• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di ritorno dalla Grecia classica..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
Grazie a voi!!
Avevo iniziato a mettere foto nel post con l'idea di fare quattro cose: il teatro, il museo di Santorini, l'uscita da Santorini e Venezia..
Forse alla fine ho esagerato e mi sono dilungato troppo, ma questi tre temi rimangono di sicuro i perni di tutto..
A me questo lungo racconto ha permesso di 'prolungare' la crociera, rivivendo bei momenti, a voi spero di passare qualche minuto in modo diverso..
Salutoni!
Manlio
e invece caro Manlio almeno per quanto mi riguarda ho seguito le foto con grande interesse e sinceramente mi sono sentito a bordo un po' anch'io e per questo ti rinnovo i miei ringraziamenti,non preoccuparti per la quantita' delle foto sono eccezzionali e con quei paesaggi non ci si puo' annoiare!! :wink:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, ma non potevi chiedere a qualcuno del posto di organizzarti una giornata di sole?
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Rodolfo ha detto:
Manlio, ma non potevi chiedere a qualcuno del posto di organizzarti una giornata di sole?

C'era un tizio lì, ma pare avesse molti poteri ma non tutti.. il tempo gli mancava.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao Manlio !Come sembre stupende, riescono a trasmettere innumerevoli sensazioni, la quiete della sera, il volo dei gabbiani, l'incanto di Venezia... diciamo pure che i tuoi " dilungamenti" sono sempre graditi :D
pmanlio ha detto:
Dovrei tirare fuori il racconto di un altro viaggio su Vic, notte fonda in Atlantico..
Le onde erano altissime e lanciavano acqua nebulizzata fino al ponte dodici: il vento fischiava dappertutto, passando nella zona piscina investiva le due passeggiate (quella coperta e quella scoperta sul mare) e faceva dei suoni stranissimi..
Era talmente forte che era impossibile camminargli contro ed andare a prua..

Non penso che diventerebbe un dispiacere leggere anche questo racconto :wink:

Ciao
Marina
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

scaccomatto ha detto:
Non penso che diventerebbe un dispiacere leggere anche questo racconto :wink:

Marina, per quello mi sa che è meglio sorvolare.. :wink:
Altrimenti lascio la professione e faccio lo scrittore!! :P :P :P

SAlutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Eccomi, Manlio, stamattina proprio non ho avuto tempo di postare qualche foto....

Venezia, magica e incantevole, da un punto di vista assolutamente privilegiato:

4187233128_efcdf84ac7_b.jpg



4181660399_55467ef92f_b.jpg
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Luciana, anche se hai trovato nebbia, alla fin fine il tempo era migliore del mio (forse quel tizio a Venezia aveva ripulito le nuvole? :lol: ) e quindi l'ingresso molto più bello..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, bellissime e per me rievocative della tappa fatta ad ottobre scorso. Anch'io, comunque ho qualcosa da raccontare su Venezia: primi di ottobre, ancora assonnato scosto la tenda della cabina e con le prime luci del giorno appaiono, come in un quadro incorniciato dai bordi della finestra, la sponda di un canale, le case, gli alberi, le barche poggiate leggere sull'acqua ! Mi vesto con la rapidità di un pompiere in allarme e corro sul ponte esterno a scattare foto ma non so dove guardare, vorrei avere uno sguardo a 360 gradi perchè se fisso da una parte mi resta il rammarico di trascurarne un'altra mentre la nave scivola nel canale. Insomma: effetto Venezia :P ! Ciao :)
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Pmanlio,ma queste foto non sono stupende,ma molto molto molto di più :P

Non riesco a capire come mi erano sfugite tutte queste foto,ma fortunatamente ho rimediato in tempo!!!

Ciao :D
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

fandelmare ha detto:
Manlio, bellissime e per me rievocative della tappa fatta ad ottobre scorso. Anch'io, comunque ho qualcosa da raccontare su Venezia: primi di ottobre, ancora assonnato scosto la tenda della cabina e con le prime luci del giorno appaiono, come in un quadro incorniciato dai bordi della finestra, la sponda di un canale, le case, gli alberi, le barche poggiate leggere sull'acqua ! Mi vesto con la rapidità di un pompiere in allarme e corro sul ponte esterno a scattare foto ma non so dove guardare, vorrei avere uno sguardo a 360 gradi perchè se fisso da una parte mi resta il rammarico di trascurarne un'altra mentre la nave scivola nel canale. Insomma: effetto Venezia :P ! Ciao :)

Bellissima Venezia, io all'alba ero sui ponti alti e non mi sono persa neanche l'avvicinamento...., aspettavo quel momento da tutta la crociera :oops:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
anche la mia foto è ''rovinata'' da tutto quel groviglio di gru........ :twisted: :twisted:
pmanlio ha detto:
Il monastero delle suore!!! il suono delle sirene!!!!ma porca miseria la Fortuna mica c'è passata davanti...io ero nel mio avamposto sulle alette...sto ancora aspettando di aspettarci davanti!!! E' perchè eravamo attraccati a Gruz vero???? :evil: :evil:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

E' praticamente impossibile immortalare uno scorcio di Venezia, senza gru o senza incastellature.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Francy, sapevo che queste foto di Venezia muovevano ricordi comuni..
Le ho messe apposta!! Anzi ho fatto il post anche per loro, che sono il clou del viaggio..

Il monastero non l'ho riportato qui, la nave è passata e credo sia una chiesetta fuori le mura che ho notato e fotografato, ma nessuno gli ha dato più importanza di tanto.. :(

Invece riprendo un attimo le redini del racconto, prima di scendera a Venezia si entra in porto, e lì ci aspetta qualche 'amico' affamato..
Sfruttano l'acqua smossa dalla nave:

4230374389_612c5dfefb_b.jpg


Ci girano intorno..

4231152898_06de46d9b6_b.jpg


4231144246_d8ff214b02_b.jpg


4231158950_646e71ec8a_b.jpg


studiano la situazione.. :wink:

4231156706_094682dd61_b.jpg


ci puntano..

4231161330_f65327e129_b.jpg


frenano..

4231150780_f06043078e_b.jpg


e (mi scuso per il mosso).. colpiscono!!

4230369835_36cb95acbe_b.jpg


Uno spettacolo!! Dovreste vedere i bambini che gli davano da mangiare, con i gabbiani fermi davanti a loro!!

4231154800_7caa273d8b_b.jpg


Mi dispiace di non aver il dettaglio..

Questo è stato un bellissimo intermezzo, che sfrutto oggi come pausa..
Devo ancora capire come raccontare Venezia.. ma ormai è tempo di pensarci..

Non escludo collaborazioni locali.. :wink:

Salutoni e buon anno!!!

Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

E le collaborazioni locali avvallano quello che hai raccontato. Uno dei "giochi" con i bambini è quello di gettare cibo, semplici pezzi di pane, dall'imbarcazione e raccogliere nugoli di gabbiani che seguono il procedere della nave; i più intraprendenti vengono quasi a strapparteli dalle mani.

In altri momenti favorevoli, l'interazione delle eliche con il fondale, si vede la scia di sabbia/fango in sospensione, provoca il sollevamento di molluschi e pesci, offrendo un banchetto inaspettato ai volatili; e la mira quasi infallibile, in tuffo, offre uno spettacolo affascinante, con la battaglia aerea per la contesa della preda.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Rodolfo ha detto:
In altri momenti favorevoli, l'interazione delle eliche con il fondale, si vede la scia di sabbia/fango in sospensione, provoca il sollevamento di molluschi e pesci, offrendo un banchetto inaspettato ai volatili; e la mira quasi infallibile, in tuffo, offre uno spettacolo affascinante, con la battaglia aerea per la contesa della preda.

2414551960_75f8544e58_b.jpg


(Malaga, foto by Manlio :wink: )

Anche qui a Venezia in pratica toglievano il pasto dalle mani dei bambini..
Grazie della PRIMA collaborazione!! (c'è ancora da lavorà.. :wink: )

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
Il monastero non l'ho riportato qui, la nave è passata e credo sia una chiesetta fuori le mura che ho notato e fotografato, ma nessuno gli ha dato più importanza di tanto.. :(

invece io ci tenevo tanto a vederlo perchè le monache di solito al suono delle sirene salutano sventolando fazzoletti, tovaglie etc. :mrgreen: :mrgreen: Mi sembrava un ''siparietto'' carino.... :oops: :oops: ma non ci siamo passati :?
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Allora, voce ispirata.. sospiro e parolona che riempie i polmoni.. :wink:

VENEZIA..

4233586125_a3a660ceec_b.jpg


Venezia..

4234389298_0d1f77c93b_b.jpg



.. Venezia..

4234381442_2235baca74_b.jpg


4234373940_cab0cdb4e7_b.jpg


... ....

4233622187_77804d45aa_b.jpg


4233626491_0a30439604_b.jpg


4233630445_a4310234b8_b.jpg


4234420360_f6fddbca26_b.jpg


4234411072_f8525375fe_b.jpg


4234427162_1d13950f5c_b.jpg


..Venezia..

4234369330_7320f0439a_b.jpg


Oddio.. e che siamo in vena di cartoline? :| :?: :?: :?:

E che uno va a Venezia, incontra.. Rodolfo e si limita a dù fotarelle da turisti.. :?: :?: :?:

no, c'è una storia da raccontare, quando la guida per la città è una persona che la adora e conosce come le sue tasche..

Tra un pò occorrerà entrare a Venezia, sul serio.. per ora l'anticipo spero vi sia piaciuto..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, con Venezia apri anche il mio libro dei ricordi.... comprese tutte le volte che mi son persa tra i suoi vicoli :lol: ....
Se comunque l'inizio della storia è questo, quando continuerai ho idea che mi sembrerà di essere lì... :P

Ciao !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top