• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di ritorno dalla Grecia classica..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Basta ! Ditemi pure che non capisco niente, ma più osservo certo passato e più resto perplesso su certe "espressioni" dell'arte contemporanea. Mi chiedo, al di là di tanti sofismi e congetture: ma certi artisti d'oggi riuscirebbero a fare tanto :roll: ? E se si, perchè allora non lo fanno, invece di propinarci tante astrusità. Almeno ci delizierebbero la vista ! Grazie Manlio sia per le foto delle statue che per il coinvolgente tuo commento.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

fandelmare ha detto:
Basta ! Ditemi pure che non capisco niente, ma più osservo certo passato e più resto perplesso su certe "espressioni" dell'arte contemporanea. Mi chiedo, al di là di tanti sofismi e congetture: ma certi artisti d'oggi riuscirebbero a fare tanto :roll: ?
Chissà Sergio: molti grandi artisti del passato erano talmente innovatori che furono osteggiati e null'altro.. Oggi però li vediamo con occhi stupiti..
Un vero problema di oggi è la chiave di lettura: se prendi queste due opere che ho postato vedi un Dio Greco ed un bambino, l'esecuzione è perfetta, il fascino è immediato. Se scavi dentro Poseidone vedi altro, un livello 'nascosto' che dice di più.. ma intanto la bellezza l'hai già vista al primo colpo..
Invece l'arte moderna spesso rifiuta il primo impatto, tende a rivolgersi solo a chi ha una certa impostazione e può seguirla, è giusto?
Detto questo poi dentro questo calderone è facilissimo mischiare l'eccelso, che è sempre poco, con l'assurdo, che purtroppo è tanto..
Tra chi si crede un Dio dell'arte e chi furbescamente svende se stesso con la scusa "E' roba per intenditori, non fai parte di questa elitè e non mi capisci.." è un bel casino..
Hai pensato di fare uno squarcio con un coltello nella tela? (Lucio Fontana)
ib_p007_0_24.jpg

questo è un capolavoro: nel senso che in millenni nessuno ha mai pensato prima ad una cosa simile: squarcio la tela per dirti di andare oltre, di non fermarti all'immagine ma rincorrere un pensiero un'idea, anche onirica, ma il bis?
Lucio%20Fontana_Concetto_Spaziale_ATTESE.jpg

E' un approfondimento o una furbata per vendere un quadro?
E tutti quelli che dopo questo squarcio hanno tirato fuori i peggio tagli? Forse il fatto che li pagassero milioni non ha nulla a che vedere con il loro pensiero elevato e superiore?

Quindi i 'problemi' sono più di uno: perchè DEVO capirti e non sei tu che DEVI FARTI CAPIRE?
Perchè se non vuoi farti capire esplicitamente nell'opera non mi dai almeno una via fuori di essa?
Chi l'ha detto che il tuo è un capolavoro? Che 'credenziali' ha di fronte al normale signore della strada? Ha studiato, va bene, ma allora dove siamo? In un mondo dove l'arte si rivolge a pochi eletti?
Detto questo i capolavori, anche capiti dopo un pò, ci sono eccome..
Fantasia di Disney venne bocciato ai suoi tempi, oggi è considerato più che un bellissimo film una vera opera d'arte..
L'urlo disperato che tutti conosciamo, o Guernica, che ti trasmettono l'angoscia..
Tra le 'opere' a parer mio ci metto Notre Dame di Paris, che non è solo un bel musical, ma un sunto stupendo (sempre a parer mio ndr) tra la nostra storia musicale passata, la nostra cultura storica e l'oggi.. infarcito di cultura in ogni gesto dei protagonisti..
Insomma non è tutto da buttare..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Anche tu, Manlio non sbagli nel fare certe considerazioni, fatto sta, però, che prima lo stupore di fronte ad un'opera d'arte arrivava per la bellezza, l'efficacia, la commozione e magari pure l'esaltazione, oggi invece alcuni facinorosi ed impostori che si spacciano per critici :twisted: , hanno così dilatato, slabrato e snaturato il "concetto d'arte" da ficcarci dentro veramente di tutto :roll: ma per certe espressioni la parola giusta è "provocazione" per giunta becera e non c'è bisogno d'usare la parola arte :evil: . Piero Manzoni ha composto "Merda d'artista" esposta in un barattolo al Museo Madre :shock: a Napoli ! Vuoi vedere che sono anch'io quel tipo d'artista e non lo sapevo :roll: ? E dire che ho sempre occultato quel tipo di produzione :roll: . A saperlo, ne facevo una mostra :mrgreen: Probabilmente però quella del Piero Manzoni era coproCUltura e comunque arte piena di "fermenti" :roll: mentre la mia sarebbe stata più banalmente destinata a coproCOltura :mrgreen: Comunque mi scuso :oops: sono OT soprattutto perchè certi "argomenti" non c'erano nella Grecia classica o comunque non assumevano forme artistiche; in fondo poveri Greci erano molto indietro :( , mica erano avanzati come noi che conosciamo la "transavanguardia" di Achille Benito Oliva :wink:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

La provocazione pura è spesso un modo per nascondere la mancanza di idee.. :wink:
E tanti critici non ci si fanno meno belli dell'artista stesso..
Vorrei vedere quali opere passeranno il setaccio dei secoli, solo dopo potremo giudicare..

A proposito..
CHIARAMENTE tra i capolavori d'arte del 1900/2000 ci sarà la Costa Victoria!! :P :P :P

Salutoni!!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

fandelmare ha detto:
......................... ma per certe espressioni la parola giusta è "provocazione" per giunta becera e non c'è bisogno d'usare la parola arte :evil: . Piero Manzoni ha composto "Merda d'artista" esposta in un barattolo al Museo Madre :shock: a Napoli ! Vuoi vedere che sono anch'io quel tipo d'artista e non lo sapevo :roll: ? E dire che ho sempre occultato quel tipo di produzione :roll: . A saperlo, ne facevo una mostra :mrgreen: Probabilmente però quella del Piero Manzoni era coproCUltura e comunque arte piena di "fermenti" :roll: mentre la mia sarebbe stata più banalmente destinata a coproCOltura :mrgreen: ..................:
in generale tutti gli artisti amano impressionare, sconvolgere o provocare .
Michelangelo è l'esempio più evidente: nel realizzare la Sistina ha sfidato la Chiesa con le nudità,con una pittura che era più scultura ha impressionato tutti e ha creato il manierismo.
C'è da dire che Michlangelo è Michelangelo , quindi un genio in grado di realizzare qualsiasi cosa e quindi si può ben permettere delle licenze.
Molti contemporanei per stupire devono inventare qualcosa di esplosivo, che faccia parlare; se poi tutto ciò sia o meno arte è difficile dirlo.
Qualche tempo fa ho visto un'Installazione(credo si chiami così) con una statua di cera di Adolf Hitler in ginocchio a pregare .
C'è un'altro pazzo che nell'istallazione lega un cane e lo lascia morire di stenti....insomma a costo ammazzare una bestiola, l'importante è che se ne parli ed ecco l'artista Personalmente farei anch'io l'artista con una riproduzione di un autodafé e il pazzo di prima come attore principale.

Sono andato un pò OT. :wink:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

leo ha detto:
Personalmente farei anch'io l'artista con una riproduzione di un autodafé e il pazzo di prima come attore principale.
Mi associo.. :wink:
Faccio un omaggio a Sergio..
4176545795_b09f112100_b.jpg


Niente di più facile che se la nave non fosse naufragata arrivava in Campania.. (come gli altri del resto, tutti recuperati fortunosamente dal mare, all'epoca gli Americani che compravano arte eravamoi noi..).

Di ritorno da questa escursione nella storia e nell'arte (Atene è il motivo per cui ho preferito partire con la Victoria invece che con al Fortuna come ha fatto sergio) si torna al mare, ed al Pireo.
Il mare spesso è simboleggiato da un bellissimo animale, che in realtà appartiene più al cielo:
4176662555_600190c415_b.jpg


Il Pireo, porto ormai moderno e privo del fascino del suo passato, ci lascia con un tramonto da sogno:
4177426690_5a7b41da43_b.jpg


Salutoni!!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Riprendo un passo di Gabriele C. dal racconto di Sergio sul Costa Fortuna.. :wink:
Gabriele C. ha detto:
...Immagino lo spettacolo che Sergio si gusterà, passando vicino alle isole Jonie: Zante, Cefalonia, Itaca, Paxos, Corfù...
Le bellezze naturali si sommano alle suggestioni e ai ricordi storici che questi luoghi tramandano...
Facciamo come a "Tutto il calcio minuto per minuto", a te la linea Manlio!!!!!!
La suggestione di navigare in un arcipelago è particolare vero? Proprio per questo non è che abbia fatto una marea di fotografie nei vari viaggi.. ho preferito godermela e basta!!
Ma ora provo a rendere questo fascino ok? Impresa tosta però..
Ci avviciniamo a Corfù.. sbirciamo il mare da vari punti della nave..
4181215074_e18abb1572_b.jpg


queste piccole lingue di terra ospitano sempre abitazioni, chiese, segni della presenza dell'uomo, che evidentemente tende ad occupare tutto lo spazio di cui dispone..
4180448611_f283d4a426_b.jpg


dopo un isolotto un'altro.. ed una baia!!
4181216594_06543b2a84_b.jpg


Da ogni angolo della nave si intravede un piccolo spettacolo..
4181221216_f828b64cd6_b.jpg

4181218560_22e16d5225_b.jpg

4181224272_6e980784aa_b.jpg

4180459433_62f704e27f_b.jpg


praticamente fino all'ingresso in porto..
4180462141_3968e1ee83_b.jpg

4180456469_225279e7b2_b.jpg

Lo sò.. è un pò incompleto e.. lento!! Per ora mi fermo qui, ma se ho tempo provo a rifarlo in modo più coinvolgente..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, far una crociera con te, ed affidarsi alle tue conoscenze storiche, culturali ed artistiche, sarebbe quanto di meglio poter desiderare.
Quando posti le tue escursioni, non cadi mai nelle banalità, anzi proponi una continua ricchezza di documentazioni e di coinvolgimento, che personalmente apprezzo tantissimo. Ciao e grazie.

Naturalmente è scontato l'apprezzamento delle tue ultime fotografie.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, vabbè che stamattina ti ho detto che avrei letto tutto il topic, ma cinque pagine!....scherzo, dai, leggo tutto, perchè sai che mi piaci molto, sia come narratore che come fotografo...ah, alcune foto le avevo già viste :wink:
Vado a leggere, a dopo...
Sono arrivata a pag 3: che dire, Manlio, sei nel tuo elemento, e si sente! Bravo!! (ma già lo sai :wink: )
Un piccolo appunto: non vedo traccia della "mia" scia....
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Rodolfo ha detto:
Manlio, far una crociera con te, ed affidarsi alle tue conoscenze storiche, culturali ed artistiche, sarebbe quanto di meglio poter desiderare.
Non ti credere, oltre a quello che conosco c'è quello che non conosco.. ed è molto di più!! :lol: :lol:
Rodolfo ha detto:
Quando posti le tue escursioni, non cadi mai nelle banalità, anzi proponi una continua ricchezza di documentazioni e di coinvolgimento, che personalmente apprezzo tantissimo. Ciao e grazie.
Grazie a te ed a chi mi legge: quando ho aperto questo topic non pensavo di fare il racconto del viaggio (infatti non è nella sezione giusta) perchè farlo è un bell'impegno..
Però avevo a disposizione tutta una serie di foto (il teatro, Santorini, Venezia) che potevano trasmettere le sensazioni che ho provato anche ad altri, per cui dopo averci pensato un pò mi sono buttato in questa avventura..
L'idea non è quella di raccontare l'intera storia del viaggio: infatti non nomino amici o persone dell'equipaggio, e neanche quella di fare una lezione di storia antica (che non dovrebbe appartenere visto che non sono certo uno storico ma solo un appassionato) o postare la guida di un posto, ma quella di cercare di trasmettere delle sensazioni: navigare, osservare una statua, vedere una baia ecc.

Si sta rivelando una cosa tosta, ma sono contento di averlo fatto: in alcuni punti (l'uscita da Santorini, Mikonos) ci sono riuscito di sicuro, in altri magari un pò meno, ma va bene così.. anche la mia stanchezza (lo faccio la sera dopo il lavoro) incide sul ritmo del racconto o la scelta delle foto: però dopo aver seguito Sergio e Magellano nei mari del Nord, impostando proprio in questo modo il racconto dei loro viaggi, mi sembrava giusto offrire qualcosa di simile su una esperienza personale. Lì io 'interpretavo' i loro messaggi e magari anche involontariamente forzavo questa interpretazione, qui invece sono io che racconto le mie sensazioni..
Il bello di questa 'fatica' è che rivivo in parte quelle sensazioni, sto a casetta ma tutto sommato prolungo quel ricordo, per un attimo sono a bordo della nave e rivivo quel momento, se ve lo passo sono contento, se non riesco mi dispiace ma certo tornare nei vari luoghi è bello assai.. :wink:

L'unica cosa è che in questa fase (dalle foto notturne della nave a Mikonos) sono forse stato un pò prolisso ed un pò 'professorino', mi scuso di entrambe le cose..
elenamaria ha detto:
Un piccolo appunto: non vedo traccia della "mia" scia....
La TUA scia ancora non è arrivata, ma guarda bene, ci sono tre piccole cose per te!! :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
..... sono forse stato un pò prolisso ed un pò 'professorino', mi scuso di entrambe le cose..
elenamaria ha detto:
Un piccolo appunto: non vedo traccia della "mia" scia....
La TUA scia ancora non è arrivata, ma guarda bene, ci sono tre piccole cose per te!! :wink:

Salutoni!
Manlio
Ehi, allora vado subito a vedere....
Non ti preoccupare, non sei stato finora prolisso e professorino, e se te lo dico io....Ciao!!!
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Luciana: a fine racconto, dopo che avrò pubblicato tutto ti faccio vedere le scie ok?
Per ora è un gioco nascosto.. :wink:

Salutoni!!

Ora devo fare una scelta un pò strana: tra il pubblicare foto di isole ed isolotti che completano l'idea del navigare in posti come l'Egeo, le Cicladi o la zona orientale dell'Adriatico oppure far vedere Corfù ma non appesantire tutto..
Su Corfù ho un video, ma stasera non sono in grado di metterlo, allora proviamo a rimanere leggeri ma a 'sentirne' comunque il fascino con qualche istantanea e mentre ce la lasciamo a poppa ok? Io ci provo.. :wink:

Iniziamo da qualche istantanea rubata alla visita..
Persino da un pulman si respira il connubbio mare natura tipico di questo paradiso: l'isola degli ulivi, l'isola del mito (l'isola dei Feaci e di Nausica) l'isola dal bellissimo mare e dai tanti isolotti..
4180466155_e19258c16d_b.jpg

4181227372_b28e19eac6_b.jpg

4182599612_b3d5b8b6fe_b.jpg


I Greci ed il mare: un legame atavico ed ancor oggi vivissimo, una passione..
4182610424_d626c8c0a4_b.jpg


Facciamo finta di essere 'artisti' e cerchiamo la foto ad effetto?
La prima è classica..
4181855221_f1b8a49401_b.jpg


la seconda forse un pò pretenziosa.. :wink: ma uno ci prova lo stesso!!
4182604428_8412506d7e_b.jpg


(Tanto mi perdonate no? :wink: :P )
Va bhè.. lasciamo stà!! ( :roll: mè uscita male vero? Meglio scappare!!) si torna in porto.. c'è pure nebbia..
4182628522_f3cb93ce80_b.jpg


A che servono i super obiettivi che nominava Leo? A tante cose, ma soprattutto di notte..
4181879309_b64c4a72d3_b.jpg

4182623732_269aeb3b49_b.jpg


Alla fine lasciamo Corfù con un pò di malinconia? Forse no.. ma datemi il tempo di caricare il video!! :)
4182635810_01b7abf45f_b.jpg


Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Come sempre splendide.. ma l'ultima e la terzultima mi piacciano in particolar modo, sarà il gioco di rflessi colorati nel mare e lo spicchio di luna nel nero della notte..

Ciao
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Caro Manlio, quand'anche fossi un po' "professorino" a me personalmente stai bene così :D ; sempre meglio un "professorino" come te, che tanti zotici, buzzurri, trucidi ottusi ed insensibili decerebrati che ci assediano da tutte le parti e poi, visto che in giro vedo pochi professoroni :roll: troppi "prof" sincopati oltre che nell'espressione linguistica di moda, anche nelle capacità e negli intenti :( , mi accontento anche di un "professorino" :wink:
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Diciamo che professorino o no ora vi faccio sognare ok? La Corfù che ho trovato in questo viaggio era umida e nebbiosa, anche se comunque suggestiva, la Corfù che ho trovato nel 2004 era assolata e si presentava in splendida forma..
Corfù è un gioiello dell'Adriatico: un'isola la cui bellezza colpì tantissime persone, come Sissi, moglie dell'imperatore d'Austria, che vi edificò una bellissima villa, L'Achilleion, dedicata all'eroe Greco e piena di bellissime opere d'arte del periodo classico..
Nel viaggio del 2004 toccai tra le altre mete Corfù e Kotor, ve le presento in successione su questo video, mi scuso per la qualità ridotta e per la presenza di un bruttone (oggi più magro ma sempre brutto), questa era l'isola che incantò Sissi.
http://www.flickr.com/photos/22388787@N07/4184546397/
ora vi ripropongo l'ultima immagine di prima..
4182635810_01b7abf45f_b.jpg

Dispiaciuti di lasciarla? :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Bene ! Quel video mi ci voleva proprio, visto che oggi piove e fa freddo :wink: Quanto alle foto mi sa che tu riusciresti a fotografare anche il famoso "buco nero" di cui tanto parlano :lol: non mi fraintendere mi riferisco a ciò di cui parlano gli astrofisici.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

fandelmare ha detto:
Bene ! Quel video mi ci voleva proprio, visto che oggi piove e fa freddo :wink: Quanto alle foto mi sa che tu riusciresti a fotografare anche il famoso "buco nero" di cui tanto parlano :lol: non mi fraintendere mi riferisco a ciò di cui parlano gli astrofisici.


No.. comment!!

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao a TUTTI
Ho fatto a settembre questa splendida crociera e non voglio dilungarmi troppo: la Costa Victoria si merita un bel 10 soprattutto per la cucina, gli spettacoli serali e l'atmosfera cordiale e familiare di questa nave a misura d'uomo che a me è piaciuta moltissimo!!! Ottima l'organizzazione mai una fila alle escursioni mai un costrattempo!
Saluti Irene
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Irene.. velocissima!! :P :P :P

Salutoni!

Hola!! C'è un racconto da continuare e poco tempo a disposizione per farlo bene.. :(
Tra un pò il tempo tornerà, ma non vorrei lasciare troppo tempo tutto in sospeso..
Quindi.. dove ci ha portato Vic?
4190353337_18c2e8fe40_b.jpg

4191119904_24bd8679f4_b.jpg


Dai dettagli..
4191388876_5c7b781cdc_b.jpg

4191169098_e59b3aed5f_b.jpg


e dal mare splendido..
4191173128_2c25c24c5f_b.jpg


va bhè.. lo sapete tutti!! E' Dubrovnik: la sbirciamo dalla nave..
4190466559_59096a3a0f_b.jpg

4191128312_03b56ef7a9_b.jpg


e ci prepariamo ad andare..
4190370559_618a94bfda_b.jpg


qualcuno ci viene a prendere.. :wink:
4190373849_efbc4e0600_b.jpg


Sotto il sole una nera sagoma sembra salutarci..
4191123352_1e60d11747_b.jpg

Il resto a dopo...

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio, nella prossima crociera ti ingaggio come fotografo di bordo personale; stabilisci tu il compenso :wink: :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top