• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

TGCOM24: Come la Concordia, nel 2005 incidente analogo

Da tutto ciò possiamo solo che essere un pò più tranquilli visto che la Fortuna ha potuto navigare dopo questo incidente.

Che ne pensate? noi la vediamo in un'ottica positiva

Saluti
 
Ma guarda con certificazione RINA!! Chi l'avrebbe mai detto. ;) ;) A questo punto anche RINA è complice.

In ogni caso negli Stati Uniti la notizia si è già diffusa e lo squarcio, secondo quanto riportato dai media, si è allungato e allargato. Davvero un'ottima pubblicità.
 
In ogni caso qualcosa è successo.

Ciao Rodolfo....non entro nel merito della notizia perchè credo di aver già espresso in passato cosa penso dei giornalettai Italici... :-/

Detto questo, mi ricordo di aver visto anni fa su questo forum le foto della Fortuna (o era la Magica, una delle "sorelle"...?) in bacino di carenaggio (a Palermo?) con un vistosa "cicatrice" lunga sotto la linea di galleggiamento...

Purtroppo non sono riuscito a trovarla quella foto...forse anche tu te la ricordi?
 
io pero' mi chiedo.... costa si sta' riprendendo.... sta' riorganizzandosi... e producendo reddito e posti di lavoro...... come quai questo ulteriore tentativo di affossarla?? a chi da' fastidio e perche'?
 
Oggi su Repubblica c'è un articolo sulla ripresa del mercato crocieristico per l'anno 2013.
Io non vedo complotti dietro a questo "accanimento", vedo solo tanta ignoranza, superficialità e sensazionalismo di natura giornalistica.
Purtroppo.
E non capita solo per la vicenda di Costa/Concordia....

Un saluto
 
Era la Magica. Conseguenza una strisciata in un canale del Nord Europa.

Che bello quando le navi *TUTTE* scrisciavano, si rovinavano, prendevano botte "da parcheggio" e le portavano in bacino di carenaggio che sembrava avessero fatto la guerra, mica le crociere.....e NESSUNO giornalettaio e/o passeggero ci trovava nulla di strano...

Questo post, con le immagini della Magica, è illuminante di come sia cambiato tutto.... e del (ingiustificata) psicosi che c'è ora

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/8503-Dry-Dock?p=199648&viewfull=1#post199648
 
Ottimo Cristian aver recuperato il thread; e dopo aver visto la chiglia di Magica, pensiamo ancora che in meno di 24 ore abbiano riparato uno squarcio di oltre dieci metri, come vanno a dire?

Se sì son stati dei "mostri" e io devo rivedere le mie modeste conoscenze navali.
 
Ottimo Cristian aver recuperato il thread; e dopo aver visto la chiglia di Magica, pensiamo ancora che in meno di 24 ore abbiano riparato uno squarcio di oltre dieci metri, come vanno a dire?

Se sì son stati dei "mostri" e io devo rivedere le mie modeste conoscenze navali.

Esattamente.... per fortuna mi ricordavo quelle foto :-)
 
Credo che abbiate messo in luce una volta per tutte il "ridicolo" di certe affermazioni che leggiamo sui giornali....
No comment.
 
Credo che abbiate messo in luce una volta per tutte il "ridicolo" di certe affermazioni che leggiamo sui giornali....
No comment.

fra parentesi....a pensar male si fa peccato, ma non posso fare a meno di non notare che anche qui sul nostro forum appena è stata tirata fuori la prova documentale fotografica di quanto siano ridicole le affermazioni giornalistiche....la discussione è morta lì (e di cosa si "discute"? del nulla...).

Bisognerebbe fare lo stesso con i giornali: postare nei commenti (dove disponibili) link o prove fotografiche che dimostrano che l'articolo è palesamente falso e/o impreciso.

Sempre e comunque, martellare in ogni modo chi scrive falsità di cui siamo a conoscenza
 
io continuo a ripetere che i giornalai italiani... PAIONO scemi.. ed invece sono un cricca militarizzata e politicizzata che fa' cio' che gli dicono di fare.. ergo.. continuo a chiedermi.. a chi da' fastidio Costa?? perche'?? anche queste domande dovremmo porci... visti questi fatti.... in questo paese non succede niente per niente.. c'e' sempre sotto qualche cosa....
 
Ahimè Cristian....purtroppo a volte è troppo semplice per la gente seguire i sensazionalismi, fare si che altri ci manipolino sfruttando una "passività" diffusa per indurci a credere quello che scrivono...perchè costa più fatica avere sempre una posizione critica e razionale all'"esposizione" mediatica...costa fatica "filtrare" il bombardamento informativo alla quale siamo sottoposti.....ed alla fine...qualcuno è sempre ben disposto ad avere "surrogati" mediatici che indichino sempre "un colpevole"...a prescindere dall'attendibilità o meno dell'accusa....in modo da poter poi dire..."mmmmm...vedi? io l'avevo detto..."...."mmmm...ecco...lo sapevo..."...o tirar fuori sempre e comunque il "Dio denaro" (che spesso invece c'entra...assolutamente...ma non sempre e comunque ....ed a prescindere...) che fa speculare le compagnie multinazionali armatrici sulla pelle dei passeggeri....
Perchè? ma perchè in fondo...in questa eterna "caccia alle streghe"...in questo sensazionalismo da "bar dello sport"....si fa meno fatica nel trovare sfogo alle proprie frustrazioni...si fa lavorare meno il cervello....e, purtroppo...dal lato dei "giornalai"....si vendono anche più copie....

Un saluto
 
Ultima modifica:
io continuo a ripetere che i giornalai italiani... PAIONO scemi.. ed invece sono un cricca militarizzata e politicizzata che fa' cio' che gli dicono di fare.. ergo.. continuo a chiedermi.. a chi da' fastidio Costa?? perche'?? anche queste domande dovremmo porci... visti questi fatti.... in questo paese non succede niente per niente.. c'e' sempre sotto qualche cosa....

Sul fatto che nulla succeda per caso con me sfondi una porta aperta...

Io però sono propenso alla "buona fede"...cioè non c'è una precisa manovra tendente a danneggire Costa ma più "semplicemente" sono delle notizie che colpiscono l'opionione pubblica (lasciata VOLUTAMENTE in uno stadio di ignoranza indotta, questa si perfettamente pianificata perchè è funzionale al "sistema" non avere una massa critica di cittadini/ascoltatori/lettori attenti e informati bene), cioè fanno ascolto e numeri che poi fanno "carriera" per il giornalettaio e raccolta pubblicitaria.
 
No, un piccolo urto, magari no se ha dovuto ricorrere al drydock. Poesia ha navigato per mesi dopo il suo incidente e di carena ne è stata rifatta una parte consistente, solo che non imbarcava acqua o le lamiere non erano compromesse in modo tale da vietarne la navigazione; stessa cosa per Magica.

Naturalmente non sto dicendo che abbia urtato, ma se l'ha fatto, anche se piccolo, l'urto non ha avuto le stesse conseguenze che per le altre due navi.
 
Top