• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

traghetti italiani insicuri

Sembra che ci dimentichiamo degli incidenti che succedono nelle altri parti del mondo in quanto a navi; tralasciamo quello che avviene in Paesi Poveri dove le disgrazie sono all'ordine del giorno e con numeri di morti a 3/4 cifre, e guardiamo anche ai Paesi più "avanti" del nostro. Sempre a crocefiggerci.

Questo e' vero.........................
Pero', purtroppo, che i nostri traghetti sono un po' obsoleti e che non si vadi tanto per il sottile durante la stagione estiva, molto spesso superando il numero dei passeggeri consentiti e' una realta'............ :(
 
Questo e' vero.........................
Pero', purtroppo, che i nostri traghetti sono un po' obsoleti e che non si vadi tanto per il sottile durante la stagione estiva, molto spesso superando il numero dei passeggeri consentiti e' una realta'............ :(

Questo non ne fa un mezzo insicuro....
Ci sono traghetti, navi da crociera, autobus e persino aerei "obsoleti" eppure sono idonei al proprio servizio...
 
Ho fatto parecchi anni fa un viaggio in traghetto Porto Torres-Genova da dimenticare!... Una quantità di passeggeri impressionante, alla fine abbiamo trovato un posto dove passare la notte solo all'aperto sopra e sotto una panca. Non credevo ai miei occhi quando ho visto gente seduta nei bagni. Non oso pensare in un caso di emergenza, tanto più che c'era un mare da paura e abbiamo impiegato 8 ore più del previsto...
 
Guarda, hai preso un esempio sbagliato ovvero quella dell'età delle flotte aeree. Tutte le flotte aeree di paesi occidentali sono estremamente giovani. Alitalia 7 anni di media, Ryan meno di 6, easyJet idem. Questo anche solo per il fatto che un aereo moderno consuma meno e costa meno di manutenzione.

Meridiana fino a poco tempo fa utilizzava per le tratte da e per la Sardegna md80/82 che avevano anche 24 anni!!! :|
 
Si ma se imbarchi piu' passeggeri di quelli consentiti..................

E la fonte ufficiale di questa notizia quale sarebbe? L'impressione di un turista che va in Sardegna....?
La gente si "accampa" perche' acquista il cd "passaggio ponte" o la poltrona (e poi non la usa per scomodita') e quindi non ha fisicamente un posto dove stare.
Non vuol dire che la nave imbarca piu' passeggeri di quanto sia la sua capienza.
 
Il problema del passaggio ponte è uno solo....

Non dovrebbe esistere, o poltrona o cabina..... Semplice


Questo perché le persone si accampano alla bene è meglio nelle vie di fuga... In mezzo alle tagliafuoco etc etc

I traghetti in estate viaggiano (in alcuni casi) al di sopra del numero consentito, alcuni sono "ospiti" non paganti
 
Confermo sugli aerei Meridiana.... Linate Olbia è servita con gli Md80...
Posso sbagliare. ... ma credo non esista più il passaggio ponte...
 
Non solo sicuri ma anche comodi [emoji3]

2 marzo 2016
"Fine di un'epoca: piumini al posto delle coperte nelle cabine delle navi Tirrenia"

Nel suo piccolo la si può leggere come una vera e propria rivoluzione, apprezzata da tutti coloro che almeno una volta hanno preso una cabina nella traversata in traghetto.

Verranno introdotti in tutte le navi Tirrenia nelle prossime settimane piumini per tutte le stagioni, che andranno così a sostituire le tradizionali coperte o copriletto attualmente in uso.

Si tratta di una decisione presa all’interno del percorso di innalzamento della qualità del servizio intrapreso dalla compagnia. I nuovi piumini sono già presenti sulle unità Janas, Sharden e Nuraghes e nelle suite dell’Amsicora e del Bonaria.
 
Che belle quelle coperte!!!! Facevano molto traversata in ponte copertino.... Di un antigienico mostruoso ma con il loro fascino da caserma... La gloriosa t.....
 
Che belle quelle coperte!!!! Facevano molto traversata in ponte copertino.... Di un antigienico mostruoso ma con il loro fascino da caserma... La gloriosa t.....

Belle...semirigide....pelosette....delle icone insieme ai bicchierini in plastica marroncini e le saponette da bagno che ti seccavano le mani.... :D
 
Ahahah è vero....

E le carte? I caffè e i cappuccini già pronti da almeno un ora.... Le brioches solo al gusto scelto da loro.....
 
I caffè e i cappuccini già pronti da almeno un ora.... Le brioches solo al gusto scelto da loro.....

pronti da un'ora....perchè c'era la fila alla cassa (chiusa) da due ore prima...e quando la cassa apriva...avevano già finito il resto in moneta...:D
Il cappuccio non aveva la cremina...ma una schiuma che sapeva di latte bollito in polvere...
Le brioches erano monogusto....anzi...non ne avevano proprio...:D

Ti ricordi i beverini che non funzionavano mai? :D
La mitica "t".....
 
Amico mio, questa è stata una buona parte della mia vita.... Quando rimanevo ore a guardarmi le foto delle strada jumbonizzate... L'ansia e l'attesa di arrivare al porto e vedere solo lì su che nave saresti salito.... Era un altro mondo, erano altri tempi.... Navi cariche di famiglie che risparmiavano un anno intero per tornare a casa e fare le ferie.
Il copertino, detto anche il girone dei dannati... Le cabine di seconda classe.... Perché si, prima il bagno in cabina era un lusso... Il posto letto uomo o donna....
Meglio ancora prima, le classe felix o i capi.... Con le camerate e i letti a castello

Che mondo...
 
Il Copertino. ... praticamente sotto la chiglia....un senso di soffocamento....
Comunque. ... il mio avatar parla da se...;)
Ciao!
 
Top