• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Visita del Ponte di comando o della macchina?

Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Ma no, Manlio vedrai che è solo questione di tempo, sono sicuro che con una giusta dose di fortuna riuscirai a visitare il Ponte di una bella 112.000!!!!
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Bridge.. sono troppo corretto!!
Non succederà mai.. :cry:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

bridge ha detto:
Ma basta chiedere a qualcuno... è proprio corretto fare così!!!
Hola Bridge!!
E io mica sò nà bella donna!!
Io ho chiesto al COMANDANTE ed al SECONDO UFFICIALE..
La risposta puoi immaginartela.. 'E' vietato!! mi piacerebbe tanto ma dall'undici settembre.. '
D'altra parte presi un ventotto a robotica perchè mi mancò una settimana di preparazione.. "Mi dispiace.. non posso dartela.. proprio non si può..", un secondo dopo entrò una ragazza, alta bionda, occhi azzurri.. e fece l'esame sette giorni dopo di me..

Salutoni
Manlio
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

potremmo sempre proporre a Costa una visita "a pagamento" tipo escursione, sia al ponte di comando che in sala macchina e magari negli alloggi, compreso quello del comandate
vuoi vedere che per far soli accettano?
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

8) 8) 8) 8) 8)
Sarà per questo allora!!!! :lol: :lol: :lol:
Ciao Ro.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

:D :D Che emozione la partenza da Venezia vista dal ponte di comando della mitica "Serena". Sono felicissima e molto più di me lo è mio figlio. [smilie=grazie[1].gif]
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Invidiabile !!!!!! Cara Sabbamadda.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

viewtopic.php?f=147&t=6290&start=135

Qui Cokj72 diceva che per visitare il ponte di comando di una nave RCL, basta far parte di un certo forum e partecipare alle loro crociere per gli iscritti.

Piccola riflessione, provocatoria se vogliamo.

A seguito dei fatti successi l11 settembre 2001, non sono più consentite le visite ai ponti di Comando delle navi Costa (ma questa regola dovrebbe valere in generale, credo); ok per tutta la serie di motivazioni, per carità; passi anche l'eccezione (l'amico del Comandante).

Ma garantire di regola l'accesso a tale area a una cerchia ristretta di persone con caratteristiche particolari (sei nella crociera di gruppo di un certo forum) sembra voler contraddire il motivo per cui è stata messa una certa regola (sicurezza), non trovate?
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Non ho detto RCL, io ho scritto che, quando un certo forum fa delle crociere (raduni) per i suoi iscritti succede anche che in alcune di queste sia possibile visitare il ponte di comando. :mrgreen:
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

e pensare che una volta le escursioni sul ponte di comando le facevano...
non mi sembra ci siano mai stati grandi problemi. pazienza i visitatori, ma i crocieristi...
non è giusto
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Cokj72 ha detto:
Non ho detto RCL, io ho scritto che, quando un certo forum fa delle crociere (raduni) per i suoi iscritti succede anche che in alcune di queste sia possibile visitare il ponte di comando. :mrgreen:

E questo di principio non è giusto: se una compagnia stabilisce che per motivi di sicurezza ai crocieristi non è consentito visitare il ponte di comando, allora non si accetta nessuno; l'eccezione del singolo amico del Comandante ci può stare, ma non un gruppo.

Allora dicano, date le dimensioni delle navi, e il numero sempre maggiore di passeggeri trasportati, non possiamo permettere visite a ponti di comando, per non compromettere la tranquillità necessaria al personale di svolgere il regolare lavoro in quest'area. In quest'ottica sarebbe più comprensibile la scelta di permettere la visita a gruppi con certe caratteristiche.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Marco, le norme che limitano l'accesso al ponte di comando, non son stabilite dalle compagnie, anche se possono farlo, ma dalle norme ISPS che son state introdotte dopo gli attentati che tutti conosciamo.

Sulle navi esistono delle "Restricted Areas", zone d'accesso limitato, che sono quelle zone chiave, entro le quali non possono accedere persone non autorizzate, senza compromettere la Security della nave. Ad esempio, oltre al Ponte di Comando, sono classificate come tali, ovviamente la Sala Macchine, la Macchina del timone, i depositi di acque potabili, la Centrale antincendio, ed altre.

E' evidente che alcune persone autorizzate, possano entrare in tali aree, ma l'eccezione è stabilita dal Comandante e non tutti i Comandanti son così permissivi.
Quindi credo che anche su Royal, non ci sia tutto questo andirivieni sul ponte di Comando. Si tratta pur sempre di contravvenire a delle disposizioni accettate da tutte le compagnie.
Oltretutto un conto è gestire un gruppetto di persone, e un conto è gestire una massa di passeggeri, in mezzo ai quali ci può essere qualsiasi malintenzionato.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Ora dico una cosa, però.

Se un Comandante accetta l'amico sul ponte di comando ok, se ne assumerà personalmente tutte le responsabilità.

Ma se un Comandate accetta un gruppetto di passeggeri di Costa Europa che alloggiano nelle suite (letto da un utente del forum qualche tempo fa), si suppone che non lo faccia spinto da motivazioni di amicizia, ma suffragato dall'azienda, che segue motivazioni di marketing, credo.

E se in questo caso (ora parliamo quasi per assurdo, ovvio, ma si fa così per parlare) uno di loro, mettiamo malato di aids, si procura un taglio con un foglio di carta e dirotta la nave minacciando il personale con il suo sangue infetto, la colpa (e i danni) ricadrà sul Comandante che ha personalmente accettato questo gruppo, o sulla compagnia, che ha caldamente invitato il comandante ad accettarlo?

Perchè allora se la responsabilità ricadrà sul Comandante, si presuma abbia dei vantaggi concreti per dare il permesso a una simile cosa, sbaglio?

Sempre così per parlare ( :mrgreen: ) se nel caso di prima il dirottatore facesse frantumare la nave contro degli scogli, l'assicurazione (che suppongo la compagnia di crociera ha) pagherebbe i danni?
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Marco, ora però ci stiamo inoltrando in casi particolari, la cui discussione si potrebbe espandere a macchia d'olio. Il Comandante è logico sia il primo Responsabile dei propri comportamenti; potrebbe essere supportato nelle sue scelte dalla Compagnia oppure ricusato. Credo tutto dipenda dagli accordi che son stati presi.

Poi, bisogna sempre conoscere modalità, eccezioni, ed altre scelte nei comportamenti tenuti e anche se è vero che i passeggeri che godono di questo trattamento siano poi così tanti.

Che io sappia, ultimamente i marittimi imbarcati su navi italiane sono coperti da polizze assicurative oltre che da conseguenze derivanti da eventi bellici, anche per quelli derivanti dl nuovo fenomeno della pirateria.

So che recentemente i Lloyd hanno assunto anche la copertura assicurativa per le navi cadute in atti di pirateria, come l'inattività della nave, il mancato guadagno, i danni generici derivanti, ma non so come funzioni esattamente e credo in ogni caso costi un "mare" di denaro.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Hai ragione, mi sto allontanando dal tema principale ... :mrgreen:

Tornando in tema, rispondo alla domanda iniziale di Bridge: io fra la visita al ponte di comando o quella al ponte macchina, senza dubbio sceglierei il primo, chissà che nella vita non si avvererà mai questo sogno, prima o poi!!!
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Se Celebrity se ti iscrivi al party CC Celebrity Connettion ( meet and migle) verso la fine della crociera il comandante invita questo gruppo di persone a una visita al ponte di comando (scortati da una guardia e ufficiali di bordo) questo vale anche per i membri Elite del Capitan's club. Durante la visita sono vietate le riprese e le foto.
 
Re: Visita del Ponte di comando o della macchina?

Senza dubbio Il Ponte di Comando... visto che ci vado tutti i giorni ghghghgh
 
Top