gen_stratocastex
New member
un modo simpatico per dire le navi da guerrascusate, cosa sono le navi da baruffa??
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
un modo simpatico per dire le navi da guerrascusate, cosa sono le navi da baruffa??
Alla Radio poco fa ho sentito l'ennesima dimostrazione di come , quanto la gente non sa cosa dire , apre la bocca e da' aria alle corde vocali anche se scollegate dal cervello . Riporto pari pari la "testimonianza di una supersitite , che lamentadosi , forse di essere in salvo , dichiara : " Alle scialuppe non era presente nessun membro dell'equipaggio , per fortuna che hanno provveduto quei ragazzi filippini " .. che forse , ma dico forse .. sono l'equipaggio addetto alle scialuppe .. roba da mat ..
Dilla come vuoi e far passare gli altri per "deficienti"... ornando il discorso di "tante spiegazioni tecniche" che all'atto pratico rimangono solo tali!!
Responsabilità del Comandante, del 2° ufficiale, del 3°... di chi che sia, certificati o non certificati, hanno portato a questa tragedia!
Dovrebbe preocuparti questo non fare il "professore" e tutti gli altri poveri "alunni sprovveduti"!!
Detto questo, non intendo più continuare con una sterile discussione!
sicuramente il comandante dovrà spiegare molte cose, e la magistratura chiarire cosa è realmente successo e di chi è la colpa! proprio per questo meglio non scrivere le fantasticherie che si leggono nei vari giornali..Solo la magistratura risolverà il caso, ma la posizione del Comandante , mi dispiace dirtelo, è molto compromessa, ecco perchè è in stato di fermo.
Sbagliato anche questo,
vanno chiuse in , partenza,arrivo in un porto, sottocosta, in navigazione normale alcune di queste possono stare aperte ( come da leggi vigenti), e solo alcune chiuse.
Dimmi come farebbero senno' gli ufficili di macchina a passare da un comparto all'altro se devono essere sempre chiuse.
Comunque hai ragione nel fatto che era obbligatorio averle tutte chiuse dove si trovava la concordia.
Alla Radio poco fa ho sentito l'ennesima dimostrazione di come , quanto la gente non sa cosa dire , apre la bocca e da' aria alle corde vocali anche se scollegate dal cervello . Riporto pari pari la "testimonianza di una supersitite , che lamentadosi , forse di essere in salvo , dichiara : " Alle scialuppe non era presente nessun membro dell'equipaggio , per fortuna che hanno provveduto quei ragazzi filippini " .. che forse , ma dico forse .. sono l'equipaggio addetto alle scialuppe .. roba da mat ..
La capitaneria di porto che registra continuamente le rotte delle navi , era sicuramente a conoscenza dell'abuso da parte delle navi da crociera riguardo le periodiche variazioni di rotta delle navi verso la costa . La consetudine a variare la rotta , non mantenedosi alla distanza di sicurezza dalla costa , è ed era un fatto che in molti ne erano a conoscenza .
Mi chiedo quindi le regole sulla navicazione da chi devono essere fatte rispettare ??? Chi di competenza perche non ha provveduto a rimettere in riga ed a punire ,il comportamento abituale dei comandanti e sopratutto delle compagnie crocieristiche???
??
e da un cavolo di minimo di buon sensoNessuna restrizione di navigazione esite in quella zona, se non quelle imposte dall'arte marinara....
infatti e' stato anche ribadito qua da Unochenavigaveramente (e il nome e' tutto dire, nn da giornalisti e neofiti delle crociere che si improvvisano grandi esperti) che nel suo equipaggio ci sono ragazzi filippini che son addetti anche a questo compito, ognuno ha il suo in caso di incidente e credo che fare scendere 4000 e passa persone da una nave nn sia una sciocchezzuola.....Grazie a Dio nn ho esperienza ma in merito al filmato in cui si vede scendere una scialuppa un po' traballante.....nn credo che la scialuppa scivoli giu' liscia liscia come un ascensore......mi sa che fa sempre cosi.....
non commento la dichiarazione del CODACONS, ma di certo non se ne farà nulla (lo spero vivamente), gli interessi in ballo sono abnormi, se il governo italiano facesse una mossa del genere, una eventuale causa risarcimento danni CARNIVAL vs Gov Italiano, passerebbe alla storia ancor di + di questa immane tragedia. Dite invece al CODACONS, di ritirare la licenza di naviganzione alle petroliere che ogni giorno mettono a rischio i nostri mari ( io ne vedo passare a decine, dal bacone di casa mia), Siracusa, melilli.
che e' uno degli elementi fondamentali dell'arte marinarae da un cavolo di minimo di buon senso
Che esite una legge e una rotta obbligatoria e' un'altra leggenda dei ciarlatani. Nessuna restrizione di navigazione esite in quella zona, se non quelle imposte dall'arte marinara....
Non capisco perche' continuo a dare queste spiegazioni tecniche inutili..a detta di alcuni![]()
Stesse cose dette dal mio amico sul comportamento dei giornalisti... Avrebbe anche un interessante messaggio da lanciare a Codacons ed altre associazioni simili. Sulla nave che stava affondando c'era già gente che parlava di rimborsi, che pretendeva di veder denaro contante e subito per quello che stava succedendo, che avrebbe fatto causa a destra e a manca per tutto ciò... Gente che si disperava per pellicce, cellulari, computer, gioielli, ecc... E' stata una cosa che l'ha sconvolto: come si fa a pensare al denaro quando sei in una situazione del genere?! Non sei ancora sbarcato e già pensi ai danni?! Quando ha letto le parole di Codacons ha pensato: ottimo così alimenteranno sempre di più questi avoltoi!
Mi auguro di cuore che tu abbia ragione, ma ho parlato con un superstite e purtroppo mi conferma che il capitano è sbarcato prima ....infatti gli ho detto che era uno che gli assomigliava.. mi ha risposto: " Alfredo chi tengara arrori ma fiara issu!" Traduzione: " Alfredo che abbia un accidente ma era lui".sicuramente il comandante dovrà spiegare molte cose, e la magistratura chiarire cosa è realmente successo e di chi è la colpa! proprio per questo meglio non scrivere le fantasticherie che si leggono nei vari giornali..