• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Turno di cena

libera

New member
scusate come si fa a sapere quale turno mi è stato assegnato per la cena ? avevo dato prefernza per il secondo con pacifica costa crociere, ma non so quale mi è stato assegnato.
 

libera

New member
allora mi hanno appena comunicato che avrò il turno secondo come da me scelto (ore 21.00), ma se voglio posso cambiare con il primo 19.30 (crociera natale su pacifica).
cosa ne pensate ?
per me:
- pro: il ritorno dalle escursioni sarà più comodo e consentirà uno stop prima di andare a cena; sufficiente spazio tra pranzo e cena;
- contro: coda all'ingresso per attendere chi deve finire turno precedente; spettacolo troppo presto; poco spazio tra cena e buffet notturno;

vi viene in mente altro ?
 

jejered

New member
Per curiosità a maggio che orari ci sono per i turni al ristorante su Costa? Con bambini di 4 5 anni che turno va meglio? Il teatro è adatto anche a bambini così piccoli o no?
 

Trenta

New member
Di preciso gli orari di Maggio non li so, credo varino un po' da nave a nave e da itinerario a itinerario anche, oltre soprattutto in base alla stagione, ma se anche il 2° turno fosse solo (si fa per dire) alle 21 poi non finisci prima delle 23, forse un po' tardino per due bambini piccoli.
 

Sandro 09

Well-known member
c'è molta differenza in base alla stagione,in inverno il primo puo' variare dalle 18-18,30 circa il secondo dalle 20,30 -21 in estate e penso che a maggio per il primo dovresti trovare 19-19,30 ed è quello che ti consiglio pero' ha ragione trenta puo' anche variare da nave a nave o da itinerario ad un'altro,per quanto riguarda il teatro puo' essere piacevole anche per i bambini piccoli certamente.
 

allocci

New member
Per curiosità a maggio che orari ci sono per i turni al ristorante su Costa? Con bambini di 4 5 anni che turno va meglio? Il teatro è adatto anche a bambini così piccoli o no?

Con due bambini così piccoli è consigliabile il 1^ turno, ma comunque varia anche in riferimento alla tipologia dei clienti, es. con tedeschi si rischia di mangiare alle 18,30.... subito dopo il the.....
 

paolocecchi

Well-known member
Per il teatro con i bimbi deciderei secondo il progromma.Illussionisti,acrobati ok ma non credo che si divertino a balli e canti...Auguri per la crociera.
 

Trenta

New member
Riguardo al 1° turno di cena, che fra l'altro io sono solito scegliere, beh, se fosse alle 18:00 farei di tutto per farmelo cambiare! Alle 18:00 ho tutt'altro che fame e anche voglia di cenare. L'ultima volta era alle 18:30, ma, avendo richiesto il tavolo da 2 e presentandosi sempre circa una ventina di minuti dopo, previo avviso al cameriere di tavolo la prima sera, non ci sono stati mai assolutamente problemi.
 

allocci

New member
non ho mai sentito che su le navi Costa non funzioni il self service a cena, pertanto penso che ci sia i, comunque i miei bambini ,grazie anche ai camerieri ,a cena sono abbastanza tranquilli, dopotutto arrivano alla sera un pò.......alla frutta..
 
Ultima modifica da un moderatore:

Trenta

New member
solo pizza e poco altro al self service a cena su Costa

almeno in inverno, almeno nel mediterraneo ed almeno a cose normali (nel caso di rientri tardivi a bordo dalle escursioni tutto cambia)
 
Ultima modifica da un moderatore:

cla71

New member
noi sulla costa magica abbiamo scelto il primo turno alle 18 30, arrivavamo comunque per le 19 e non c'erano problemi , ci siamo trovati bene perchè dopo cena assistevamo allo spettacolo delle 21 30 dopodichè avevamo il tempo di starcene un pò al piano bar e di fare una puntatina al casinò! insomma serata piena! senza dover andare a dormire troppo tardi!
 

bibilica

New member
Si può arrivare al ristorante con un ritardo di massimo 15 minuti , dopodichè si dovrebbero chiudere le porte .

Dal programma del giorno :
"Al fine di ottenere un servizio migliore , i Signori Ospiti sono pregati di rispettare gli orari .Le porte del ristorante chiuderanno 15 minuti dopo l'inizio dei turni di cena" .

Arrivare con mezz'ora di ritardo al ristorante implica una mancanza di rispetto verso chi ci lavora , verso i crocieristi puntuali che aspettano al tavolo i loro comensali e un ritardo all'apertura delle porte del ristorante per il secondo turno .
 

cla71

New member
non era mai mezzora di ritardo.. e comunque alle 20 15 avevamo già finito di cenare, quindi non abbiamo procurato disagio a nessuno ..
 

paolocecchi

Well-known member
non so esattamente come e' organizzato il servizio dei camerieri.Penso però, almeno da quelloche ho visto, che arrivare oltre i 15 minuti possa creare un disservizio del quale noi non ci accorgiamo ma a cui i camerieri devono porre rimedio forse con un lavoro supplementare, per esempio andare due volte in cucina per prendere gli antipasti.Del resto si può anche non andare al ristorante a cena senza avvertire e quindi i quindici minuti di ritardo ammesso servono anche per sapere chi c'è e chi no e quindi partire con il servizio.Saluti.
 

bibilica

New member
Noi prenotiamo sempre il secondo turno ed il tavolo da 2 persone .

Ci è capitato di dover aspettare l'apertura delle porte del ristorante dopo le ore 21 e la spiegazione del maitre è stata che gli ospiti del primo turno si sono presentati in ritardo e i camerieri non sono riusciti in tempo a ripristinare i tavoli per il secondo turno .

Ci è capitato di vedere ospiti che avevano un tavolo da 8 , 6 di loro arrivavano puntuali alle 21 , ma altri 2 ritardavano ogni sera ed il cameriere non poteva prendere le ordinazioni e portare le pietanze perchè come dice il galateo ed il buon senso quando si comincia a mangiare si comincia tutti insieme !
 

allocci

New member
Assolutamente d'accordo, chi non rispetta gli orari (salvo emergenze) deve ricevere pari trattamento, magari facendoli trovare un sacchetto.....
 
Top