• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia: nebbia. Porto chiuso

Caspita. Abito in provincia di Venezia e confermo che sono 4 gg di nebbia incredibile... E sabato mi imbarco... Da Trieste!!!! Speriamo bene insomma....
 
Quinto giorno consecutivo di nebbia e come prevedibile Mediterranea direttamente su Trieste.

E domani probabilmente si replica con Splendour of the Seas e MSC Poesia.

Laura, Manlio state accorti. ;) ;)
 
Già risolto, non preoccuparti. Già da stamattina ho organizzato una leggera brezza che ha spazzato via la nebbia. Per lunedì 27 ho in programma una perturbazione. ;) ;)
 
Allora organizzati per bene e fammi trovare mantella e calosce...
Ah, e già che ci sei ricordati anche di aggiornare tutti i meteo che sbadatamente per il 27 mettono tutti sole a picco!
:D
Buon fine settimana.
MCP
 
C'è il sole!! ;) ;) (E questo non è bene). ;) ;) "Meglio prevenire che curare". Hanno anticipato la possibilità ci sia e hanno già organizzato i transfer con calma.
 
C'è il sole!! ;) ;) (E questo non è bene). ;) ;) "Meglio prevenire che curare". Hanno anticipato la possibilità ci sia e hanno già organizzato i transfer con calma.

Transfert con calma. Sì, all'italiana!
Sono sul bus che ci sta portando a Venezia dopo essere sbarcato a Trieste da Deliziosa. Non ti dico il caos e la confusione regnante in nave e fuori.
Però mi dicono che neoclassica sia comunque in porto a Venezia. Forse perché più piccola?

PS. Mi hai mandato una richiesta di amicizia su facebook?
 
Classica è arrivata ieri; per oggi era prevista nebbia. E' l'attuale limite per Trieste; in nave non so, ma a terra la mancanza di spazio si fa sentire. Avete attraccato di poppa.

No,non ti ho mandato una richiesta di amicizia su FB, non lo pratico e conosco più di tanto, in ogni caso "Amicizia" sia (se va bene a te ;) ;) )
 
Sì. All'imbocco del porto abbiamo fatto un bel 180°.
Io sono venuto a conoscenza da un amico tre giorni fa su facebook del fatto che avremmo attaccato a Trieste. Lui lo vedeva dall'itinerario sul sito Costa. A noi han dato comunicazione ufficiale l'altro ieri. Comunque è un bel disagio, per noi è per la Costa che deve organizzare lo sbarco e indirizzare le persone in base alla destinazione. Chi rimane in bus e prosegue il viaggio fino a casa, chi va al porto, chi all'aeroporto...
Ovviamente a complicare il tutto vi sono quelli che vogliono fare di testa loro creando confusione. Con noi al Grand bar c'erano altri colori di etichette che non dovevano esserci. Altri che scendevano di loro spontanea volontà. Insomma, un caos bestiale!
 
In nave non ho percepito nè caos nè confusione immediatamente dopo aver ricevuto notizia ufficiale del cambio scalo, mi sembrava che i passeggeri, informati per tempo, l'avessero presa con filosofia.....almeno quelli con cui ho parlato io. Ho visto lunghe file al desk ma senza i (purtroppo) frequenti episodi di isterismo.
Noi personalmente il cambio di itinerario l'abbiamo accolto con molta tranquillità, forse anche grazie al fatto che qualcuno ci aveva già informati di questa possibilità.
 
Niente caos all'apprendimento della notizia del cambio scalo.
Nulla a che vedere con la bolgia instauratasi su Fortuna lo scorso aprile dopo la comunicazione ufficiale di ben due scali saltati, Corfù e Napoli.
Tuttavia anche stavolta veniva mostrato il cambio sugli schermi interattivi ben prima della comunicazione ufficiale.

Come ho già scritto nel post precedente, caos e confusione c'è stato nelle fasi dello sbarco, perlomeno quello delle 8.15 dove siamo sbarcati dal gran bar e dove era presente una marea di persone, molte delle quali avrebbero dovuto sbarcare più tardi stando al colore delle etichette che erano appiccicate ai loro bagagli a mano.
Inoltre, una volta a terra ci siamo trovati i bagagli nella stazione marittima ed anche qui la confusione è ovviamente regnata sovrana. Noi abbiamo tribolato non poco per trovare una delle nostre valigie dalla quale era sparita la fascetta.
 
Ma come mai la nave ha attraccato di poppa? C'è qualche motivo in particolare? Solitamente le navi a Trieste attraccano con la prua che "bacia" la piazza Unità
 
Molto probabilmente una scelta del Comandante. La nave è lunga, e la banchina non lo è altrettanto per cui una parte della nave rimane "scoperta". Ormeggiando di poppa è maggiore la superficie di fiancata a contatto con la banchina. Se ormeggiasse di prua anche la poppa sarebbe "libera", nello spazio tra la il termine della stessa ed il "dolphin"..
 
Top