• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia: nebbia. Porto chiuso

questi sono gli inconvenienti di partire in bassa stagione,non è colpa di nessuno ma vorrei chiedere in caso di spostamento di imbarco come funziona,ci sono trasferimenti organizzati dalla compagnia dal porto saltato al nuovo porto di imbarco o ci si deve arrangiare da soli,per la mia partenza di lunedi' non ho ancora prenotato il parcheggio e non so cosa fare.
 
Assolutamente no; la compagnia organizza un servizio di pullman da e per il terminal di Venezia. Naturalmente sono inevitabili i disagi; chi aveva aerei e treni per il rientro a casa al mattino o nel primo pomeriggio avrà dovuto riorganizzarsi (con le conseguenti usuali imprecazioni di rito ;) ;)).
 
... e chi, per esempio si è imbarcato a Bari, ha probabilmente saltato l'escursione a Venezia e e sicuramente il passaggio davanti a San Marco (che da solo vale mezza crociera!)
 
Che bello in questo momento sentire continuamente da casa, la sirena di Mediterranea che sta entrando in Porto parzialmente avvolto dalla nebbia. La sua e quella degli altri mezzi lagunari che "dialogano" tra di loro e con la stessa Mediterranea.
 
Certamente no Dino. Oltretutto questa mattina avevano anche un "ostacolo" davanti a San Marco. Nave Maestrale alla fonda tra le boe nella sua ultima crociera prima del definitivo commiato dalla flotta.
 
Assolutamente d'accordo Sandro, anche perchè a distanza ravvicinata un ostacolo piccolo può non esser rilevato dai radar.
 
... e chi, per esempio si è imbarcato a Bari, ha probabilmente saltato l'escursione a Venezia e e sicuramente il passaggio davanti a San Marco (che da solo vale mezza crociera!)

Bisogna metterlo in conto...purtroppo può succedere.

Che bello in questo momento sentire continuamente da casa, la sirena di Mediterranea che sta entrando in Porto parzialmente avvolto dalla nebbia. La sua e quella degli altri mezzi lagunari che "dialogano" tra di loro e con la stessa Mediterranea.

Anche a me sentire la sirena da nebbia piace tanto... ;)
 
Nel filmato si sentono solo tre suoni. Tre suoni, brevi, significano "Le mie macchine vanno indietro", ma questi tre che si sentono direi che oltre essere lunghi son diseguali nella durata e a memoria direi che non esiste un significato.
 
Nel filmato si sentono solo tre suoni. Tre suoni, brevi, significano "Le mie macchine vanno indietro", ma questi tre che si sentono direi che oltre essere lunghi son diseguali nella durata e a memoria direi che non esiste un significato.

Si staranno dicendo: "uuuuuuu sono qui!!! Mi vedi???" :p
 
Due giorni consecutivi di Porto chiuso per nebbia. Se fosse stato la prossima settimana, cari utenti crocieristi ;) ;), o non partivate oppure lo avreste fatto da Trieste. ;) ;)
 
Fortunata Mediterranea con il clima!😉😉 Sto iniziando a preoccuparmi (con troppi mesi d'anticipo)😂.
Sono quelle notizie che si notano poco finche' non ci si deve fare scalo in un prossimo viaggio... e qui cominciano i timori.
Certo che inizio a capire perche' molte criciere invernali partono da Genova o Savona anche se dirette in Grecia.
Venezia in nave... solo un'esperienza ma indimenticabile, partimmo in netto ritardo causa vulcano islandese, davanti a San Marco al tramonto, carezzando mio figlio nel pancione al 4 mese... uno dei momenti piu' romantici della mia vita...
Ad aprile spero che la nebbia (o meglio la sua assenza) mi consenta nuovamente di attraversare con luce favorevole questo splendido tratto navigabile.
 
Quarto giorno consecutivo di nebbia (era da anni che il fenomeno non si manifestava così a lungo e duraturo) e le condizioni meteo non promettono alcun cambiamento per i prossimi giorni. Domani Mediterranea dovrebbe scalare in Laguna; dovrebbe, perchè stando così le cose, ho idea che stavolta dovrà puntare la prua su un altro Porto. Ma un po' tutto l'Alto Adriatico risente, in questi giorni, di tali condizioni; anche Trieste seppure non con le caratteristiche di Venezia.
 
Top