• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sulle note di Lisbona - Costa Mediterranea - Aprile 2017

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho sbagliato, ma davo per scontato che non esistessero cabine con balcone e vista ostruita. Ho sempre troppa stima per l'intelligenza delle persone, come si fa a progettare una nave così? Come si fa ad assegnare una cabina con balcone con vista ostruita?? Pagata a prezzo pieno, tra l'altro, senza alcuno sconto!!! Ancora non mi capacito.

[smilie=incredulo[1: Ingegneri, architetti, agenti ... Ma come avete fatto a costruire tutte e ripeto TUTTE le navi da crociera con alcune cabine con vista ostruita :(
Almeno vendetele ad un prezzo scontato (cosa che fanno, o sbaglio?)!
 
6 aprile

Giorno 2

Ci svegliamo presto dopo una notte magnifica cullati dal suono del mare e un acquazzone dal suono innaturale perché la pioggia cadeva sulla scialuppa, comunque l'acqua è sempre benvenuta (a differenza del mostro che mi impedisce di vedere il mare). Usciamo per andare a fare colazione e troviamo una comunicazione in cui ci invitano ad andare alla reception per aggiornarci sulla nostra richiesta di cambio cabina. Mi precipito sperando di ricevere buone notizie e invece se ne sbattono delle mie lamentele, della preoccupazione per le bambine che minacciano di avventurarsi sulle scialuppe, della mia claustrofobia, tornano invece a picche proponendoci un upgrade per la modica cifra di 200€ a testa! Ma col cavolo rispondo io, me la prendo con la receptionist dicendo di dire al suo capo che sono una giornalista e che scriverò una pessima recensione sulla neve se non mi danno una cabina decente. Andiamo a fare colazione con la testa che mi scoppia, ma lentamente mi rilasso. In fondo, non può andare sempre bene. Dopo colazione portiamo le bambine allo Squok dove pranzeranno e io e mio marito scendiamo da soli a Marsiglia. Usciamo dal porto a fatica perché la navetta gratuita il giovedì non funziona, però in qualche modo raggiungiamo il centro. Rispetto all'ultima volta è molto migliorato, i lavori alla cattedrale sono finiti e riusciamo anche a entrarci dentro. In questi tre anni abbiamo anche letto il Conte di Montecristo per cui guardiamo Marsiglia con occhi diversi rivolgendo spesso lo sguardo al Chateau d'If. Andiamo verso il porto vecchio raggiungendo il centro città dal quale poi torniamo verso il bus che ci riporterà in nave.
La città merita davvero e la lasciamo con la promessa che quando torneremo faremo un giro col trenino fino a Notre Dame De La Garde oltre all'escursione al Chateau d'If, tra l'altro partono entrambe dal vecchio porto. Dopo pranzo riprendiamo le bambine, andiamo in piscina, dove facciamo una bella merenda, poi disfo le valigie. Non ci cambieranno di cabina, ci rassegniamo. Ci tocca accontentarci del suono del mare e non della sua vista. Forse questa crociera la vivremo un po' più sui ponti in mezzo agli altri, cerchiamo insomma di trovare un lato positivo in questa disavventura che intitoliamo "Il buio oltre la scialuppa", soprannominata affettuosamente "Kitemmurt". La sera riportiamo le bambine allo Squok dopo averle fatte cenare al buffet, si divertono molto lì e noi ci rilassiamo alla grande al ristorante.
 
Ultima modifica:
[smilie=incredulo[1: Ingegneri, architetti, agenti ... Ma come avete fatto a costruire tutte e ripeto TUTTE le navi da crociera con alcune cabine con vista ostruita :(
Almeno vendetele ad un prezzo scontato (cosa che fanno, o sbaglio?)![/QUOTE]

Nel mio caso non lo hanno fatto!!! Quello è il motivo per cui non ho controllato, davo per scontato che la cabine monche le regalassero!
 
Regalate...addirittura. Tolta la vista le caratteristiche alberghiere della cabina sono le stesse, perché dovrebbero regalarle?
 
[smilie=incredulo[1: Ingegneri, architetti, agenti ... Ma come avete fatto a costruire tutte e ripeto TUTTE le navi da crociera con alcune cabine con vista ostruita :(
Almeno vendetele ad un prezzo scontato (cosa che fanno, o sbaglio?)![/QUOTE]

Non proprio TUTTE Mauro: alcune non ne hanno altre un numero limitatissimo e non sul fianco. ;) ;)
 
cabina con visuale ostruita. Dalla tua firma non mi sembri alla prima crociera, quindi credo che tu hai controllato il piano nave non appena ti è stata assegnata la cabina, o no?

Io di solito mi scelgo la cabina e la posizione, per la prossima crociera ho preso la cabina con vista parzialmente ostruita perchè quella rientrava nel mio budget con terzo letto basso, stessa cosa l' anno scorso su Eurodam.
La prossima volta quando prenoti scegliti la cabina che più ti aggrada

Mah, avrei sbagliato anch'io, non sapevo esistessero cabine con balcone con vista ostruita, buono a sapersi. E concordo sul fatto che avrebbero dovuto farla pagare meno della balcone con vista piena.
 
Ultima modifica:
Ho visto il video, la scialuppa non toglie completamente la visuale come accade invece per le esterne finestra con vista ostruita, comunque è fastidiosa.

La scialuppa toglie interamente la vista del mare, dal letto non si vede il mare bensì la scialuppa e pure stando seduti sul balconcino non si vede il mare bensì scialuppa e cielo. Una cosa tremenda. Io ADORO vedere il mare, il cielo lo vedo ovunque, vado in crociera soprattutto per il mare.
 
Tolta la vista? Ma io vado in crociera PROPRIO per la vista mare, altrimenti prenderei una cabina interna se mi accontentassi dell'hotel o meglio, me ne andrei in hotel.
Come altri prima di me già consideravano, prenotare senza controllare i deck plan è un errore che può fare qualcuno alla prima crociera, non chi sceglie appositamente la cabina per godersi la visuale.
E come chiedeva Valentina, era forse una garantita? Con quale tariffa hai prenotato? Perché se non in tutto, in buona parte può fare la differenza...
 
Ho fatto la tua stessa crociera, stesso itinerario con overnight a Lisbona, stessa nave e stesso ponte. E quasi stessa cabina.
Ai tempi io sapevo perchè avevo controllato il piano nave. Le più penalizzate sono quelle verso prua, perchè hanno i tender davanti al balcone.
Io avevo davanti una normale lancia la cui altezza era di poco superiore al pavimento del balcone,a metà balaustra, l'orizzonte era libero. Non il massimo, ma neanche così tragico.
 
Alla prima crociera, sarebbe potuto accadere anche a me. Se prenoto una garantita, mi può succedere ancora, mi rassegno, oppure cambio sistema di prenotazione, cioè, scelgo quello che più mi interessa, ma forse pago qualcosina di più.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Mah, avrei sbagliato anch'io, non sapevo esistessero cabine con balcone con vista ostruita, buono a sapersi. E concordo sul fatto che avrebbero dovuto farla pagare meno della balcone con vista piena.

..in realtà costano meno (poco .. ma meno) perche' sono due categorie distinte.. la formula classic e la premium

c'e' la categoria BC balcone classic , classificato Classic senza vista

e quello premium BP balcone premium

e cosi' anche per le esterne,

per la formula classic EC esterna classic denominate classic senza vista

e premium EP esterna premium denominate esterne premium vista mare


esempio di simulazione crociera con Costa Mediterranea nel Baltico luglio 2017...

classic
219455u.jpg



premium
2m6kei8.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie Massimo.
Scusate l'ignoranza, ma sulle navi MSC e Costa in quali può capitare la balcone con vista ostruita? Meglio saperlo, visto che erroneamente ho sempre pensato che la vista ostruita fosse un problema solo per alcune esterne. Ma a proposito, come da esempio di Dalsnibba, è sempre indicato, vero, che la vista è ostruita, anche per le eventuali balcone con questa caratteristica?

Ma, scusate se mi dilungo, simulando sul sito Costa una prenotazione con Mediterranea (sarà così anche per Atlantica, che è gemella?) se si prenota formula Basic si può scegliere la Balcone con vista, se Confort c'è sia con che senza vista, mi sembra assurdo che la Confort offra cabine balcone senza vista, costa più della Basic! D'accordo, ha altri privilegi, ma....
 
Ultima modifica:
Le interne non possono avere la vista istruita...perché non hanno vista 😂
Credo che quelle con vista istruita (poco o molto) siano sempre segnalate nelle leggende dei tipi di categoria cui appartengono, come nell'esempio che faceva Massimo.
 
Mi spiace per l'inconveniente della cabina. Purtroppo a me nella prima crociera capitò un disguido tra prenotazione e cabina assegnata ma vista la nave piena non ci fu modo di cambiare cabina. Spero che il viaggio sia stato in ogni caso piacevole.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
 
Come altri prima di me già consideravano, prenotare senza controllare i deck plan è un errore che può fare qualcuno alla prima crociera, non chi sceglie appositamente la cabina per godersi la visuale.
E come chiedeva Valentina, era forse una garantita? Con quale tariffa hai prenotato? Perché se non in tutto, in buona parte può fare la differenza...

Ho prenotato una Balcone Classic garantita. Ho sbagliato a non controllare il piano nave quando me l'hanno assegnata, una decina di giorni prima, ma mai avrei pensato che esistessero balconi così. Non farò più questo errore senz'altro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top