• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alla Radio poco fa ho sentito l'ennesima dimostrazione di come , quanto la gente non sa cosa dire , apre la bocca e da' aria alle corde vocali anche se scollegate dal cervello . Riporto pari pari la "testimonianza di una supersitite , che lamentadosi , forse di essere in salvo , dichiara : " Alle scialuppe non era presente nessun membro dell'equipaggio , per fortuna che hanno provveduto quei ragazzi filippini " .. che forse , ma dico forse .. sono l'equipaggio addetto alle scialuppe .. roba da mat ..

Ormai è il sensazionalismo prima di tutto. La gente parla a vanvera e sputa sentenze senza sapere. E' ignobile.
 
Dilla come vuoi e far passare gli altri per "deficienti"... ornando il discorso di "tante spiegazioni tecniche" che all'atto pratico rimangono solo tali!!

Responsabilità del Comandante, del 2° ufficiale, del 3°... di chi che sia, certificati o non certificati, hanno portato a questa tragedia!
Dovrebbe preocuparti questo non fare il "professore" e tutti gli altri poveri "alunni sprovveduti"!!

Detto questo, non intendo più continuare con una sterile discussione!


Io mi preoccupo eccome per quello che succede, ma non dico strxxxxxte....tutto la'.
Ma poi se come dici tu se non conta chi e' il responsabile perche' tu lo vuoi identificare dimostrando come al solito estrema incompetenza??... dai non reiniziare... smentirti e' facile e noiso... sei alla stregua dei giornalisti spazzatura....!!!
Le spiegazioni lasciano il tempo che trovano di fronte la realta' dei fatti, ma quando tu come al solito travisi la realtra' con strxxxxxte...che si puo' fare....se non evidenziarle..????!!!! O dobbiamo dire che hai ragione e che il comandante ha senmpre la responsabilita' per farti contenta e far vedere che sai tutto...
Fai sempre disinformazione....e poi critichi i giornalisti.
Le mie spiegazioni tecniche comuqnue sono sempre piu' utili delle tue affermazioni polemiche e FALSE!!!!!!!!!!!!

Io non faccio passare nessuno per deficiente.........certo che se uno non dice il vero e pretende di dare spiegazioni e fare affermazioni di cui non e' in grado..... forse qualche deficienza esiste, ma puo' esserne identificato il colpevole in chi le evidenzia rispetto a chi la esprime??!!!
 
Solo la magistratura risolverà il caso, ma la posizione del Comandante , mi dispiace dirtelo, è molto compromessa, ecco perchè è in stato di fermo.
sicuramente il comandante dovrà spiegare molte cose, e la magistratura chiarire cosa è realmente successo e di chi è la colpa! proprio per questo meglio non scrivere le fantasticherie che si leggono nei vari giornali..
 
Sbagliato anche questo,
vanno chiuse in , partenza,arrivo in un porto, sottocosta, in navigazione normale alcune di queste possono stare aperte ( come da leggi vigenti), e solo alcune chiuse.
Dimmi come farebbero senno' gli ufficili di macchina a passare da un comparto all'altro se devono essere sempre chiuse.
Comunque hai ragione nel fatto che era obbligatorio averle tutte chiuse dove si trovava la concordia.

Per quanto riguarda la sala macchine Generazione le porte stagne sempre chiuse , si esce e si richiude, anche in manutenzione....figuriamoci in navigazione....
 
Alla Radio poco fa ho sentito l'ennesima dimostrazione di come , quanto la gente non sa cosa dire , apre la bocca e da' aria alle corde vocali anche se scollegate dal cervello . Riporto pari pari la "testimonianza di una supersitite , che lamentadosi , forse di essere in salvo , dichiara : " Alle scialuppe non era presente nessun membro dell'equipaggio , per fortuna che hanno provveduto quei ragazzi filippini " .. che forse , ma dico forse .. sono l'equipaggio addetto alle scialuppe .. roba da mat ..

infatti e' stato anche ribadito qua da Unochenavigaveramente (e il nome e' tutto dire, nn da giornalisti e neofiti delle crociere che si improvvisano grandi esperti) che nel suo equipaggio ci sono ragazzi filippini che son addetti anche a questo compito, ognuno ha il suo in caso di incidente e credo che fare scendere 4000 e passa persone da una nave nn sia una sciocchezzuola.....Grazie a Dio nn ho esperienza ma in merito al filmato in cui si vede scendere una scialuppa un po' traballante.....nn credo che la scialuppa scivoli giu' liscia liscia come un ascensore......mi sa che fa sempre cosi.....
 
Stesse cose dette dal mio amico sul comportamento dei giornalisti... Avrebbe anche un interessante messaggio da lanciare a Codacons ed altre associazioni simili. Sulla nave che stava affondando c'era già gente che parlava di rimborsi, che pretendeva di veder denaro contante e subito per quello che stava succedendo, che avrebbe fatto causa a destra e a manca per tutto ciò... Gente che si disperava per pellicce, cellulari, computer, gioielli, ecc... E' stata una cosa che l'ha sconvolto: come si fa a pensare al denaro quando sei in una situazione del genere?! Non sei ancora sbarcato e già pensi ai danni?! Quando ha letto le parole di Codacons ha pensato: ottimo così alimenteranno sempre di più questi avoltoi!
 
La capitaneria di porto che registra continuamente le rotte delle navi , era sicuramente a conoscenza dell'abuso da parte delle navi da crociera riguardo le periodiche variazioni di rotta delle navi verso la costa . La consetudine a variare la rotta , non mantenedosi alla distanza di sicurezza dalla costa , è ed era un fatto che in molti ne erano a conoscenza .
Mi chiedo quindi le regole sulla navicazione da chi devono essere fatte rispettare ??? Chi di competenza perche non ha provveduto a rimettere in riga ed a punire ,il comportamento abituale dei comandanti e sopratutto delle compagnie crocieristiche???
??

Che esite una legge e una rotta obbligatoria e' un'altra leggenda dei ciarlatani. Nessuna restrizione di navigazione esite in quella zona, se non quelle imposte dall'arte marinara....
 
prima di tutto vorrei esprimere il mio affetto nei confronti di chi ha partecipato sfortunatamente a questa brutta avventura.
vorrei esprimere però un sentimento di non dico di odio ma di rabbia nei confronti del giornalismo italiano. seguendo quasi tutte le edizioni dei tg da ieri, ho visto che il tg5 si ostina a mandare in onda un servizio in merito alla presunta "maledizione" della concordia. nel servizio infatti è stato detto che siccome non si ruppe la bottiglia nel giorno del varo, costa decise di invitare la modella eva herzigova per far scordare ciò. oppure che il napoli è andato male nel campionato perchè De Laurentiis ha presentato la sua squadra a bordo nell'estate. bene, di qui si può vedere come il giornalismo italiano non sia preciso e talvolta pieno di inesattezze. non voglio parlare delle altre questioni in merito al capitano o alle dinamiche dell'incidente altrimenti scriveremo dei papiri però tutti questi giornalisti che anzichè fare notizia si trsformano in magistrati che esprimono la propria versione di come sono andati i fatti non li sopporto più. la cosa che mi infastidisce però è che la gente, la massa, assimila tutto ciò che viene detto e così facendo la maggior parte delle persone inizierà a diffidare della compagnia Costa crociere che secondo me è la miglior compagnia. sono stato quattro mesi fa proprio sulla concordia e devo dire di aver vissuto una magia, non sono mai stato così meglio come quella settimana.
a proposito della prova di evacuazione, ricordo che quattro mesi fa la prova di evacuazione venne fatta il lunedì a savona (io ero salito a civitavecchia ma comunque, quel giorno erano tutti invitati in teatro dove vennero spiegate le nozioni basilari in merito all'evacuazione) io e la mia famiglia inconsciamente decidemmo di non partecipare alla prova di emergenza. nel bel mezzo della prova decisi di uscire dalla mia cabina per andare su alle piscine ma non appena uscì vidi tutti i membri dell'equipaggio arrabbiati con me perchè non stavo facendo la prova. questa per me è una risposta nei confronti di coloro che affermano che l'equipaggio non è stato all'altezza.
 
infatti e' stato anche ribadito qua da Unochenavigaveramente (e il nome e' tutto dire, nn da giornalisti e neofiti delle crociere che si improvvisano grandi esperti) che nel suo equipaggio ci sono ragazzi filippini che son addetti anche a questo compito, ognuno ha il suo in caso di incidente e credo che fare scendere 4000 e passa persone da una nave nn sia una sciocchezzuola.....Grazie a Dio nn ho esperienza ma in merito al filmato in cui si vede scendere una scialuppa un po' traballante.....nn credo che la scialuppa scivoli giu' liscia liscia come un ascensore......mi sa che fa sempre cosi.....

Ma la gente non pensa che se i ragazzi filippini hanno messo a mare le lance e' perche' sono addestrati a farlo?? E che se tutte le lance che hanno potuto farlo sono scese a mare una ragione c'e'? No Francy le lance di quel tipo scendono abbastanza fluide, se non per gli interventi del freno che possono essere comandati dal capolancia per rallentare la discesa. Diverso e' che, se per lo sbandamento quelle lance toccano la fiancata della nave, il capodibanda del ponte sottostante..allora i salti sono tanti........e per quanto non direttamente pericolosi sicuramente spaventosi a chi non sa cosa sta succedendo.


Non capisco perche' continuo a dare queste spiegazioni tecniche inutili..a detta di alcuni :-P
 
non commento la dichiarazione del CODACONS, ma di certo non se ne farà nulla (lo spero vivamente), gli interessi in ballo sono abnormi, se il governo italiano facesse una mossa del genere, una eventuale causa risarcimento danni CARNIVAL vs Gov Italiano, passerebbe alla storia ancor di + di questa immane tragedia. Dite invece al CODACONS, di ritirare la licenza di naviganzione alle petroliere che ogni giorno mettono a rischio i nostri mari ( io ne vedo passare a decine, dal bacone di casa mia), Siracusa, melilli.

Perchè al codacons gli fanno il pieno gratis............
 
Le esercitazioni d'emergenza? Molti le evitano, altri le fanno con disattenzione

Le esercitazioni d'emergenza? Molti le evitano, altri le fanno con disattenzione

Mi è capitato più volte di vedere ospiti che al momento dell'esercitazione si defilano, altri che fanno tutto con svogliatezza e menefreghismo, che lamentano di "perdere tempo", che con il giubbotto arancione ridacchiano e si fanno le foto col telefonino mentre il personale descrive la posizione delle uscite di sicurezza. Ho visto più di una volta, crocieristi che mentre è in corso la spiegazione nelle altre lingue, chiaccherano con il vicino impedendo agli altri di sentire e comprendere le procedure da adottare in emergenza.

Io ho fiducia nella compagnia che ha il massimo dei punteggi in fatto di sicurezza, che ha adottato accorgimenti come il braccialetto di Squok (che certe mamme non allacciano al polso della figlia "perchè si vergogna e la fa sembrare una bambinetta") e che fa fare esercitazioni specifiche all'equipaggio.

Non vi è da escludere che molti di quelli che fanno dichiarazioni negative nei confronti dell'impreparazione del personale di bordo (e che i giornali amplificano), potrebbero essere fra quelli che non rispettano le regole d'emergenza e sono disattenti alle esercitazioni.
Esclusi gli ospiti appena imbarcati a Civitavecchia, che avrebbero fatto l'esercitazione con gli altri prossimi ad essere imbarcati a Savona, mi piacerebbe sapere quanti sono coloro i quali non si sono presentati all'esercitazione di emergenza l'altro giorno rintanandosi in cabina!
 
Stesse cose dette dal mio amico sul comportamento dei giornalisti... Avrebbe anche un interessante messaggio da lanciare a Codacons ed altre associazioni simili. Sulla nave che stava affondando c'era già gente che parlava di rimborsi, che pretendeva di veder denaro contante e subito per quello che stava succedendo, che avrebbe fatto causa a destra e a manca per tutto ciò... Gente che si disperava per pellicce, cellulari, computer, gioielli, ecc... E' stata una cosa che l'ha sconvolto: come si fa a pensare al denaro quando sei in una situazione del genere?! Non sei ancora sbarcato e già pensi ai danni?! Quando ha letto le parole di Codacons ha pensato: ottimo così alimenteranno sempre di più questi avoltoi!

E' tristissimo vedere come siamo diventati noi Italiani...............e pensare che la mia preoccupazione principale è quella cche possa fallire Costa............certo non ero a bordo della Concordia, ma vi assicuro c he l'ultimo dei miei pensieri sarebbe andata ai rimborsi e ai bagagli.....perchè siamo scesi così in basso? Sono tornata oggi da Magnifica, vi assicuro che sono rimasta sconcertata dai lamenti e dalle pretese delle presone sulla nave...mai felici, mai soddisfatti..e ho notato questa cosa soprattutto negli anziani, incattiviti, scontrosi, in ogni momento pronti a giudicare...ho notto proprio questo atteggiamento negativo, triste da riportare ma reale, sia verso il personale di MSC che tra di loro..insofferenti verso i bambini, pronti a spingerli per passare e non fare la coda...posso solo immaginare in momenti di panico e concitazione quale possano essere stati i loro comportamenti....................
 
sicuramente il comandante dovrà spiegare molte cose, e la magistratura chiarire cosa è realmente successo e di chi è la colpa! proprio per questo meglio non scrivere le fantasticherie che si leggono nei vari giornali..
Mi auguro di cuore che tu abbia ragione, ma ho parlato con un superstite e purtroppo mi conferma che il capitano è sbarcato prima ....infatti gli ho detto che era uno che gli assomigliava.. mi ha risposto: " Alfredo chi tengara arrori ma fiara issu!" Traduzione: " Alfredo che abbia un accidente ma era lui".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top