Rodolfo
Super Moderatore
Io considero che quando si prende un provvedimento sull'onda di un grave incidente, generalizzando ed assimilando tutte le fattispecie, sia un errore. E' inutile prendere di petto le situazioni, legiferare tanto per tener buona l'opinione pubblica, per poi far marcia indietro o emettere provvedimenti "sine die", che non potranno mai essere applicati (caso Venezia). C'è poco da dire, le navi inquinano e negarlo sarebbe un falso.
Poi si deve considerare quanto inquinano, come inquinano, dove inquinano, se sia tollerabile/accettabile o meno, adottare provvedimenti intelligenti per limitarlo. Ma quando si lascia crescere un fenomeno, lo si autorizza tacitamente, si fanno stanziamenti, si creano posti di lavoro, ricchezza, non si può alla fine di punto in bianco "fermare" la macchina che è stata messa in moto.
Poi si deve considerare quanto inquinano, come inquinano, dove inquinano, se sia tollerabile/accettabile o meno, adottare provvedimenti intelligenti per limitarlo. Ma quando si lascia crescere un fenomeno, lo si autorizza tacitamente, si fanno stanziamenti, si creano posti di lavoro, ricchezza, non si può alla fine di punto in bianco "fermare" la macchina che è stata messa in moto.