• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tagli su servizi in Costa Crociere

Io per ora rimango qua. Potremmo decidere di cambiare quando nostra figlia non salirà più a bordo con noi perché, nonostante tutto, i prezzi in altissima stagione in suite Costa per noi sono abbordabili mentre lo YC su Msc ha prezzi per noi assurdi soprattutto in una crociera che si posiziona nel mass market e non in un mercato di livello più alto.
Ho provato a fare un preventivo per Capodanno 2026 e mi stava venendo un colpo!
 
Sono scesa ieri da Deliziosa devo pensare che i tappetini siano rimasti solo nelle suite, infatti erano presenti. Per quanto riguarda i servizi i tagli sono molto evidenti faccio alcuni esempi: giornalino di bordo che è sempre stato molto utile,per quanto riguarda le suite niente più frutta cioccolatini ecc. Alcuni vini che venivano serviti a bicchiere ora si devono acquistare solo in bottiglia e anche al ristorante club ci sono stati tagli su certi tipi di cibo.
Per contrastare i continui tagli dopo innumerevoli crociere da qualche tempo prenoto solo suite, per il prossimo anno son già tre crociere, ma da quanto asserisci i tagli ci sono anche per le suites allora, pur a malincuore, passerò ad altro.
 
Sono scesa ieri da Deliziosa devo pensare che i tappetini siano rimasti solo nelle suite, infatti erano presenti. Per quanto riguarda i servizi i tagli sono molto evidenti faccio alcuni esempi: giornalino di bordo che è sempre stato molto utile,per quanto riguarda le suite niente più frutta cioccolatini ecc. Alcuni vini che venivano serviti a bicchiere ora si devono acquistare solo in bottiglia e anche al ristorante club ci sono stati tagli su certi tipi di cibo.
Noi ad agosto avevamo ancora tutto, frutta, canapé e vini al bicchiere quasi sempre gratis, verifichiamo anche noi tra poco più di un mese
 
Sono scesa ieri da Deliziosa devo pensare che i tappetini siano rimasti solo nelle suite, infatti erano presenti. Per quanto riguarda i servizi i tagli sono molto evidenti faccio alcuni esempi: giornalino di bordo che è sempre stato molto utile,per quanto riguarda le suite niente più frutta cioccolatini ecc. Alcuni vini che venivano serviti a bicchiere ora si devono acquistare solo in bottiglia e anche al ristorante club ci sono stati tagli su certi tipi di cibo.
Io ho fatto due crociere su Deliziosa quest' anno una a maggio e una a settembre ma i servizi li ho trovati in cabina (suite) che al club sempre uguali. Non posso dire per il vino al bicchiere non beviamo vino.
 
Al di là di tutte le vostre considerazioni, ma non trovate che in generale il prodotto crociera abbia perso il suo glamour per entrare a fare parte di una qualsiasi, a volte, bassa qualità, banalità di offerte/ esperienze?
O basta solo ad avere determinati servizi per ritenerci soddisfatti?
 
Al di là di tutte le vostre considerazioni, ma non trovate che in generale il prodotto crociera abbia perso il suo glamour per entrare a fare parte di una qualsiasi, a volte, bassa qualità, banalità di offerte/ esperienze?
O basta solo ad avere determinati servizi per ritenerci soddisfatti?
Certamente Oriana hai perfettamente "ragione" sarà perché per me le navi erano motivo di vacanza "rilassante",salivo sapevo che escursione scegliere, dove potevo scendere oppure no, non parlo delle piscine perché non le uso vado dove c'è l'ombra, si poteva andare al bar senza "affanni" ti servivano subito adesso è una "guerra", penso che l'anno prossimo sia l'ultima crociera perché già prenotata, ma come si dice il passato non torna più.
 
Sinceramente non so quanto questi tagli possano tirare su le sorti della compagnia.
La mia impressione, in relazione ai tappetini, è che vadano per tentativi. Proviamo a togliere i tappetini, vediamo quanto si risparmia nel tempo e se la clientela lo accetta.
Si prova su un'unità e poi si decide se estendere o meno a tutta la flotta.
È successo con hli aperitivi, con i tavolinetti, con il minibar, con il buffet serale che è comparso e scomparso più di una volta, con le bustine dello zucchero e con tanti altri dettagli che adesso mi sfuggono.
Durante l'ultima crociera fatta a maggio ho notato che la scelta del pane, al buffet, era limitata ad una sola tipologia e al ristorante a due generi e per la frutta era scomparsa la macedonia e il melone, nelle due tipologie, e l'anguria non erano più sbucciati.
Sono piccole cose ma si vede la differenza con altre compagnie.
Io, ad esempio, uso il dolcificante.
Da almeno 4 anni non ci sono più le bustine e occorre chiedere all'inserviente che spesso, non è certo una sua colpa, non ha con sé la scatolina di edulcorante.
Per evitare problemi lo porto da casa.
 
Al di là di tutte le vostre considerazioni, ma non trovate che in generale il prodotto crociera abbia perso il suo glamour per entrare a fare parte di una qualsiasi, a volte, bassa qualità, banalità di offerte/ esperienze?
O basta solo ad avere determinati servizi per ritenerci soddisfatti?
Tra la banalità delle soste, mediterraneo occidentale Genova o Savona, Marsiglia e Barcellona, sono imprescindibili, la tristezza delle escursioni che si ripetono da decenni, e la diminuzione dei servizi, la crociera è diventata come 20 anni fa la vacanza a Sharm o Hurgada.
L'ultima crociera, quella del ventennale, avevo pensato di proporre un'escursione ad Arles, non esisteva.
 
Tra la banalità delle soste, mediterraneo occidentale Genova o Savona, Marsiglia e Barcellona, sono imprescindibili, la tristezza delle escursioni che si ripetono da decenni, e la diminuzione dei servizi, la crociera è diventata come 20 anni fa la vacanza a Sharm o Hurgada.
L'ultima crociera, quella del ventennale, avevo pensato di proporre un'escursione ad Arles, non esisteva.
Ma anche per quanto riguarda l'intrattenimento. Alcuni ambienti chiusi o aperti solo in determinati orari. Il Dj che ha preso il posto del pianista/ cantante al piano bar ed alcuni artisti alquanto discutibili. Due canzoni e poi musica di base ad oltranza seguita da pausa e stop. Se questo è intrattenimento, preferisco mettermi le cuffie e ascoltare la mia musica. Atmosfera da crociera veramente squallida.
La tendenza è mettere al massimo i servizi per quanto riguarda casinò e giochi limitrofi, lì sempre pieno e tutto superfunzionante. Ristoranti tematici stessa modalità, per quanto riguarda gli ambienti di intrattenimento, al di là del teatro, viene utilizzato un unico salone dove è concentrato il tutto, ti piace o no, è l'unico in funzione in quel momento. Tutto ciò l' ho notato in differenti crociere mi chiedevo se altri notano oppure tutto va bene o lo si vuole fare andare bene. Ovvio che chi ha più crociere alle spalle nota le sottili sfumature a differenza di chi è alle prime.
 
Ultima modifica:
Noi ad agosto avevamo ancora tutto, frutta, canapé e vini al bicchiere quasi sempre gratis, verifichiamo anche noi tra poco più di un mese
Ulteriori tagli sono stati fatti dopo settembre ,abbiamo fatto la crociera a settembre su Favolosa rientro dal nord ,e li certi tagli non erano ancora stati fatti.
 
È successo con hli aperitivi, con i tavolinetti, con il minibar, con il buffet serale che è comparso e scomparso più di una volta, con le bustine dello zucchero e con tanti altri dettagli che adesso mi sfuggono.
Buttiamo lì qualcos'altro?
- Il menu cartaceo arrotolato e legato con un elegante nastrino e la candela rossa al tavolo del ristorante la serata di gala più i cioccolatini sul letto la stessa serata al rientro in cabina, assieme al passaggio serale per il riassetto della medesima.
- Il gelato espresso e la pizza al taglio, bustine di the e camomilla, orari ridotti e striminziti di apertura del buffet.
- La tenda trasparente in cabina col balcone, scomparse per un certo periodo e poi tornate.
- Le salviette a disposizione in piscina... probabilmente erano uno spreco? Forse sì, ma era un qualcosa che faceva comodo e ti faceva apparire la crociera come un qualcosa di diverso.
- I grissini nel contenitore del pane al tavolo mi sembra siano scomparsi, perlomeno l'ultima crociera dello scorso anno.
- Ricordo il servizio al ristorante Club molto più elegante con i camerieri che passavano tavolo per tavolo per farti scegliere il pane.
- In bagno il set di creme doposole e la trousse con cotton fiocc, cotone e cuffia.
- Il frigorifero scomparso nelle cabine sulle nuove navi.
- Il menu del ristorante riservato ai Gold identico al ristorante generico. Crudo e grana disponibili solo a pagamento.
- Il cesto di frutta in cabina il giorno dell'imbarco e la bottiglia di bollicine.
- Quello che una volta era chiamato "Today" poi rimaneggiato in altro e adesso scomparso.
- La brocca dell'acqua al tavolo del ristorante, pur se non l'ho mai chiesta, una volta c'era. In seguito si è passati dalle bottiglie in vetro a quelle in plastica. Nemmeno nelle trattorie servono acqua minerale in bottiglie di plastica.
- E poi le tovaglie ai tavoli dei ristoranti. So che a molti non interessano. Io ne faccio una questione di igiene prima ancora che di eleganza.
- Il room service e la colazione compresa in cabina.

Insomma, nel tempo ci siamo abituati a questo e molto altro ancora che adesso non mi sovviene. Tutto questo, rappresentava quel plus che ti faceva sembrare la crociera una vacanza molto diversa dal solito. Perlomeno a me.
 
Non so quanto possa costare la gestione di una nave da crociera, ma è facile pensare che se continuano a fare offerte e una sorta di guerra a ribasso per riempire le navi da qualche parte devono "tagliare" qualcosa. Magari da studi di settore è stato visto che l'80% dei clienti non usa il tappetino (nemmeno da me in albergo lo usano), Magari da indagini varie hanno visto che la maggior parte dei giornalini di bordo venivano ritrovati la mattina dopo nel cestino.
Leggendo sui social questi aspetti la maggior parte della gente non li nota nemmeno. Alla maggior parte degli ospiti probabilmente interessa di più essere su una nave e sembra già un lusso quello che è rimasto. Lo vedi anche dagli itinerari scelti e tenuti...
 
C'è da dire che non solo Costa ha effettuato "tagli". Li hanno fatti e li fanno un po' tutte le Compagnie.
Del resto se li fanno, e le navi sono sempre piene, se vengono superati tutti i precedenti record di prenotazioni, se i margini di guadagno per spese a bordo continuano salire, se la liquidità a disposizione è sempre maggiore, questo in via generale secondo i vari report trimestrali, perché non limare di qua e di là?
Le differenze le notiamo, le critichiamo, le contestiamo, ma il boom delle prenotazioni è in costante crescita e cresce il numero di passeggeri che sceglie questo tipo di vacanza.
 
....certamente i "conti" e le prenotazioni sempre in aumento danno "ragione" alle compagnie, ma per me questo "tipo" di crociera non mi soddisfa più, e come si dice nel commercio sono i "numeri" che contano.
 
Top