Comitato grandi navi, disinformati o bugiardi i?
Comitato grandi navi, disinformati o bugiardi i?
http://www.youtube.com/watch?v=MDqjn_EPMjw
Vediamo cosa dice Cacciari di contestabile e provatamente falso.
1)Il passaggio a Venezia non e' un inchino, come non lo e' qeullo del Giglio. La differenza tra una navigazione su un canale assistita da un servizio di pilotaggio e di rimorchio con una manovra scellerata penso sia inutile spiegarla...insomma lo capisce la Mussolini

2) ultimo ponte alto 65 metri...... bugia 65 metri e' al massimo l'altezza a alla ciminiera, quindi togliamoci tranquillamente una quindicina di metri all'aultimo ponte, forse dettaglio sciocco, ma una strumentalizzazione di una informazione falsa.
3) Cacciari dice che al Giglio ci sono gli scogli su cui la nave si puo' arenare e a Venezia i palazzi, in realta' omette il canale e il fango, le navi transitano in un canale che e' come una specie di binario e la possibilita' di arrivare sui palazzi e' scientificamente impossibile in quanto la melma fuori del canale e' un cuscino e un freno con pochi metri di profondità.....se manca l'acqua la paperella non galleggia.
4) 6 radar non sono presenti a bordo di nessuna nave, e mai nemmeno in mare vengono messi in moto contemporanemanete. In porto ovviamente sono spenti in quanto inutili, e risulterebbero esposti a inutile usura.
5) il dato di spostamento dell'acqua di 135.000m3 e' falso. Una nave sulle 120.000 tonnellate di stazza disloca circa 90.000 tonnellate. Una tonnellata di acqua dolce e' un metro cubo..quindi spostano meno di 90.000 m3, si chiama principio di Archimede...Cacciari mai sentito?!?!. Altra Informazione sbagliata, inoltre l'interazione con i palazzi e rive non ha dimostrazione scientifica, visto che la laguna non e' un catino chiuso...
6) Cacciari dice che i passeggeri mangiano a bordo spendono a bordo usano il casino a bordo. In realta' la nave in porto ha negozi e casino' chiusi, in piu' e' praticamente vuota, non mi semba che ci voglia uno scienziato per capire che il passeggero si riversa nella visita alla città.
7) ho qualche riserva anche sui dati di inquinamento dell'aria, ma al momento non sono in grado di portare esempi reali, quindi mi astengo.
Allora a questo punto la mia domanda e' la seguente:
Perche' mentire?
1) Per colpire le masse e portare i disinformati a alimentare una qualche forma politica?
2) non e' menzogna ma reale non conoscenza della materia? ma allora come si fa a rappresentare un comitato senza essere preparati.
3) Una voglia di mettersi in luce, e un completo disiteresse delle reali problematiche?
4) bho...dite voi.
P.s. sarebbe carino che il link di questa discussione venisse messo in risposta al video del Cacciari...caciaroso.