• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Che dire. Non siamo fumatori e quindi abbiamo "goduto" della pulizia sulla Constellation. Nessuna area comune per fumare. Alla sera in cabina senza puzzare di fumo.... anche dopo una serata al casinò.

Sulle varie navi la suddivisione varia molto come distribuzione e rispetto... mi spiace dire che noi manteniamo sulle navi di crociera lo stesso atteggiamento "flessibile" (ossia la regola me la reinvento come meglio mi pare) che abbiamo nei luoghi e locali pubblici.

Anticipo che personalmente abbiamo tolleranza zero verso il fumo per ovvie ragioni quindi assolutamente iperintolleranti quando le regole si aggirano ed ancora più sul fumo. Esperienze di perdite di cari legate a questo arcuiscono la nostra posizione.
 
Anche io sono una ex fumatrice (dal 2006) devo però dire che non sono così intransigente perchè capisco che per un fumatore è dura, certo ci devono essere delle aree ben definite e non collegate con altre dove non si può fumare. Una sigaretta si fuma in 5 minuti e allora se voglio fumare mi sposto nell'area preposta facendo felici tutti.
 
Anche io sono un ex-fmatrice ed mio padre deve utilizzare l'ossigeno per 9 ore al giorno per aver fumato per 30 anni come un turco,ed non mi sembra giusto che negli ambienti chiusi come nel casino e nei bar ancora si possa fumare in alcune aree e non viene rispettata la legge che vige nei locali su terra ferma.
 
ma nei casinò (delle navi) ci sono zone fumatori e zone non fumatori. Il punto è che nelle serate di gala su RCI (quindi RCCL & Celebrity) nei casinò non si poteva fumare da nessuna parte, mentre sul Mariner OtS SI
 
ma nei casinò (delle navi) ci sono zone fumatori e zone non fumatori. Il punto è che nelle serate di gala su RCI (quindi RCCL & Celebrity) nei casinò non si poteva fumare da nessuna parte, mentre sul Mariner OtS SI
le zone non le rispetta nessuno....RCI ancora non la conosco ma ci sto pensando
 
Mi permretto di indicare alcune regole di vita in comune.
Io accanito fumatore ho fatto diverse crociere tutte con Costa e non ho maio avuto problemi a fumare sia all'inteno che all'esterno, però ......però ..... SEMPRE NEL RISPETTO..RIBADISCO RISPETTO di quanti ti circondano,come nella vita quotidiana del vivere comune
intendendo per questo, non fumo mai all'interno delle cabine come peraltro anche nelle stanze di hotel n.b.anche se adibite a fumatori, non fumo mai all' esterno sui ponti in zone ventose,ma in anoli riparati per il pericolo che delle scintille, cenere e anche solo il fumo volino in faccia ad altri ospiti, cosa
che credetemi succede da persone maleducate, comunque maiiiiiiiiiiiiii gettare il mozzicone in contenitori o peggio dai ponti o balconi in mare nè a nave in movimento nè a nave in movimento.
Un consiglio a tutti i fumatori, non gettate mai i mozziconi per terra, io da anni assieme alle sigarette tengo in tasca un mini posacenere tipo le vecchie tabacchiere, il primo lò acquisato anni fa in Austria oggi nè ho diversi aquistabili in tabacchino, e che uso sempre anche per strada e ogni tanto svuoto nei
contenitori rifiutii,all'autogril,al bar, ecc. un momento per fumarsi una sigaretta in pace senza disturbare il prossimo lo trovo sempre.
Vai tranquilla in crociera rispetta il prossimo e vedrai che vivrai un viaggio fantastico. ciao

anche io come te ho nelle varie borse quei mini posacenere e non do fastidio a nessuno, ma sentirmi un paria un po' mi da' fastidio.
 
Rispetto alla Royal si Costa ci sono molte zone in cui si può fumare, per me è stata la più grande delusione. La tolleranza per chi fuma ci deve essere, ma trovarsi 2 tavoli vicini, in cui in uno si può fumare e l'altro no, ha poco senso. Sulla favolosa il bar era pieno e anche nella zona non fumatori il puzzo di fumo arrivava, visto il gran numero di persone che fumavano. Teniamo conto che ci sono molti bambini a bordo e persone con problemi di respirazione che devono cercarsi un posto senza persone che fumano.
 
Secondo me bisogna prendere "coraggio" a due mani e impedire il fumo in tutti gli ambienti chiusi; oramai è una tendenza che si sta espandendo un po' dovunque. Non credo ci sarebbero grossi problemi di defezione da parte dei croceristi, un po' come è avvenuto qualche anno fa con i normali esercizi pubblici a terra; sembrava la rovina per tutti gli esercizi pubblici ma alla fine non è successo nulla e la gente, i fumatori, si son abituati.
 
Secondo me bisogna prendere "coraggio" a due mani e impedire il fumo in tutti gli ambienti chiusi; oramai è una tendenza che si sta espandendo un po' dovunque. Non credo ci sarebbero grossi problemi di defezione da parte dei croceristi, un po' come è avvenuto qualche anno fa con i normali esercizi pubblici a terra; sembrava la rovina per tutti gli esercizi pubblici ma alla fine non è successo nulla e la gente, i fumatori, si son abituati.

Esattooo!! Condivido in pieno quanto affermato da Rodolfo!
Ne va anche una questione di rispetto da entrambe le parti... ed alla fine (ora) chi ci rimette di più sono proprio i non fumatori, i bambini e le persone con problemi di salute!!
Questo non mi sembra ammissibile e rispettoso!!
 
Rispetto alla Royal si Costa ci sono molte zone in cui si può fumare, per me è stata la più grande delusione. La tolleranza per chi fuma ci deve essere, ma trovarsi 2 tavoli vicini, in cui in uno si può fumare e l'altro no, ha poco senso. Sulla favolosa il bar era pieno e anche nella zona non fumatori il puzzo di fumo arrivava, visto il gran numero di persone che fumavano. Teniamo conto che ci sono molti bambini a bordo e persone con problemi di respirazione che devono cercarsi un posto senza persone che fumano.

se quello che ho letto in questo forum è vero, cioè che costa non si fa scappare niente per guadagnare, pensate che tolga il fumo ai giocatori ?
 
Per i "non" fumatori ci dovrebbe essere più rispetto, visto che involontariamente respiriamo fumo passivo!

il fumo passivo è una cosa seria:
Sono stati condotti oltre 50 studi per verificare e stimare quanto fosse grande l'associazione tra fumo passivo e rischio di cancro del polmone nei non fumatori. Dall'insieme dei risultati scientifici emerge che esiste un eccesso di rischio di cancro del polmone tra i non fumatori che vivono con fumatori: un eccesso di rischio statisticamente significativo, cioè non casuale, il cui ordine di grandezza è attorno al 20% per le donne ed al 30% per gli uomini.

Studi di non fumatori esposti a fumo passivo sul lavoro mostrano un aumento del rischio di cancro del polmone tra il 16% ed il 19%
Il fumo passivo sta provocando sempre più danni nei paesi industrializzati:
Negli USA tale assunzione indiretta porta ogni anno fino a 60.000 morti negli anni 2000, precedentemente la mortalità era stata attestata, negli anni 1980, da 35.000 ai 40.000 morti all'anno
In Italia la mortalità è di circa 2.800 morti ogni anno
In Francia avevano calcolato che nel 1997 i non fumatori obbligati all'assunzione continuativa del fumo erano circa 3.000 in tutto il paese. ma i danni potrebbero portare anche a 5.000 morti all'anno, scaturendo un allarme nel primo ministro Dominique de Villepin che in un comunicato stampa avvisava del pericolo.
 
scusate potreste dirmi se al ristornate si può fumare?
se così fosse io e la mia famiglia che non fumiamo possiamo cenare in una zona non fumatori o non pè previsto?
grazie manuela
 
Top