• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tagli su servizi in Costa Crociere

non trovate che in generale il prodotto crociera abbia perso il suo glamour per entrare a fare parte di una qualsiasi, a volte, bassa qualità, banalità di offerte/ esperienze?
Io sono almeno dieci anni che lo penso (e lo dico)... E coerentemente sei anni fa ho detto basta, quelle non erano più le crociere di cui mi ero innamorata.
Figurati con altri sei anni di tagli! Meschini, sì, come li ha definiti Maurizio (e come anche io li avevo già definiti anni fa).

Prevedo l'ultima scelta "ecologica": far spingere la nave a nuoto ai passeggeri, ché il carburante inquina...
 
Non dimentichiamo che le crociere non sono solo Costa e MSC, come ovviamente il 99% delle persone in “strada” pensa…se uno vuole vivere sncora gli sfarzo di una volta, respirare quell’atmosfera e godersi un “esclusività”, basta prenotare con altre compagnie…luxury, non dico premium perché vedo che di tagli ne sono stati fatti anche li…
L’unica cosa che personalmente mi spiace, è che non esiste una compagnia “italiana” con questi servizi…che siano escursioni o spettacoli, o menù di ristoranti, a me non va di sentirli o leggerli in inglese…nel 2025 bisognerebbe essere internazionali, ma non fa per me…
Mi piacerebbe risalire su Costa o MSC ma di 20 anni fa…questo si.
 
basta prenotare con altre compagnie…luxury, non dico premium perché vedo che di tagli ne sono stati fatti anche li… (...)
Mi piacerebbe risalire su Costa o MSC ma di 20 anni fa…questo si.
Anche di 30 anni fa... Ma la Costa di 30 anni fa, oggi non la ritrovi più neanche sulle luxury. Non ci trovi più neanche la stessa clientela.
Anche a me era venuto in mente di scalare segmento, e non ho troppi problemi con le lingue, ma con le mie "durate" (in crociera ci stavo un paio di mesi l'anno, ora ci sto in albergo) mi sarei dovuta vendere la casa!
 
Si, ma per le Compagnie sembra non contare più di tanto: l'importante è riempirle e far spendere a bordo.
L'impressione è proprio questa, riempire e far spendere a bordo.
Loro ci dicono che la "destinazione" è la nave e che "l'esperienza" è a bordo. E qui le mega navi hanno un significato ben preciso.
I primi ad intuire questa via sono stati in Royal che già 20 anni fa offriva intrattenimenti che con la crociera classica avevano ben poco a vedere. Poi è stato un crescendo totale.
Evidentemente funziona.
 
Io andrò contro corrente ma dopo aver provato MSC negli ultimi anni sono arrivato alla conclusione che preferisco Costa, detto questo il mio sconforto prosegue nel vedere la gestione spesso differente tra nave e nave come se non ci fosse una politica uguale per tutte le navi ma ogni nave fosse gestita a suo modo...e spesso basterebbero piccole accortezze ininfluenti sui costi per migliorare la situazione…(vedasi anche gestione programmazione itinerari)
Come già detto più volte sarebbe ora che Carnival spiegasse cosa intende fare con Costa, intendo proprio un bell'articolo che chiarisca ai clienti affezionati il futuro di Costa. Anche sul magazine soci di Costa gradirei vedere qualche articolo sul futuro della compagnia ma a quanto pare non lo capiscono ed è questo il verso smacco ovvero il menefreghismo verso i clienti storici.
 
Ultima modifica:
Io andrò contro corrente ma dopo aver provato MSC negli ultimi anni sono arrivato alla conclusione che preferisco Costa, detto questo il mio sconforto prosegue nel vedere la gestione spesso differente tra nave e nave come se non ci fosse una politica uguale per tutte le navi ma ogni nave fosse gestita a suo modo...e spesso basterebbero piccole accortezze ininfluenti sui costi per migliorare la situazione…(vedasi anche gestione programmazione itinerari)
Come già detto più volte sarebbe ora che Carnival spiegasse cosa intende fare con Costa, intendo proprio un bell'articolo che chiarisca ai clienti affezionati il futuro di Costa. Anche sul magazine soci di Costa gradirei vedere qualche articolo sul futuro della compagnia ma a quanto pare non lo capiscono ed è questo il verso smacco ovvero il menefreghismo verso i clienti storici.
Sul fatto di preferire Costa ad MSC siamo in due, il tutto soprattutto su due grandi aree “cibo” e “intrattenimento”, dove Costa vince a mani basse. Aggiungerei anche “escursioni” dove Costa ha sempre molta più scelta. Per il resto i tagli di Costa innervosiscono tutti, a partire dalle bustine di zucchero, che sono anche un mezzo di pubblicità ENORME, io con la mia azienda sponsorizzo in zona nei locali con questo sistema, per esempio, per poi passare alle noccioline (rinunciabili figuriamoci) e potremmo proseguire, intendo in cose che di risparmio ne danno zero, solo scocciature. Se poi parliamo di secondo ripasso in camera, o di bottiglie di plastica al ristoranre problabilmente andiamo su risparmi papabili se il tutto viene moltiplicato per migliaia di volte. Il tappetino sicuramente non mi fa ne caldo ne freddo nel senso che ci butto un asciugamano, per cui problemi loro. Il today vivendo con il telefono in mano idem, lo buttavo tutti i giorni ed era uno spreco assurdo, per me ovviamente…per persone anziane lo capisco invece.
 
Sono scesa ieri da Deliziosa devo pensare che i tappetini siano rimasti solo nelle suite, infatti erano presenti. Per quanto riguarda i servizi i tagli sono molto evidenti faccio alcuni esempi: giornalino di bordo che è sempre stato molto utile,per quanto riguarda le suite niente più frutta cioccolatini ecc. Alcuni vini che venivano serviti a bicchiere ora si devono acquistare solo in bottiglia e anche al ristorante club ci sono stati tagli su certi tipi di cibo.
I tappetini li hanno tolti solo da Smeralda e Toscana mentre la frutta continua ad esserci nelle suites…devi solo dirlo al maggiordomo se vuoi che te la portino per tutta la crociera.
 
Io andrò contro corrente ma dopo aver provato MSC negli ultimi anni sono arrivato alla conclusione che preferisco Costa, detto questo il mio sconforto prosegue nel vedere la gestione spesso differente tra nave e nave come se non ci fosse una politica uguale per tutte le navi ma ogni nave fosse gestita a suo modo...e spesso basterebbero piccole accortezze ininfluenti sui costi per migliorare la situazione…(vedasi anche gestione programmazione itinerari)
Come già detto più volte sarebbe ora che Carnival spiegasse cosa intende fare con Costa, intendo proprio un bell'articolo che chiarisca ai clienti affezionati il futuro di Costa. Anche sul magazine soci di Costa gradirei vedere qualche articolo sul futuro della compagnia ma a quanto pare non lo capiscono ed è questo il verso smacco ovvero il menefreghismo verso i clienti storici.
Sul fatto di preferire Costa ad MSC siamo in due, il tutto soprattutto su due grandi aree “cibo” e “intrattenimento”, dove Costa vince a mani basse. Aggiungerei anche “escursioni” dove Costa ha sempre molta più scelta. Per il resto i tagli di Costa innervosiscono tutti, a partire dalle bustine di zucchero, che sono anche un mezzo di pubblicità ENORME, io con la mia azienda sponsorizzo in zona nei locali con questo sistema, per esempio, per poi passare alle noccioline (rinunciabili figuriamoci) e potremmo proseguire, intendo in cose che di risparmio ne danno zero, solo scocciature. Se poi parliamo di secondo ripasso in camera, o di bottiglie di plastica al ristoranre problabilmente andiamo su risparmi papabili se il tutto viene moltiplicato per migliaia di volte. Il tappetino sicuramente non mi fa ne caldo ne freddo nel senso che ci butto un asciugamano, per cui problemi loro. Il today vivendo con il telefono in mano idem, lo buttavo tutti i giorni ed era uno spreco assurdo, per me ovviamente…per persone anziane lo capisco invece.
Non si discute se preferire Costa o MSC ma sui tagli dei servizi in Costa Crociere e, a quanto sembra, ve ne sono stati molti in questi ultimi anni.
 
Al di là di tutte le vostre considerazioni, ma non trovate che in generale il prodotto crociera abbia perso il suo glamour per entrare a fare parte di una qualsiasi, a volte, bassa qualità, banalità di offerte/ esperienze?
O basta solo ad avere determinati servizi per ritenerci soddisfatti?
Con le navi sempre più grandi da riempire, ti "attacchi" a tutte le tipologie di crocieristi .... Quelli che una volta andavano per villaggi All Inclusive a 200 euro a settimana ... ora te li ritrovi a bordo, con gli stessi atteggiamenti e abitudini.
 
I tappetini li hanno tolti solo da Smeralda e Toscana mentre la frutta continua ad esserci nelle suites…devi solo dirlo al maggiordomo se vuoi che te la portino per tutta la crociera.
Per quanto riguarda la frutta probabilmente sarebbe approppriato che fosse il cliente a manifestare di non voler la frutta e non il contrario.
 
Per quanto riguarda la frutta probabilmente sarebbe approppriato che fosse il cliente a manifestare di non voler la frutta e non il contrario.
Infatti, ma non solo. Se comunque si ha diritto ad un qualsiasi beneficio così tanto decantato dalla Compagnia, non deve certo essere il cliente a chiederlo o ricordarsi di chiederlo, lo eroghi a prescindere.
 
ripeto lascia comunque perplessi la differenza di gestione da nave a nave…quando si fa una modifica dovrebbe essere automatica su tutte le navi dal tal giorno…per non creare confusione tra i clienti...confusione ben visibile in questa discussione.
 
Con le navi sempre più grandi da riempire, ti "attacchi" a tutte le tipologie di crocieristi .... Quelli che una volta andavano per villaggi All Inclusive a 200 euro a settimana ... ora te li ritrovi a bordo, con gli stessi atteggiamenti e abitudini.
E in effetti sembra proprio così, che ci sia la rincorsa ad acchiappare il futuro crocierista, senza contare che ora come ora puntano soprattutto a famiglie e gruppi familiari consistenti e attorno a questa tipologia gira tutto il contesto: prezzi, scontistiche( ammesso che ce ne siano), escursioni sempre più a prezzo risicato e banali. Evidentemente mirano a questa tipologia di clientela trascurando il resto. È così un po' in tutte le compagnie e il trend è questo.
 
Non si discute se preferire Costa o MSC ma sui tagli dei servizi in Costa Crociere e, a quanto sembra, ve ne sono stati molti in questi ultimi anni.
Nemmeno entrare in merito sulle preferenze: ognuno giustamente è tifoso dei propri colori e preferisce una piuttosto dell"altra. Indiscutibile.
Ma che una continui crescere e l'altra stia dando sempre più segni di cedimento, credo sia sotto gli occhi di tanti.
 
Nemmeno entrare in merito sulle preferenze: ognuno giustamente è tifoso dei propri colori e preferisce una piuttosto dell"altra. Indiscutibile.
Ma che una continui crescere e l'altra stia dando sempre più segni di cedimento, credo sia sotto gli occhi di tanti.
Continuate a confrontare le due aziende, ma non c’entrano nulla l’una con l’altra, MSC può essere confrontata a Carnival non a Costa, e parlo di gestione. Possono essere confrontate come scelta dal consumatore, ma come azienda non ci azzecca nulla una con l’altra. Una è una piccolissima branchia di una Corporation, l’altra ha un’amministrazione diretta. Son cose che so che sapete, ma questa cosa che si continua a dire che una cresce e l’altra aumenta mettendole a confronto è sbagliato, il “non crescere” non è certamente colpa di Costa, o del taglio delle noccioline…
 
Top