Bell'esempio. Mi hai fatto venire in mente che a me il barocco non è mai piaciuto molto come stile, troppo "opulento" , mentre rimango folgorato dal gotico, così austero ma pronunciato verso l'alto quasi a voler toccare il cielo....Questo ragionamento forse mi fa capire il gusto che ho verso le navi, più sobrie, rivolte più verso il mare che verso se stesse ....
Il gotico, l'invenzione dell'arco rampante, il passaggio dalla muratura portante ai pilastri ed alle travi, la sostituzione dell'arco a tuttosesto con quello a sesto acuto era finalizzata ad andare più in alto e, alla fine, a stupire.
Il Barocco, dopo il rinascimento, non poteva fare altro che imbellettare con orpelli dorati in finto marmo: quello che ha fatto Farcus dopo Victoria :mrgreen:
Nel mio cuore c'è la Victoria, dopo di lei, vicinissima, la Marina..
Marina con quella poppa tutta di vetro anche quella mirava a stupire...
Da un punto di vista progettuale credo abbia messo insieme il meglio della cultura moderna, non solo ingegneristica, anche architettonica, urbanistica, artistica..
E come sempre, quando un team lavora in modo egregio il risultato è più della somma dei singoli contributi.. ed Oasis ha forse anche qualcosa 'di più'..
Solo che alla fine, vista anche tutta la sua bellezza, uno si chiede..
Ma perchè mette in moto le eliche ed esce dal porto?
In fondo una nave di quel tipo non è una nave, è un parco giochi galleggiante..
Si, è una domanda che mi sono posto anche io.
Mi sono risposto che è così da sempre, senza i motori sarebbe stato un'altro parco giochi....senza le attrazioni e la tecnologia sarebbe stata un'altra nave.
Così è Oasis.
Qui, per come la vedo io, non è molto diverso.. una domenica me ne potrei andare a Cinecittà World (Wow), una allo Zoomarine (Wow), una al 'Loro Park' (Wow) ed una sulla Oasis (Wow), cosa cambia?
Non di certo il mare..
La Navigator, che visitai anni fa, era una nave ''Wow'', ma era comunque molto diversa dalla Oasis, era anche una nave, stupenda, bellissima, ma con tantissimi affacci sul mare..
La Oasis mi sembra tutta ''Wow'', bellissima, ma ''solo'' ''Wow''..
Questo mi lascia perplesso..
Un salutone!
Manlio
L'ho scritto da qualche parte, non mi è piaciuto di Oasis l'assenza del ponte passeggiata trasformato in un ponte dedicato alla corsa e di dimensioni minime.
Ma pensandoci bene non c'è più neanche sulla NCL EPIC, come anche su tutta la classe Fantasia è ridotto a spazi molto limitati.
Ma non c'è neanche sulla classe Solstice...anche li è ridotto a pochi metri e anche sulle nuove Princess.
Anche la nuova Diadema credo non abbia più un ponte passeggiata tradizionale in basso ma un ponte attrezzato al ponte El Dorado che credo sia 11 o 12.( un po' ad imitazione di Breakaway
Ricorderai che misi un video girato qualche anno fa ad una partenza da un porto greco. Commentammo che di fatto ero io e pochi altri ad osservare un'evento splendido che ha sempre attratto molti crocieristi.
Eravamo quattro gatti.
Peraltro l'orario del primo turno di cena preclude per la maggior parte delle volte la possibilità di vedere la partenza o il tramonto almeno a metà degli imbarcati.
Ma forse sono loro che non sono interessati; le ultime volte che ho viaggiato con navi dotate di ponte passeggiata erano presenti pochi nostalgici come me e molti fumatori buttati fuori per fumarsi la cicca.
Sicchè compagnie e progettisti hanno cambiato le regole; il ponte passeggiata non serve? Non lo facciamo, o almeno lo riduciamo utilizzandolo per altro.
Per cui niente ponte passeggiata
Ma su Quantum.....mi pare proprio di averlo visto
Che nostalgia la mia cara europa.. io la prima volta che ci salii mi chiesi come poteva galeggiare una cosa del genere, poi mi passo di fianco una nave rccl (sereneade??) E... wow!
Ciao
Nostalgie ne abbiamo tutti, io ancora ricordo con tenerezza la Enrico C .
La Serenade of the Seas della classe Radiance è a mio parere una nelle navi più belle che solchino il mare, giusta nelle dimensioni e perfetta progettualmente.
La nave ideale.
Una visita in nave può dare una serie di suggestioni, starci qualche giorno sicuramente approfondisce la conoscenza.
Nel bene o nel male Oasis è Oasis io non faccio mai WOW, ma un ohhh me lo ha tirato fuori.
Saluti
Ultima modifica: