• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

TGCOM24: Come la Concordia, nel 2005 incidente analogo

......... Vocabolario e affermazioni che se avessero un briciolo di veridicità avrebbero fatto arrestare mille persone e chiudere una flotta.

Mi chiedo perchè invece non sono in galera tanti giornalisti d'assalto...ma ricordate quella che solo una settimana dopo se ne uscì con un libro su Concordia.
Quella la cui unica preoccupazione erano i vestiti vintage andati persi.
 
Ed e' di nuovo venuto fuori l'aneddoto dell'equipaggio impreparato. Lancio via il telecomando ogni volta che mi trovo di fronte a tali affermazioni. Non hanno compreso che far di testa propria su di una nave non è soltanto insubordinazione ma significa mettere a repentaglio la vita di migliaia di persone. Con il senno di poi si ragiona a vanvera...
 
Mi sa che la tanto sperata ricrescita per Costa Crociere non avvenga nemmeno nel 2013... e che se le cose vanno avanti così,non ritornerà alla gloria che aveva prima neanche con Costa Diadema.
 
Mi sa che la tanto sperata ricrescita per Costa Crociere non avvenga nemmeno nel 2013... e che se le cose vanno avanti così,non ritornerà alla gloria che aveva prima....

...Finchè ci sarà gente che prende per buone alcune affermazioni fatte solo per incrementare audience, e che hanno poco o nulla di veritiero nelle conclusioni tratte da chi le riporta, probabilmente si.....
Bene ha fatto Costa a pubblicare quella smentita.
L'episodio è successo, nessuno lo mette in dubbio, ma i commenti e le conclusioni del giornalista sono da gettare al cestino.

Propongo solo una riflessione: se il problema si era creato vicino Capri, e fosse stato realmente serio e pericoloso, vi pare che il Comandante non avrebbe dato l'ordine di tornare indietro a Napoli (o a Salerno....), raggiungibili in circa un' ora, anzichè proseguire fino a Palermo, con tutte le lunghe ore notturne di navigazione?
Evidentemente avrà pensato che si poteva fare in piena sicurezza, e i fatti gli hanno dato ragione...
Quest'ultimo aspetto il giornalista ha pensato bene di non sottolinearlo...
Mah........
 
Credo sia normale e naturale che alla notizia dell'incidente della Costa Fortuna si siano formate due correnti di pensiero.
Chi ritiene che il danno sia stato ben valutato e che non si sia corso nessun rischio a portare la nave a Palermo.
Chi ritiene invece che si sia corso anche allora un grosso rischio (per ragioni economiche e quant'altro) e solo per fortuna tutto sia andato bene.
Secondo quanto riportano i giornali, i giudici di Livorno sembra propendano per la seconda tesi ma la conferma, circa l'esattezza di quanto sostiene la stampa, si potrebbe avere solo leggendo gli atti relativi al rinvio a giudizio per la Costa Concordia.
Sulla questione e probabilmente sulle affermazioni dei giudici, incide comunque ed ovviamente il fatto che in entrambe le occasioni (Concordia e Fortuna) pare che a capo dell'Unità di Crisi di Costa Crociere ci fosse Ferrarini.

http://www.lanazione.it/cronaca/201...a_come_concordia_disastro_sfiorato_2005.shtml
 
Ultima modifica:
Ripeto, il danno era così grave, secondo quanto riportato, che l'hanno riparato in 24 ore. Ma via, siamo obiettivi.

Il danno a Poesia che urtò il fondale, a Trieste, in quanto l'hanno riparato? E la nave ha continuato a navigare per quasi un anno dopo l'incidente.

Ma nemmeno davanti all'evidenza ci si arrende?
 
Io personalmente ho dato fiducia a Costa Crociere ritornando a fare una crociera con questa compagnia.
Per il resto siamo in attesa di un processo che si spera faccia luce su questi avvenimenti.
 
Per me il processo in questo momento farebbe bene ad occuparsi solo di Concordia...trovo abbastanza scorretto, prendere un episodio passato, per far passare l'evento come reiterato.
Perché sinceramente si va ad analizzare fatti passati solo per questo motivo.
Poi come dice bene anche Rodolfo un danno così "grave" si ripara in una notte?Senza che nessuno a bordo si accorga di nulla?ma dai...
 
Dal TG 4: Nuove indagini sulla vicenda della Costa Concordia,almeno 7 persone si sare

Dal TG 4: Nuove indagini sulla vicenda della Costa Concordia,almeno 7 persone si sare

Il TG 4 ha appena detto nei titoli di apertura che almeno 9 naufraghi della Costa Concordia (tra cui anche la piccola) si sarebbero potuti salvare se fossero state rispettate le misure per le situazioni d'emergenza.
 
Ultima modifica:
certo, se nessuno si fosse impossessato a forza dei giubbetti ci sarebbero alcune persone dell'equipaggio ancora vive..
 
No Manlio qualcosa era successo; ne avevamo anche discusso sulla vicenda di Concordia.

Non lo sapevo.. chiedo venia.. ;)

Signori e' aberrante quello che è accaduto , ossia nascondere la verità' ! Tutti possono sbagliare , ma non informare l'opinione pubblica e' intollerabile non si rischia con la vita dei passeggeri .

Rubber, a bordo hanno una infinità di mezzi per capire se c'è stato un problema e quanto questo sia pericoloso.. se ci fossero stati rischi di sorta non avrebbero agito come hanno agito, le riflessioni di Rodolfo e Gabriele..

Ma uno squarcio di dieci metri si ripara in poche ore? Io non so con chi abbiamo a che fare: o la notizia la si fornisce corretta o non si aggiungono particolari assurdi.

Propongo solo una riflessione: se il problema si era creato vicino Capri, e fosse stato realmente serio e pericoloso, vi pare che il Comandante non avrebbe dato l'ordine di tornare indietro a Napoli (o a Salerno....), raggiungibili in circa un' ora, anzichè proseguire fino a Palermo, con tutte le lunghe ore notturne di navigazione?

penso diano una lettura corretta delle cose..

Un saluto!
Manlio
 
Non so se mi è sfuggito qualcosa,che è molto probabile,ma ne hanno parlato solo su Mediaset di queste cose.
 
Secondo me stiamo dando troppo peso alle parole dei giornalisti.
Non so quello che è accaduto nel 2005; so invece che Fortuna ha fatto la tratta Napoli- Palermo e che è stata riparata in meno di dodici ore.
E' l'unica valutazione oggettiva che possiamo fare, il resto sono elucubrazioni sulla base di informazioni non certe.
 
da tg 5...inchiesta sugli ascensori della Concordia che avrebbero dovuto portare i passeggeri al ponte lance...a me risultava che il ponte lance va raggiunto con le scale...mah
 
Quali siano i fatti certi ( danno, durata della riparazione ???? ) avvenuti nel 2005, io sicuramente non lo so.
In ogni caso ora è in atto uno scontro tra procura di Grosseto e Costa Crociere.

http://www.lanazione.it/grosseto/cr...ufragio-costa-concordia-schettino-costa.shtml


Per gli ascensori .... da quello che ho capito io, dicono che se fossero stati al piano (ponte evacuazione) non si sarebbe creata la voragine nella quale sono precipitate alcune vittime .... ma non ho idea di quali siano le procedure e quant'altro.
 
Ultima modifica:
Intanto non si parla più di 10 metri di squarcio, che avrebbero potuto anche interessare due compartimenti attigui, con conseguenze ben immaginabili.

Il RINA dove era?
 
Top