• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sulle note di Lisbona - Costa Mediterranea - Aprile 2017

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto la tua stessa crociera, stesso itinerario con overnight a Lisbona, stessa nave e stesso ponte. E quasi stessa cabina.
Ai tempi io sapevo perchè avevo controllato il piano nave. Le più penalizzate sono quelle verso prua, perchè hanno i tender davanti al balcone.
Io avevo davanti una normale lancia la cui altezza era di poco superiore al pavimento del balcone,a metà balaustra, l'orizzonte era libero. Non il massimo, ma neanche così tragico.

Io avevo davanti il tender! Davvero la peggiore combinazione.
 
Alla prima crociera, sarebbe potuto accadere anche a me. Se prenoto una garantita, mi può succedere ancora, mi rassegno, oppure cambio sistema di prenotazione, cioè, scelgo quello che più mi interessa, ma forse pago qualcosina di più.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Io ho sempre prenotato così, mi sono sempre affidata alla stessa agenzia, esiste un altro modo per prenotare?? Mi sa che cambierò agenzia a questo punto.
 
7 aprile

Giorno 3

Al mattino troviamo una lettera in cui ci dicono di non avere ancora una camera disponibile ma che ci terranno informati. Ci danno un briciolo di speranza anche se ormai ci siamo quasi affezionati alla nostra scialuppa, che nel frattempo è diventata Moby Kit...

Di notte sentiamo lo stesso scroscio di pioggia sulla scialuppa, che ci sveglia, e a quel punto capiamo che non è l'ennesimo temporale notturno ma che tutte le notti ci sveglieremo alle 5, orario in cui non so perché cade acqua dall'alto, forse puliscono i ponti; il rumore ovviamente è molesto ma mai quanto la puzza di quella cabina (impossibile stare con la portafinestra chiusa) e la visuale a pugno in un occhio.

La giornata è tutta in navigazione, trascorriamo il mattino in cabina, faccio fare un po' di compiti a mia figlia di terza elementare, dopo pranzo le portiamo allo Squok e io e mio marito torniamo per qualche ora fidanzatini. Una nuova comunicazione fuori dalla porta ci informa che ci hanno cambiato tavolo! Uno chiede il cambio cabina invece ti cambiano il tavolo, ovviamente spostandoci accanto a un gruppo di studenti scatenati. Stavamo molto meglio prima, anche il cameriere ci era più simpatico ma questa è la crociera delle cose storte e pazienza, ci ridiamo su.
 
Ultima modifica:
Quindi, se controlli sulle immagini postate da Massimo in precedenza, puoi accertare tu stessa che hai avuto esattamente quello che hai scelto e pagato.
Non capisco l'acrimonia: è come lamentarsi di aver avuto un'interna...avendo scelto e pagato un'interna 🤔
Tra l'altro che fosse senza vista (la percentuale a questo punto poco conta, secondo me) è ben specificato. Si può essere fortunati come diceva Felix in precedenza, ed avere un ingombro più lieve. Si può avere come mi è successo in passato, la vista tra due lance.
Posso essere più empatica sulla "delusione" di non aver avuto un upgrade della garantita, ma neanche questo in fondo, è dovuto.
Forse c'è qualche altra sfumatura che non ho compreso...
 
Tu dimmi se in queste immagini ce n'è una con vista ostruita?? Parlo delle classic eh. L'agenzia non mi ha mai detto che rischiavo una cosa del genere, non mi ha mai fatto due preventivi, altrimenti avrei cambiato sistema di prenotazione.

Perdonami la schiettezza, ma anche un crocierista alla prima esperienza (e tu non lo dovresti essere, giusto?) capirebbe che sono foto esemplificative. Ma c'è scritto chiaramente che hanno la vista ostruita.
Se così non fosse dovrebbero mettere le foto, magari da più angolazioni, di ogni singola cabina "ostruita" e lasciar valutare all'acquirente se gradita o meno. Capisci da te che sarebbe impossibile ed improponibile.
 
8 aprile

Giorno 4

Malaga



Ci svegliamo presto perché ci aspetta un bel giro di Malaga e vorremmo rientrare entro le 14:30 per pranzare in nave.

Usciamo dalla nave un'ora dopo l'attracco, verso le 9, prendiamo il trenino che con 5 euro ci porta fuori dal porto. Usciti dal porto ci fermiamo in un bel giardino dove le bambine di sgranchiscono un po'. Non scendono dalla nave da tre giorni e comunque preferirebbero restare su, si divertono molto allo Squok, ma su questo siamo intransigenti: le città nuove vanno visitate! (A Marsiglia ci erano già state) Andiamo subito in centro e ci perdiamo per un'oretta tra le caratteristiche vie del centro; ci lasciamo affascinare dai palazzi che richiamano lo stile arabo, tutti colorati con dei bei balconcini. I pavimenti sono tutti piastrellati ed è davvero un centro città suggestivo, a dispetto di quanto appariva dal porto e quanto ci era stato detto da chi era già stato a Malaga. Passiamo accanto alla bella cattedrale del 500 e poi andiamo al museo Picasso dove ci fermiamo un'oretta. Usciti dal museo passiamo dal teatro romano e da lì ci dirigiamo verso l'adiacente Alcazaba. Dalla cima di questa bella struttura scendiamo con un ascensore e risaliamo a piedi all'altrettanto suggestivo castello Gibralfaro, la cui salita è piacevole ma un po' più impegnativa rispetto alla precedente, dal quale ammiriamo una vista sulla città che ci lascia senza fiato. Più che il castello in sé è proprio Malaga dall'alto che ci incanta. La Plaza del Toro vista da lì è davvero incantevole. Pranziamo in un bar nel castello e poi ci incamminiamo verso la nave. Ci fermiamo in uno dei locali del porto per collegarci qualche minuto a internet, poi riprendiamo il trenino e alle 16:30 siamo in nave per la merenda. Bimbe allo Squok e relax sulle sdraio al decimo ponte. Ci hanno privato del balconcino con vista mare, ma non rinunciamo al mare e troviamo una buona alternativa anche se con meno privacy.
 
Ultima modifica:
Quindi, se controlli sulle immagini postate da Massimo in precedenza, puoi accertare tu stessa che hai avuto esattamente quello che hai scelto e pagato.
Non capisco l'acrimonia: è come lamentarsi di aver avuto un'interna...avendo scelto e pagato un'interna
Tra l'altro che fosse senza vista (la percentuale a questo punto poco conta, secondo me) è ben specificato. Si può essere fortunati come diceva Felix in precedenza, ed avere un ingombro più lieve. Si può avere come mi è successo in passato, la vista tra due lance.
Posso essere più empatica sulla "delusione" di non aver avuto un upgrade della garantita, ma neanche questo in fondo, è dovuto.
Forse c'è qualche altra sfumatura che non ho compreso...

Io ho prenotato una BALCONE CLASSIC garantita, non una BALCONE CLASSIC CON VISTA OSTRUITA!! Io sta cosa non l'ho letta da nessuna parte, non so da che sito abbia estrapolato le immagini Massimo, sul sito della mia agenzia non c'è scritto da nessuna parte!! Mi sarò informata poco, ma io non ho prenotato vi giuro nessuna cabina con vista ostruita, sia chiaro.
 
Infatti ripeto, hai avuto esattamente ciò che hai acquistato.
La BALCONE CLASSIC è quella con vista istruita, parzialmente o totalmente.
Le foto e le diciture sono quelle del sito ufficiale della Compagnia, e come tali valevoli allo stato attuale.
E a me sembrano anche piuttosto chiare, nonostante la mia veneranda età ed il mio scarso comprendonio.
Secondo me saresti più " umanamente comprensibile" se ammettessi di aver fatto un una scelta superficiale complice la poca chiarezza dell'agenzia che avrebbe dovuto informarti che BC=Vista parziale.
 
Infatti ripeto, hai avuto esattamente ciò che hai acquistato.
La BALCONE CLASSIC è quella con vista istruita, parzialmente o totalmente.
Le foto e le diciture sono quelle del sito ufficiale della Compagnia, e come tali valevoli allo stato attuale.
E a me sembrano anche piuttosto chiare, nonostante la mia veneranda età ed il mio scarso comprendonio.
Secondo me saresti più " umanamente comprensibile" se ammettessi di aver fatto un una scelta superficiale complice la poca chiarezza dell'agenzia che avrebbe dovuto informarti che BC=Vista parziale.

Cioè, mi stai dicendo che tutte e sette le mie crociere prenotate con balcone classic garantito prevedevano una vista parziale? Anche con le altre compagnie prenotavo una balcone standard, mai premium o cose del genere e mi è sempre stato dato un balconcino normale, con vista normale e non inesistente. A questo punto mi ritengo una miracolata.
 
E poi BC = vista parziale non mi convince, magari lo sarà solo per certe navi vecchie e mal progettate. Ho guardato molte navi e davvero solo la Mediterranea ha le scialuppe sui balconi. Capisco le esterne con vista ostruita, ne avevo sentito parlare e forse molte navi le hanno. Ma la conformazione della Mediterranea è davvero uno scandalo.
 
Cioè, mi stai dicendo che tutte e sette le mie crociere prenotate con balcone classic garantito prevedevano una vista parziale? Anche con le altre compagnie prenotavo una balcone standard, mai premium o cose del genere e mi è sempre stato dato un balconcino normale, con vista normale e non inesistente. A questo punto mi ritengo una miracolata.

Le classic su Mediterranea e Atlantica sono con vista limitata e nel piano nave è specificato,comunque avendo prenotato una garantita devi prendere quello che ti viene assegnato e non puoi cambiare se non pagando per una categoria superiore.
 
Con questo concludo, perché davvero mi pare una diatriba inutile.
Ciò che hai comprato in precedenza lascia il tempo che trova, poiche ogni nave è progettata singolarmente.
Stiamo parlando di Mediterranea.
Io trovo normale fare riferimento alla nave in oggetto alla crociera. Le altre siano progettate come meglio voleva il cantiere prescelto.
Hai prenotato su Mediterranea, non hai controllato per superficialità e hai avuto ciò che hai comprato.
Non puoi certo accusare la Compagnia di progettare malamente le navi per questo motivo.
Lo trovo quasi surreale.
 
Ultima modifica:
Con questo concludo, perché davvero mi pare una diatriba inutile.
Ciò che hai comprato in precedenza lascia il tempo che trova, poiche ogni nave è progettata singolarmente.
Stiamo parlando di Mediterranea.
Io trovo normale fare riferimento alla nave in oggetto alla crociera. Le altre siano progettate come meglio voleva il cantiere prescelto.
Hai prenotato su Mediterranea, non hai controllato per superficialità e hai avuto ciò che hai comprato.
Non puoi certo accusare la Compagnia di progettare malamente le navi per questo motivo.
Lo trovo quasi surreale.

Sono stata superficiale, ma ti assicurato che MAI avrei pensato che esistessero dei balconi con vista ostruita. E comunque adesso ricordo di essere andata sul sito della costa, aver visto che la cabina era centrale (cosa per me fondamentale) e quando ho letto la distinzione tra BC e Premium c'era scritto solo che le Premium sono più spaziose. Questa cosa della vista ostruita non la mettono affatto in rilievo, marketing? Buon per loro, mi hanno fregato una volta. E io sarò anche superficiale, come dici tu, ma non meritavo una simile fregatura. Avete specificato che le uniche due navi in cui BC corrisponde a vista ostruita sono la Mediterranea e la sua gemella. Sicuramente l'agenzia avrebbe dovuto sottolineare la cosa, avrei speso volentieri 50 euro in più a testa (non 200, come mi hanno chiesto a bordo), non ho mai fatto questioni di prezzo. A me interessava la garanzia del balcone, come dice la sigla, riponendo fiducia nell'onestà e nell'intelligenza delle persone, come faccio sempre. Ho sbagliato. Non per questo smetterò di credere nelle persone, ma sicuramente prima di prenotare un'altra volta con Costa ci penserò due volte.
 
Ultima modifica:
9 aprile

Giorno 5


Cadice

La notte trascorsa in nave è più magica del solito, il passaggio nello stretto di Gibilterra, il Marocco illuminato da un lato e la Spagna dall'altro sono davvero suggestivi. Superato lo stretto il mare diventa oceano ed è molto mosso, la nave vibra e cigola, ringrazio il cielo di avere la cabina a centro nave perché a prua o a poppa non devono passarsela un gran bene. La luna piena è uno schianto, a un certo punto oltre al mare illumina dentro la nostra cabina, insomma al mattino ci sembra di essere entrati in un'altra dimensione.

Usciamo dalla nave alle 10. Il porto è praticamente in centro, pochi passi nel vento e siamo in piazza di Spagna dove un alto monumento bianco e un bel giardino ci danno il benvenuto. Ci addentriamo nelle viette lasciandoci portare dall'istinto, perdiamo l'orientamento ed è magnifico perdersi in quella bellezza. In alcuni punti Cadice ci ricorda Napoli, che amiamo. Ci troviamo nella zona del mercato centrale che però essendo domenica è chiuso, mentre all'esterno ci sono i mercatini delle pulci e quello dei fiori. Sempre girovagando ci troviamo nel Barrio del Popolo e nella piazza della cattedrale. Ci entriamo ma è domenica, la domenica delle palme per giunta, per cui la cattedrale è gratis ma visitabile sol parzialmente. Un'altra chiesa, iglesia di Santiago Apostolo, accanto alla cattedrale ci attira, sembra quasi una moschea, ci entriamo e troviamo una chiesa più tipicamente spagnola, piena zeppa di statue abbigliate in maniera molto appariscente. In ogni chiesa in cui entriamo le statue sono ammassate sopra dei trasportini, pronte per le processioni che avranno luogo nel pomeriggio. Lentamente torniamo alla nave dove pranziamo con le bambine che lasciamo poi allo Squok e noi torniamo giù. Questa volta ci dirigiamo sul lungomare alla ricerca della Caleta che pare essere una delle più belle spiagge d'Europa. Passiamo per i bellissimi giardini Geneve, dove per la prima volta vediamo delle piante talmente grandi che scambiamo per baobab e che invece sono centenari ficus del mora; andiamo a visitare il castello di Santa Catalina, situato a ridosso della famosa spiaggia per poi approdare ad essa dove immergiamo i piedi nel gelido oceano domandandoci come facciano alcuni bambini a immergersi totalmente.

Torniamo lentamente al porto passando per il Barrio della Vigna e per altre zone tutte molto caratteristiche. Al porto sfruttiamo mezz'ora di wi-fi gratuito, e ci rimbarchiamo. Guardiamo la partenza dal nostro balconcino con vista ostruita dal caro Moby Tic (in onore dei tic nervosi che ci causa la vista). La sera procede gradevole come sempre, gli abiti mi vanno sempre più stretti, si mangia da Dio e la mia linea inizia a soffrire.

Spostiamo l'orologio in dietro di un'ora perché domani ci aspetta la regina del viaggio: Lisbona.
 
Io ho prenotato una BALCONE CLASSIC garantita, non una BALCONE CLASSIC CON VISTA OSTRUITA!! Io sta cosa non l'ho letta da nessuna parte, non so da che sito abbia estrapolato le immagini Massimo, sul sito della mia agenzia non c'è scritto da nessuna parte!! Mi sarò informata poco, ma io non ho prenotato vi giuro nessuna cabina con vista ostruita, sia chiaro.

il sito e' quello ufficiale di Costa Crociere.. provare per credere...


esempio crociera Costa Mediterranea dal sito Costa Crociere



Cioè, mi stai dicendo che tutte e sette le mie crociere prenotate con balcone classic garantito prevedevano una vista parziale? Anche con le altre compagnie prenotavo una balcone standard, mai premium o cose del genere e mi è sempre stato dato un balconcino normale, con vista normale e non inesistente. A questo punto mi ritengo una miracolata.

E poi BC = vista parziale non mi convince, magari lo sarà solo per certe navi vecchie e mal progettate. Ho guardato molte navi e davvero solo la Mediterranea ha le scialuppe sui balconi. Capisco le esterne con vista ostruita, ne avevo sentito parlare e forse molte navi le hanno. Ma la conformazione della Mediterranea è davvero uno scandalo.



comunque per informazione .. ci sono anche altre navi e compagnie che offrono balconi con vista ostruita.. quindi occhio a prenotare....

ad esempio Carnival Legend.. che "casualmente" e' della stessa classe di navi di Atlantica e Mediterranea

dal sito ufficiale di Carnival
https://www.carnival.com/cruise-ships/carnival-legend.aspx

ponte 5 ...deck 5 cat. 7a balcony (obstructed view)

..oppure Carnival Pride ...

https://www.carnival.com/cruise-ships/carnival-pride.aspx

ponte 5 cat. 7a balcony (obstructed view) e 9a premium balcony (obstructed view)



C'e' anche Cunard con Queen Elizabeth e Queen Victoria...

Queen Victoria piani nave

Queen Elizabeth piani nave

CABINE BALCONY (vista parzialmente ostruita)
categoria CA >> Deck 5
categoria CB >> Deck 4, 5


...e non credo proprio siamo mal progettate .. forse e sempre bene informarsi prima....
 
Ultima modifica:
Certamente che non sono mal progettate! Bisogna considerare anche che non a tutti interessa la cabina e a fronte di un seppur leggero risparmio sul costo,vengono comunque vendute ed apprezzate.
Condivido l' ultima frase di Massimo.....Forse è sempre bene informarsi prima...

Aspetto di leggere la prossima tappa.
 
Non prenoterò mai più una balcone garantita, questo è sicuro. Per fortuna le altre volte è andata sempre bene, ma col cavolo che rischio di nuovo anche perché per me la cabina è fondamentale. E sicuramente cambio agenzia. Grazie a tutti per le informazioni!
 
Io ho sempre prenotato così, mi sono sempre affidata alla stessa agenzia, esiste un altro modo per prenotare?? Mi sa che cambierò agenzia a questo punto.

Le garantite possono portare ad up grade e quando succede siamo tutti contenti.Di contro, nel contratto e' specificato possono avere vista ostruita, essere cabine per disabili o comportare un cambio cabina in corso della crociera....se non si vuole " rischiare"per avere un prezzo leggermente piu' basso a seconda della tariffa scelta, puoi prenotare la cabina che preferisci, escluso basic, e non avere nessun tipo di sorpresa. Infatti scegliendo le tariffe confort puoi sceglierti la cabina tra quelle disponobili, salvo essere sotto data e nave quasi piena e potrebbero essere in vendita solo e soltanto garantite. Io non so cosa ti ha sempre detto la tua agenzia....comunque su questo forum troverai informazioni per tutte le tue future crociere e eviterai soprprese per te poco piacevoli...
 
10 aprile

Giorno 6

Lisbona

Entriamo nella baia di Lisbona verso le otto di mattina. La notte trascorsa è stata magica, il passaggio nello stretto di Gibilterra e la luna piena sul mare stupendi. Verso le 8 la neve inizia a dondolare diversamente, guardo fuori e vedo l'inizio della città. Esco sul balconcino e in lontananza scorgo il ponte 25 aprile. Resto un'ora sul balconcino, mio marito va all'ultimo piano per scattare qualche foto decente, io resto sul balcone e guardo la torre Belém sulla spiaggia e il monumento alle scoperte. Subito dopo si passa sotto il ponte ed è davvero emozionante. Un ponte che mi ricorda il Golden Gate di San Francisco, visto da tutte le angolazioni ma sotto il quale non mi è stato possibile passare. L'arrivo in città con una nave è davvero un privilegio, si ha una visuale unica. La nave attracca proprio di fronte al centro città e la nostra cabina è proprio a lato città! La cabina sfigata con vista ostruita inizia ad avere un senso, trascorreremo la notte davanti a un presepe.

Scendiamo dalla nave verso le 10, e ci infiliamo subito nelle vie di fronte al porto, il quartiere Alfama. Secondo me il più bello. Si sale subito, le case sono tutte diverse tra di loro, molte hanno delle mattonelline colorate, tipico rivestimento Lisbonese, le strade acciottolate, tutto per lo più decadente ma fascinoso. Si respira aria di libertà: anarchia e arte abbracciate. Saliamo senza seguire una vera mappa, ci lasciamo guidare dall'istinto. Passiamo casualmente da Sao Vicente fino ad arrivare a Praca de Graca. Durante la salita percorriamo viottoli strettissimi, con marciapiedi a tratti inesistenti e il tram 28 che zeppo di gente ci costringe ad appiccicarci con le spalle alle palazzine e ciononostante passa a pochi centimetri da noi. Visitiamo il castello di San Giorgio, con un ingresso scalcinato dentro il quale c'è una specie di comune. Opere d'arte improvvisate si ergono in tutta la città, gabbie per uccelli con dentro teste di bambole, gambe di un manichino appese ai balconi, bandiere di pirati e chi più ne ha più ne metta. Scendendo per strettoie e scalinate passiamo tra varie terrazze panoramiche (mozzafiato) e ci dirigiamo verso Praca de Commercio, che avevamo visto arrivando in nave (ci aveva ricordato piazza san marco a Venezia). La città sembra un po' Napoli e un po' Parigi. Sembra tenuta insieme con lo scotch, ci sono lavori ovunque, dentro e fuori le case e pure al porto. Pranziamo in una delle piazze più grandi nella zona bassa della città e poi ci dirigiamo a Belém, stanchi morti, a vedere la famosa torre. Nonostante l'aria condizionata nel tram facciamo una sudata memorabile, tale che proprio davanti al Monumento alle Scoperte mi "scopro" anch'io improvvisando uno streap tease in cui mi tolgo la maglietta inzuppata restando in reggiseno - ma nessuno mi guarda, sono tutti molto liberi ed è grandioso - e mi infilo il maglioncino di cotone leggero che avevo nello zainetto, meno fresco della maglietta ma asciutto. Fa caldissimo così ci sdraiamo nel parco al fresco con vista sulla Torre Belém da un lato e il monastero di Sao Gerome dall'altra e poi decidiamo di non visitare né l'uno e ne l'altro, prendiamo un taxi (costa meno il taxi del tram, calcolando che siamo in 4) e alle 7 siamo in nave. Ceniamo al buffet poi portiamo le bambine all'agognato Squok e scendiamo a vedere Lisbona di sera. Camminiamo lentamente per le vie del centro, dai locali esce musica a non finire, cantanti soprano e chitarra fanno da sottofondo a questa serata magica, tinta dell'arancione dei lampioni. I tavolini dei locali invadono le strade, l'aria è calda, i locali sono pieni, un assaggio d'estate in una notte primavera - il primo antistaminico mi ricorda che sì, è primavera nonostante l'afa - ci accompagna davanti alla bella cattedrale del Sé, con le sue campane e la sua bella piazza. Torniamo in nave zoppicanti, avremo percorso una quarantina di chilometri da quando siamo partiti e i muscoli protestano. Ritiriamo le bambine allo Squok e prima ancora di appoggiare la testa sul cuscino sto già dormendo, sfinita.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top