• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Ci si mette pure l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mira?

Un bel progetto strampalato.... nel punto di maggior flusso d'acqua per via delle maree ci metti un bel "coso" galleggiante, con lo scopo udite udite di ridurre di un "bel" 20% il flusso di grandi navi.

Se ho capito bene:
Da diga a diga ci son 900 metri (901 per essere pignoli), e in mezzo vuole attraccare un paio di navi tipo classe Fantasia
Vediamo.... le classe "Fantasia" (tralascio la classe "Oasis"per pietà) son larghe 38 metri, quindi nel mezzo compreso il pontile ci vogliono 38mx2navi +10m(mia stima per difetto larghezza minima pontile per lo sbarco)=86 metri di impegno minimo per la legge di non compenetrazione dei corpi.
Arrampicandosi pure sugli scogli, ed imbottendo di copertoni le navi: (900m-86m)/2corsie=407m per lato su cui passeranno senza soluzioni di continuità natanti da gusci di noce a petroliere.... con le meganavi da crociera che fanno tranquillamente manovra nel mezzo con vento quasi sempre di traverso, maree che vanno e vengono, e mettiamoci pure un bel nebbione ^__^
 
Beh, petroliere proprio no. Quelle non passano più da decenni, e nemmeno tutti gli altri mercantili.

Parole, parole, parole e gli anni passano senza alcuna soluzione; l'arte del rimandare.
 
Beh, petroliere proprio no. Quelle non passano più da decenni, e nemmeno tutti gli altri mercantili.

Parole, parole, parole e gli anni passano senza alcuna soluzione; l'arte del rimandare.

Ok, niente petroliere :-)
Ciò non toglie che gli spazi siano a dir poco risicati e il posto infelice.


Ne inventiamo una noi?
Magari andiamo pure in giro per la tivù e ci prendiamo il gettone di presenza ^__^
 
Fermi tutti!
C'è un ulteriore progetto: Terminal crociere ( per le grandi navi) a Marghera, all' altezza del canale Vittorio Emanuele III.
Con conseguente via-vai di pullman o imbarcazioni turistiche per il centro storico.
Le navi piccole (in genere del segmento luxury) e gli yacht alla Marittima dopo lavori di ristrutturazione.
Spesa 800 milioni. Tempo di esecuzione sei anni.

http://nuovavenezia.gelocal.it/vene...rogetto-alternativo-1.12980162?ref=hfnvveec-1
 
Che dire... avanti il prossimo!

A questo punto, perchè non usare l'idrovia padova-venezia?
Tanto basta scavare, allargare, spostare, pagare, pagare, pagare. Il tutto in 6 anni....
Ma la prima nave, volendo, può incagliarsi già domani :-)
 
Ma che ......... Basta spostare Piazza San Marco e le navi non passeranno più davanti. Dov'è il problema? I cinesi porterebbero a termine il progetto in due mesi.
 
Invece un pensiero triste è che:
-Con tutte le spese delle consulenze, dei progetti (uno Studio con la "S" maiuscola costa, mica lo si fa sulla carta da salami al bar),
-Con tutte le spese dei vari comizi a tutti i livelli, da chi ne sa a chi se la inventa il giorno prima,
-Con tutte le spese scaturite da quotidiani e in genere di tutti i massmedia televisivi, (inviati,elettricità,carta,benzina,contando anche il tempo e le risorse energetiche procapite perse ad ascoltarli/leggerli)
-Con tutto il TEMPO e le energie perso a farsi guerra fra i "cuggini" piu disparati (da Celentano a Elton John, da Cacciari a Turisti per caso) e tutti quelli che a ragione o torto vanno loro dietro perdendo ancor più tempo e energie,
-Con il contributo attivo di tutti gli interessati (Cittadini, Comune, Regione, Stato,comitati pro e contro Grandi Navi, compagnie anche crocieristiche, vari addetti portuali a tutti i livelli)

Avremmo già pagato e già finito una sistemazione di tutte e rive a prova di tsunami, e già sistemato il traffico (che al 99,99% è composto da relatvamente piccole imbarcazioni che girano giorno e notte).
Anzi, son sicuro che senza i soliti "furbetti" ne avanzerebbe tanto, di denaro, da fare pure i fondali in basalto.
 
Ma che ......... Basta spostare Piazza San Marco e le navi non passeranno più davanti. Dov'è il problema? I cinesi porterebbero a termine il progetto in due mesi.

Hai ragione! Sei andato al nocciolo del problema: Piazza San Marco. Spostata quella non ci saranno più problemi!
Facendo i doppi turni, forse in un mese si potrebbe farcela.
 
il ministro Franceschini:
«A Venezia le grandi navi non possono più passare davanti a San Marco.
A mio parere non si può garantire il passaggio così vicino a San Marco». «Ci sono varie soluzioni allo studio, bisogna in fretta uscirne perché così non si può andare avanti», ha affermato il ministro.

(In attesa della soluzione davanti a San Marco passeranno meno navi e più piccole.)

http://www.ilgazzettino.it/nordest/...co_basta_passare_davanti_s_marco-1568052.html
 
il ministro Franceschini:
«A Venezia le grandi navi non possono più passare davanti a San Marco.
A mio parere non si può garantire il passaggio così vicino a San Marco». «Ci sono varie soluzioni allo studio, bisogna in fretta uscirne perché così non si può andare avanti», ha affermato il ministro.

(In attesa della soluzione davanti a San Marco passeranno meno navi e più piccole.)

http://www.ilgazzettino.it/nordest/...co_basta_passare_davanti_s_marco-1568052.html
Ogni ministro dice la sua, vedremo quake sarà il prossimo e cosa dirà!!
 
Certo , però, passare lentamente davanti a piazza s.marco e tutto il resto , non è proprio da buttar via ; io me lo ricorderò sempre. Basta che non ci sia schettino al comando. ........����
 
Top