• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Groenlandia 2010: ai confini del mondo con la Luminosa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Princi

New member
Complimenti, esauriente, mai noioso e soprattutto fa veramente emozionare. Spero davvero di riuscire a fare lo stesso itinerario quest'estate con Costa Deliziosa perchè credo valga proprio la pena e dopo aver letto e visto le foto qui sopra sono ancora più convinta sia un viaggio meraviglioso.
 
T

tano

Guest
Sogno Deliziosa e Luminosa, che navi, Princi forza e una grande crociera.
Grande Rodolfo basta qualcosa di niente.
Questo diario é sempre bello leggere e vederlo. Grande Prof.

Un saluto.
 
P

patty56

Guest
non ho parole, l'ho visto solo ora cercando (sono nuova del forum) credo sia il passo successivo per chi ha già fatto i fiordi. Mi fa un po' paura iul freddo. sai io sono del nord e quin di cerco il caldo. BRAVISSIMO
 

prof

Staff Member
Ciao Patty, e benvenuta nel forum
Di certo la Groenlandia va bene per chi ama il profondo Nord e magari già ha fatto i fiordi. Per il freddo basta una giacca a vento e un cappellino di lana ma certo occorre anche lo spirito adatto. Noi siamo partiti ad agosto e abbiamo lasciato con gioia i quaranta gradi di Palermo...
Un caro saluto
 

Concordia

Staff Member
Caro Prof,
ho sentito il respiro degli iceberg,e il suono delle tue parole che mi hanno fatto viaggiare fino ai confini estremi del mondo, in questo pomeriggio d'inverno!
Grazie infinite!
 

prof

Staff Member
Ciao Concordia,
grazie. Complimenti anche a te per le bellissime atmosfere che sai creare con i tuoi racconti
 

prof

Staff Member
Vedo oggi che siamo andati oltre gli ottomila contatti per questo diario e ringrazio ancora tutti. Aggiungo che durante la manifestazione i Protagonisti del Mare, a bordo della Pacifica, è stato proposto più volte in teatro ai partecipanti il filmato della crociera in Groenlandia. C'è una versione breve identica a quella mandata via email (in cui ci siamo intravisti a bordo di una delle piccole imbarcazioni delle escursioni a Nuuk) e una versione di circa quindici minuti con immagini anche da altre tappe della crociera. Entrambi i filmati si trovano su Youtube. Ho chiesto informazioni ai dirigenti Costa e mi hanno risposto che il lavoro realizzato dalla troupe del National Geographic che era a bordo al momento è tutto lì. Si sta ancora valutando se arrivare a un documentario più lungo (come quelli realizzati a bordo della Serena) visto che il materiale non manca (tre settimane di riprese!) ma ancora non c'è nulla di deciso...
Infine parlando col direttore commerciale per l'Italia, Andrea Tavella, gli ho fatto presente che in Groenlandia l'alta stagione è a luglio mentre ad agosto c'è da mettere in conto il problema della nebbia e del maltempo. Lui cortesemente mi ha detto che di questo sono consapevoli. Ma proporre una crociera di tre settimane a luglio è sembrato poco adatto alle abitudini delle ferie degli italiani (i periodi lunghi per uffici e fabbriche sono possibili solo ad agosto). La crociera quindi almeno per ora non cambia la collocazione nel calendario.
Un caro saluto
 
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
Una conseguenza logica del grande interesse che ha suscitato il tuo diario.

Hai riportato un chiaro esempio di scelta commerciale effettuata dalla Compagnia; nonostante il mese di Luglio sia il più indicato come navigazione a quelle latitudini, condizioni dettate dal mercato, "obbligano" il suo posizionamento nel mese di agosto, pur nella consapevolezza di incontrare qualche avversità meteomarina. Ciao
 

prof

Staff Member
Ciao Rodolfo
Infatti è proprio un esempio del genere. La discussione col direttore Andrea Tavella era nata proprio a proposito degli unici disagi patiti all'interno di una crociera indimenticabile: la presenza di improvvisi banchi di nebbia in Groenlandia (soprattutto di mattina presto) che aveva fatto annullare le escursioni in elicottero e limitato la visibilità durante alcuni tour. Tavella era perfettamente informato e anzi ha detto di avere seguito personalmente la questione ad agosto scorso. Ricordo, come descritto nel diario, che per i tour "a visibilità limitata" causa nebbia è stato rimborsato il 20 per cento del costo dell'escursione a tutti i partecipanti. Inoltre la nave ha ritardato di quattro ore la partenza da Ilulissat per permettere alcune escursioni supplementari (era spuntato un bellissimo sole all'improvviso). Queste sono state scelte concordate da bordo con i vertici della compagnia per venire incontro alle proteste dei passeggeri. Mi sembra importante soffermarsi su questo anche perché i passeggeri della crociera 2011 ne tengano conto: purtroppo in questi luoghi di natura estrema l'imprevisto può essere sempre in agguato
Un caro saluto
 

Princi

New member
Buona crociera!
A parer mio, tra l'altro, la Deliziosa è più accattivante della Luminosa...

Ho prenotato oggi!!!!! Sarà la mia luna di miele :)
Ho preso una cabina con gran balcone, mi hanno proposto la 8288, cosa ne dite come sistemazione? E' ponte 8 molto centrale. Mi sembrava di aver letto che consigliavi il lato sinistro x la navigazione turistica, così quando mi hanno chiesto se numero pari o dispari o detto pari.... ho fatto bene?
 

prof

Staff Member
Va bene il pari in molte situazioni. Comunque per le foto io consiglio di salire all'ultimo ponte. Spesso il panorama e gli iceberg sono affascinanti da entrambi i lati. Lo stesso direi per il passaggio del Prins dove ghiacciai, cascate e animali compaiono dall'una e dall'altra parte. Naturalmente non dimenticare giacca a vento e cappello di lana!
 

Princi

New member
Ok grazie, quando dovrò preparare la valigia chissà quante altre domande mi verranno in mente :) Consigli sulle escursioni per vedere il + possibile?
 

prof

Staff Member
Ciao Princi, per le escursioni fatte lungo tutta la crociera rimando al diario.
In sintesi, per le due tappe della Groenlandia c'erano queste possibilità:
Nuuk: 1) giro in elicottero (costoso, poi annullato per nebbia) 2) giro città con la guida (abbiamo evitato, si può fare benissimo col fai-da-te) 3) escursione in barca (abbiamo scelto questo, sperando di vedere qualche balena).
Ilulissat (si rimane due giorni): 1) giro in elicottero (nebbia permettendo) 2) trekking fino alle pendici del ghiacciaio (la nostra scelta per il primo giorno, è fattibilissimo con le scarpe adatte) 3) giro città (anche qui meglio il fai-da-te senza trascurare il museo Rasmussen) 4) giro in barca verso il ghiacciaio (scelta del secondo giorno ed è davvero da brivido, vedi il filmato inserito nelle pagine precedenti e anche su youtube).
Non è escluso però che Costa inserisca qualche novità, conviene monitorare il sito per vedere quando inseriscono le escursioni
Un caro saluto
 
Ultima modifica:

prof

Staff Member
Ho dato un'occhiata al sito Costa e le escursioni ci sono già.
Per Nuuk: due giri della cittadina (uno col museo, l'altro senza); il giro in barca; l'hiking; l'elicottero.
Per Ilulissat: elicottero; giro in barca; hiking.
Confermo le scelte fatte l'anno scorso: a Nuuk giro a piedi libero di mattina (il museo e tutto il centro storico sono a pochi metri dalla banchina) e barca di pomeriggio. Per Ilulissat hiking un giorno e gita in barca l'altro. Naturalmente anche l'elicottero ha il suo fascino ma la spesa è davvero elevata (noi eravamo in quattro e poi comunque la nebbia ha prevalso sulla tentazione di spendere un occhio della testa...).
In centro a Ilulissat c'è anche un'agenzia che organizza tour autonomi ma in quel periodo guide e barche erano praticamente tutte "requisite" per l'invasione dei crocieristi. Comunque si può provare...
Un caro saluto
 

Alcia

New member
Ciao Rodolfo Infatti è proprio un esempio del genere. La discussione col direttore Andrea Tavella era nata proprio a proposito degli unici disagi patiti all'interno di una crociera indimenticabile: la presenza di improvvisi banchi di nebbia in Groenlandia (soprattutto di mattina presto) che aveva fatto annullare le escursioni in elicottero e limitato la visibilità durante alcuni tour. Tavella era perfettamente informato e anzi ha detto di avere seguito personalmente la questione ad agosto scorso. Ricordo, come descritto nel diario, che per i tour "a visibilità limitata" causa nebbia è stato rimborsato il 20 per cento del costo dell'escursione a tutti i partecipanti. Inoltre la nave ha ritardato di quattro ore la partenza da Ilulissat per permettere alcune escursioni supplementari (era spuntato un bellissimo sole all'improvviso). Queste sono state scelte concordate da bordo con i vertici della compagnia per venire incontro alle proteste dei passeggeri. Mi sembra importante soffermarsi su questo anche perché i passeggeri della crociera 2011 ne tengano conto: purtroppo in questi luoghi di natura estrema l'imprevisto può essere sempre in agguato Un caro saluto

Peccato però: preferirei non avere alcun rimborso, ma poter partire a luglio...Non tanto per la situazione climatica, ma perchè non è proprio detto che tutti facciano le ferie ad agosto. Per noi due, per esempio significherà, non poter MAI fare questo tipo di stupendo, meraviglioso viaggio che ci hai raccontato :-(

Anche per le Capitali del nord o i fiordi, mi son sempre chiesta se l'unico motivo fosse il "tempo": temo ci siano anche scelte politiche, commerciali pure dietro... :-|
 
Credo che il tempo sia il motivo principale, immagina mare forza 8 e temperature bassissime in inverno.

Per Prof. dico solo SENZA PAROLE...se dovessi scegliere tra un giro del mondo e quella che hai fatto tu non avrei dubbi: Terra dei ghiacci!!! Ancora complimenti.
 

prof

Staff Member
Ciao Alcia,
per le capitali del Nord o i fiordi ci sono anche le partenze a luglio, che rimane il periodo migliore per apprezzare il sole di mezzanotte ed avere le condizioni climatiche ottimali. Per la Groenlandia purtroppo rimane quest'unica data ad agosto con le incognite appena descritte. D'altronde una crociera di tre settimane, secondo le stime di Costa, non è facilmente vendibile in altri periodi che non siano quelli dell'altissima stagione. Sono valutazioni che possono sembrare ciniche, che magari non si condividono ma che vanno rispettate. Inutile fare una crociera bellissima nel periodo migliore e poi riempire solo a metà la nave: sarebbe un disastro economico e l'anno seguente la crociera verrebbe depennata. Vedi il caso degli itinerari in Canada per il foliage. Bella idea, bei panorami ma troppo fuori stagione per gli italiani per diventare una crociera vantaggiosa dal punto di vista economico. Ed è stata subito "segata". Ahimè!

Ps: grazie a Stromboli per i complimenti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top