickr

il Monte Bianco by luciana lu, su Flickr

Il paese sembra molto carino

Chamonix a colori by luciana lu, su Flickr

colori estivi a Chamonix by luciana lu, su Flickr

attraente per sportivi di tutti i generi

ciclisti e scalatori by luciana lu, su Flickr

Ci fermiamo a pranzare in un bel ristorantino, dalla tipica atmosfera di montagna (alcune sedie hanno una pelliccia bianca ad avvolgerle….con questo caldo, sarebbe da masochisti sedercisi!)

ristorante by luciana lu, su Flickr

pranzo a Chamonix by luciana lu, su Flickr



Si riparte, alla volta della Borgogna, prima tappa francese: nei viaggi precedenti abbiamo sempre alloggiato nella stessa Chambres d’Hotes a Beaune, (la città, che si trova nel dipartimento della Côte-d'Or, é rinomata per essere la capitale dei pregiati vini di Borgogna), ma per questa sera Blandine non ha posto ed è lei stessa a suggerirci (prima di partire) una location vicina e molto carina a Saint Gervais en Valliere.

chambre rouge by luciana lu, su Flickr

giardino by luciana lu, su Flickr

campagne di Borgogna by luciana lu, su Flickr


Fa un caldo micidiale, alle 19 il termometro segna 35 gradi! I nostri ospiti ci offrono un rinfresco ghiacciato e ci dicono che, nonostante d’estate in quella zona sia sempre caldo, quasi mai si tocca quel livello di canicola…… riesco a malapena a trovare pochi termini francesi per fare un minimo di conversazione, la testa sembra andare per i fatti suoi!
Prima di andare a cena, facciamo una passeggiata veloce in centro (che conosciamo per esserci stati più volte)

Beaune (Borgogna) by luciana lu, su Flickr


L'Hôtel-Dieu è un ospedale per i poveri fondato nel Quattrocento in stile gotico e ha un tetto in maioliche colorate davvero particolare.

Hospices de Beaune by luciana lu, su Flickr

Hospices de Beaune, tegole di ceramica colorata by luciana lu, su Flickr

Domani, per fortuna, salendo verso la parte nord della Francia, queste temperature torride ce le lasceremo alle spalle….


Continua……
 
Ultima modifica:
Eccomi Luciana, non potevo certo mancare ad uno dei tuoi racconti!!!
Mi accomodo tranquilla, non voglio perdermi nemmeno una riga...
 
Bentornata Luciana! Pronta a seguirti nel racconto del tuo viaggio. :) ciao, migia.

Eccomi Luciana, non potevo certo mancare ad uno dei tuoi racconti!!!
Mi accomodo tranquilla, non voglio perdermi nemmeno una riga...

Grazie, ragazze! :)

Inizio bollente cara Luciana[emoji4] speriamo rinfreschi più avanti[emoji6]
Foto come al solito molto molto belle ....

Bello.... mi stavo quasi perdendo questo bellissimo diario... aspetto le prossime puntate.... bellissime foto Luciana

Vi ringrazio, ragazzi!, le foto sono poche e qualcuna fatta al volo con il cellulare (strumento che non amo usare come fotocamera ;-))....ma vi prometto che d'ora in poi ne posterò qualcuna in più (senza esagerare per non annoiarvi, però) e, spero, di migliore qualità.
 
che belle immagini , posti incantevoli e rilassanti .
bhe è senza dubbio una calda estate un pò avunque quest'anno .
continuo a seguirti anche io
 
Che partenza "col botto" tipica della nostra Luciana! Bellissima la foto del Monte Bianco e mi ha colpito la bellissima "chambre rouge".. che stile.
Rimango incollata qui!
 
Ciao Luciana,
non mi perdo il tuo diario,anche se di tempo ultimamente ne ho ben poco,è come
leggere un bel libro, le tue foto,poi, mi entusiasmano, si fanno guardare e riguardare......
 
che belle immagini , posti incantevoli e rilassanti .
bhe è senza dubbio una calda estate un pò avunque quest'anno .
continuo a seguirti anche io

Che partenza "col botto" tipica della nostra Luciana! Bellissima la foto del Monte Bianco e mi ha colpito la bellissima "chambre rouge".. che stile.
Rimango incollata qui!

Ciao Luciana,
non mi perdo il tuo diario,anche se di tempo ultimamente ne ho ben poco,è come
leggere un bel libro, le tue foto,poi, mi entusiasmano, si fanno guardare e riguardare......

E' un piacere avere spettatori e lettori tanto interessati....grazie! :)
 
Ci sono anche io.
Bè...che dire, anche io sono un grande estimatore della Francia. Ci vado spesso per lavoro, purtroppo ultimamente molto poco per le mie vacanze.
Amo particolarmente la Borgogna ed i suoi borghi. Anni fà, circa 9, feci una splendida vacanza con l'House Boat. Chilometri e chilometri di canali, tanto divertimento e qualche apprensione nel passare le chiuse.
Ricordo ancora con tanto piacere il fermarsi con la barca nei villaggi lungo i corsi d'acqua, andare a mangiare nelle piccole osterie di paese, decidere dove ormeggiare per la notte.
Come dice Luciana, è vero che ogni centro abitato, seppur isolato, seppur piccolissimo, è estremamente decoroso e curato.
Belle foto come tuo solito Luciana.

Buon proseguimento, ti seguo.
 
Ma che bello Luciana ritrovarti in questo splendido diario.......ogni volta è sempre una sorpresa da lasciarci a bocca aperta.......!!!! :D I posti da te visitati sono molto belli ma il tocco di magia che metti nel descriverli li rende sempre unici e rari, leggerti mi fa sempre provare una grande emozione!!! (non vorrai mica farmi prenotare anche la Normandia dopo avermi fatto innamorare di Capri....?;)).
Ti seguo con immenso piacere!!!

Un grosso abbraccio

Marina
 
Ottimo inizio Luciana!
Splendide foto, continua siamo curiosi!
(con questo caldo direi che è strepitosa l'immagine di quel monte innevato...:D..)

Davide
 
Luciana eccomi qua ....appena ho letto che sei rientrata ......ho guardato qui ed eccoti trovata ......adesso non mi scollo più !!!!![emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
 
Top