• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
e in questo momento un plauso ai sommozzatori e vigili del fuoco per l'egregio e pericoloso compito che stanno svolgendo
 
chi ha mandato la nave in quei posti? chi??? un evento pubblicitario vero e proprio... La colpa non è del comandante... Ma di chi ha voluto il passaggio cosi' vicino.. Mettono a richio la vita dei passeggieri per eventi pubblicitari di fronte alla isole... Onore al comandante!
E' il comandante che decide la rotta, e le eventuali deviazioni da compiere, non i pubblicitari...il comandante a bordo ha il controllo di tutte le decisioni da compiere e solo sua è la responsabilità...qualcuno mi dirà che l'armatore, in determinate cisrcostanze interviene o cerca di intervenire sul comandante per questioni economiche o promozionali, ma il comandante a questo punto può anche rispondere picche sulla nave comanda lui e non il suo armatore...
 
Si sa che in Italia , colpevolizzare le persone e buttarle in gattabuia , prima di avere avuto un regolare processo , e' cosa normale . Non e' normale , che in un caso grave e mediticamente importante come questo naufragio , non venga prima di tutto , reso il giusto valore alle persone che hanno partecipato al salvataggio della maggior parte degli imbarcati sulla concordia. A me sembra ovvio e naturale che durante un incidente di questa gravita' e con oltre 4000 persone , prese dal panico , si generi confusione , stress , incomprensioni . E sfido chiunque , a pensare che una evacuazione di una nave di tale grandezza , in difficolta' evidente come la scorsa notte , possa svolgersi sullo stile delle esercitazioni compiute ad ogni crociera. Su 4000 persone , quasi sicuramente un 20% era presa completamente dal panico piu' nero , un altro 30% sara' stata nervosamente in stato di agitazione , un buon 10% in stato di choc , e il restante sicuramente non sara' stata predisposta a muoversi e procedere con calma e sangue freddo . Concludo , dicendo che bisogna ringraziare la buona sorte e la tenacia dei soccorsi , in primis e che le responsabilita' , saranno chiarite quando tutti gli aspetti relativi a questo grave , gravissimo incidente , verranno chiariti al di la di ogni articolo giornalistico che lascia il tempo che trova.
 
chi ha mandato la nave in quei posti? chi??? un evento pubblicitario vero e proprio... La colpa non è del comandante... Ma di chi ha voluto il passaggio cosi' vicino.. Mettono a richio la vita dei passeggieri per eventi pubblicitari di fronte alla isole... Onore al comandante!

Quest'ultima frase, soprattutto in questo momento, mi sembra fuori luogo. Non va bene gettargli la croce addosso, sono d'accordo, la magistratura accerterà cosa accaduto, non sta a noi farlo, ma
usare toni entusiastici nei confronti dell'unico (o comunque uno dei pochi) attualmente sotto inchiesta, mi sembra veramente un'offesa alle vittime ed a tutti i naufraghi.

Se anche fosse vero quello che dici, che altri hanno voluto un passaggio così vicino, lui doveva opporsi se la nave non era in sicurezza ma soprattutto doveva rimanere a bordo ben oltre l'orario che viene riportato. Se poi l'indagine accerterà che le cose sono andate diversamente ed il comandante non ha responsabilità e magari è sceso tra gli ultimi come suo dovere, ne sarei felicissimo e sarei il primo a dire "Onore al comandante!" ma al momento credo sia meglio tacere.

Molto meglio ascoltare in silenzio. Avremo tempo e modo di commentare e parlare con maggiore cognizione di causa.

Colgo l'occasione per esprimere il mio sincero cordoglio per le vittime e l'immenso dispiacere nel vedere questa stupenda nave, sulla quale ho trascorso una bellissima settimana nel novembre 2010, in quelle condizioni. Fernando
 
è da ieri che non sò pensare ad altro che alla nave ed ai suoi occupanti,TUTTI,senza esclusione alcuna.dopo le preghiere e lo smarrimento dobbiamo stringerci compatti attorno a Costa,far capire che sappiamo distinguere le notizie dalle baggianate,che possiamo far capire anche a chi non si intende di navi e non è pratico di mare cosa è vero e cosa è "giornalismo catastrofico";vedere filmati tarocchi,sentire cose assurde fa solo arrabbiare ed i giornalisti dovrebbero dare risalto anche a cose positive:gli atti di eroismo che sicuramente ci sono stati,la calma del personale che è riuscito a fare oltre il proprio dovere,nella necessità ci si capisce a gesti poco importa la lingua.I crocieristi arrabbiati li abbiamo sentiti,ma nemmeno uno che abbia avuto buone parole?strano,molto strano,ma sappiamo tutti che tagliare e montare i filmati non è difficile.Sarebbe bello boicottare i tg che non danno notizie veritiere,forse capirebbero che gli italiani non sono dei pecoroni!
 
E' il comandante che decide la rotta, e le eventuali deviazioni da compiere, non i pubblicitari...il comandante a bordo ha il controllo di tutte le decisioni da compiere e solo sua è la responsabilità...qualcuno mi dirà che l'armatore, in determinate cisrcostanze interviene o cerca di intervenire sul comandante per questioni economiche o promozionali, ma il comandante a questo punto può anche rispondere picche sulla nave comanda lui e non il suo armatore...

Gigi mi eviti di replicare all'ennesima sciocchezza che ci tocca sopportare in questo argomento. Speriamo sia la prima e l'ultima della giornata.
 
update tgcom24

11.05 - In "fuga" dall'ospedale
La coppia coreana tratta in salvo la notte scorsa all'interno della Costa Concordia ha già lasciato l'ospedale di Orbetello ed è partita per Roma. E' quanto si apprende da fonti sanitarie. Sembra anche che i due coreani, marito e moglie di 29 anni, abbiano lasciato l'ospedale da una porta laterale in modo da evitare di incontrare i mass media. Dopo essere stati visitati i medici li hanno dimessi senza prognosi: stanno bene.
 
Ho passato la prima parte della mattinata a leggere le frottole dei giornali... Una su tutte "Ha preso in pieno l'isola del Giglio", Corriere Nazionale.
Ciò che mi dispiace di più sono le accuse all'equipaggio e alle modalità di evaquazione. Mi sono fatto portavoce in diversi gruppi facebook di questa reale ingiustizia, mi auguro che il lettore con un minimo di saggezza e di realismo sfugga a questi preconcetti e a questi giudizi affrettati, figli della rabbia e del risentimento.

Ti quoto Magallano e vedo che sta mattina incomincia anche qui a prendere una brutta piega.
Voglio ricordare a tutti che la croce del Comandante Schettino e del suo primo ufficiale é gia molto grande senza che nessuno aggiunga altro, percio almeno per un po´di delicatezza alla sua persona lasciamo che i magistrati facciano il loro lavoro.
Nelle vostre riflessioni non vi dimenticate anche di mettere che molte delle colpe é del sistema, partiamo dalle borse che bisogna fare bene perche devono dare sempre in positivo cosí gli azionisti comprano, dai governi che permettone le bandiere di convenienza, che chiudono un occhio su tutto, quante carrette del mare navigano per la loro corruzione, dalle compagnie di crociere che fanno con i loro equipaggio lo stesso che noi facciamo quando ci faciamo una spremuta d´arancio, tutto per la nostra comoditá, perche noi scendiamo da una nave per dire " che bello che é stato "
É da vigliacchi venire ad un forum a dare colpa a destra e sinistra, si puó capire in un primo momento solo le persone che hanno vissuto quel panico, ma poi basta.


Un saluto.
 
Cara ladylondon sei una giornalista che fai delle affermazioni come quelle che si dicono in TV.
Quello che tu dici l´abbiamo tutti ascoltato, lascia che i giudici facciano il processo.

Un saluto.
tano. è incontrovertibile che il comandante abbia lasciato la nave prima di diversi passeggeri...la realtà non si può mistificare....
 
Cara ladylondon sei una giornalista che fai delle affermazioni come quelle che si dicono in TV.
Quello che tu dici l´abbiamo tutti ascoltato, lascia che i giudici facciano il processo.

Un saluto.


Non capisco perchè le affermazioni che vengono fatte dai Tg non dovrebbero essere vere, soprattutto quelle che si basano sui fatti.
Certamente le responsabilità verranno accertate dagli inquirenti, ci mancherebbe altro, ma non vedo perchè si debba negare che l'abbandono della nave, ormai accertato , non debba essere considerato un reato per un comandante, secondo il codice della navigazione. Al di là delle cause dovute a guasti della strumemtazione o ad eventi imprebisti, la responsabilità della nave, della sicurezza sulla nave, e della rotta, è del comandante.
Comunque, è stato inquisito anche il primo ufficiale.
Se risulterà non responsabile, sarò la prima ad essere contenta per lui, anche se mi sembra molto strano che lo scoglio non fosse segnalato nelle carte nautiche, ma..tutto può essere.
Ciao
 
Non capisco perchè le affermazioni che vengono fatte dai Tg non dovrebbero essere vere, soprattutto quelle che si basano sui fatti.
Certamente le responsabilità verranno accertate dagli inquirenti, ci mancherebbe altro, ma non vedo perchè si debba negare che l'abbandono della nave, ormai accertato , non debba essere considerato un reato per un comandante, secondo il codice della navigazione. Al di là delle cause dovute a guasti della strumemtazione o ad eventi imprebisti, la responsabilità della nave, della sicurezza sulla nave, e della rotta, è del comandante.
Comunque, è stato inquisito anche il primo ufficiale.
Se risulterà non responsabile, sarò la prima ad essere contenta per lui, anche se mi sembra molto strano che lo scoglio non fosse segnalato nelle carte nautiche, ma..tutto può essere.
Ciao

Credere o no a quello che viene sparato sui tg e giornali in generale è una scelta... io opto per il NO non credo... poi ognuno pensa come vuole, è un paese "libero"
 
Ecco ... mi sembrava strano mancasse un risvolto all'italiana di tutta la vicenda ... il politico locale che con l'intercessione di un conoscente (Com. Palombo) ottiene un "piacere" dal Com. Garbarino. Piacere tutto degli isolani visto che non credo che dalla nave si goda tutto questo spettacolo nel passare davanti al porto del Giglio. Onorato dice che la nave fa quella rotta 52 volte l'anno. Ma siamo sicuri che in tutte le 52 volte la nave sia passata così vicina ? Questo è solo un risvolto che non chiarisce nulla e non da assolutamente risposte ... se erano in sicurezza (o almeno credevano di esserlo) non ci vedo particolari problemi, ma dopo quel che è successo almeno qualche interrogativo lo apre.
 
buongiorno a tutti,è la prima volta che scrivo e sicuramente il momento non è dei migliori......senza voler dare giudizi affrettati,non mi sembra(capisco lo shock) comunque che il comandante Schettino,nell'intervista di ieri, abbia dato l'impressione di essere sicuro del fatto suo, dire "passavamo a 100 mt dagli scogli forse 150 o 200 anche 300" non è ammissibile, lo devi sapere a quanto passi dall'isola e dove stai, altrimenti come fai a dire che lo spuntone non era segnalato, senza polemica ma ha dimostrato, almeno nell'intervista, molta approssimazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top