• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

- Sui passi della storia... - MSC SINFONIA isole greche - maggio 2024

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
-->webcam live

screenshot dalla webcam live
1716031293206.png









situazione al porto

https://www.port-authority-zadar.hr/


webcam1 LIVE ingresso città (immagine in aggiornamento)
239.jpg



webcam2 live terminal crociere (immagine in aggiornamento)
240.jpg
 

capricorno

Super Moderatore
Benvenuti agli ultimi arrivati!

Oggi ,come avete visto dalle immagini delle webcam, siamo a Zara..ultima tappa della nostra crociera, domani si ritorna alla base come sempre carichi di nuove belle esperienze.

Con calma poi vi dirò, intanto MSC Sinfonia promossa a pieni voti!

Un saluto.
 

capricorno

Super Moderatore
Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile” Ryszard Kapuscinski


IMG_20240518_101840175_HDR~2.jpg


E finisce qui...sbarcata da poco ed in attesa di completare il mio rientro.
Vi scrivo dal Lounge di Italo dalla stazione di Venezia Santa Lucia, dalla premessa in incipit di questo post, riavvolgiamo il nastro dei ricordi all' indietro naturalmente e prepariamoci a rivivere questo viaggio.

Un benvenuto agli ultimi arrivati...non siete in ritardo, si parte ora!!

La mia Grecia... ehhh sì, la considero un poco mia; è forse l'itinerario tra i più belli che per me ha una valenza doppia, è l' itinerario che mi ha fatto innamorare di questo modo di viaggiare e questo mondo fatto di acque blu e cieli tersi ,quando ti manca, è nostalgia pura.
Un luogo, la Grecia, che ci parla di paesaggi idilliaci ma anche di grandi gesti eroici, di poemi infiniti, di grandi città e grandi civiltà che hanno fatto la storia della democrazia.

In premessa vi racconto un po' la storia di questo mio viaggio...la scelta dell'itinerario già la sapete.
Crociera prenotata in last minute solo e semplicemente per la grande voglia di partire. Visto l'itinerario, vista la nave, piccola come piacciono a me, ci siamo detti: "....ma perché no?!?!..."

....perché non ritorniamo laggiù, in quel mondo fatto esclusivamente di blu, di luce, di tempo sospeso...
Così mi piace definire il tempo trascorso in crociera. Si apre un mondo a parte dove tutto il resto viene lasciato fuori...un tempo sospeso dove il posto è solo ed esclusivamente dedicato alle sensazioni che il viaggio ci darà, alle nuove conoscenze ed un ritorno sui nostri passi con l'aggiunta di quel qualcosa in più che ogni esperienza di viaggio ci regala , ci arricchisce in spirito e conoscenza.

L'itinerario: forse tra i più belli del Mediterraneo orientale, ben cadenzato con scali intervallati da giornate di navigazione, necessarie per concedersi quel giusto relax tra " le fatiche" di uno scalo e l'altro.
In quest' itinerario avremo due giornate di navigazione su sette giorni di crociera.

Eccolo...


UQSU.jpg


Diverse discussioni si sono fatte sulle giornate di navigazione ma, credetemi, con scali così impegnativi per le tante bellezze a terra da visitare, ci vogliono tutti. Interessanti per chi oltre al viaggio in sé, vuole cogliere quel sottile filo storico che li lega...

Mi sono dilungata oltre, partiamo dunque!



Continua...
 
Ultima modifica:

capricorno

Super Moderatore
Venezia - 12 Maggio 2024 -


IMG_20240519_105144750.jpg




- Arriva in men che non si dica il giorno della partenza....la grande incognita del tempo meteorologico ci condiziona non poco nel formulare il tipo di abbigliamento. Negli ultimi giorni la Lombardia ha subito un' altalenante oscillazione di temperature, con cieli grigi e scrosci di pioggia, quindi vien difficile arrivare mentalmente al caldo estivo che solitamente si ha a maggio nelle isole greche. Dopo tentennamenti, un metti e togli dalle valigie, finalmente si chiudono e via... sarà quel che sarà!!

Raggiungiamo Venezia comodamente con Italo dalla stazione centrale di Milano, in poco più di due ore e trenta.
L' impatto con la città ha sempre un fascino speciale per me. Venezia è tra le mie città preferite. Transitando non occorre pagare nessun ticket d'ingresso che viene richiesto per chi vuole visitare la città.

Ci rechiamo alla Marittima con il People mover, il nostro imbarco è previsto per le 12.00; in realtà essendo arrivati alle 12.10 con il treno, arriviamo al terminal attorno alle 12.40. Un minimo di coda per la consegna bagagli e subito veniamo invitati al banco per il check in. Qui ci verrà chiesto l' orario previsto d'imbarco e verremo indirizzati verso la corsia ( semivuota) indicante l'orario 12.00 d'imbarco. Tutti gli altri con altro orario, verranno messi in coda nella successiva corsia recante orario 13.00. Altri...i furbetti della situazione che arrivano prima sperando di salire prima a bordo, verranno lasciati fuori in attesa del loro orario prestabilito.
Mi sembra un atteggiamento più che corretto, in questo caso la compagnia ha applicato la giusta regola.

In virtù dello Status Voyager Club Diamond avremo la priority e passeremo velocemente tutte le fasi del check in. Controllo documenti e bagagli a mano quindi di conseguenza saremo invitati a scendere al piano terra in attesa del battello che ci porterà alla nave a Marghera.

Lasciatemi fare una parentesi....una stretta al cuore nel vedere l'abbandono di tutta questa area portuale; piazzali che un tempo pullulavano di vita, oggi pressoché deserti e pieni di erbacce. Le mura di alcuni edifici presentano sgretolature di intonaci...pare incomba una lenta agonia su tutti questi spazi.

Il percorso in laguna per raggiungere la nave, a grandi linee dura una ventina di minuti....inutile dirvi che sebbene la laguna eserciti un certo fascino, l'avvicinarsi al cantiere di Marghera non offre particolarità di paesaggi.


IMG_20240512_132219183.jpg


Si arriva direttamente sottobordo senza arrivare in banchina, utilizzando una piattaforma galleggiante in prossimità della nave per salire.

I natanti preposti al servizio fanno continuamente la spola, via l'uno avanti l'altro, in continuazione da e per la nave.
Vengono utilizzati anche dagli ospiti presenti a bordo che vogliono raggiungere la città per visitarla in autonomia.


IMG_20240512_133103186.jpg



Saliamo la lunga scaletta ed arriviamo direttamente in nave al ponte 5....e già si sente " aria di vacanza"...la musica ci avvolge, i colori caldi degli interni e la consuetudine familiarità di visi sorridenti sono il benvenuto migliore. I fotografi onnipresenti, ci vogliono immortalare con la classica foto " welcome on board" che puntualmente non acquisterò.
Ci alleggeriamo dei nostri bagagli a mano dopo esserci recati in cabina...le card non le consegnano all' imbarco ma le troverete appese in una custodia sigillata alla maniglia della vostra cabina.

Il giornale di bordo ..

IMG_20240520_084238484.jpgIMG_20240520_084259341.jpg
IMG_20240520_084307747.jpgIMG_20240520_084345025.jpgIMG_20240520_084321325.jpgIMG_20240520_084353970.jpgIMG_20240520_084414301.jpg
 
Top