• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
voglio scrivere queste poche parole per esprimere il mio più profondo cordoglio per le vittime di questo tragico incidente. Purtroppo ora TG e giornali andranno a nozze per raccontare un sacco di cavolate pur di scrivere il + possibile su questa vicenda. Ma noi che sappiamo come sia la vita a bordo, cerchiamo di non abbandonare la nostra compagnia di bandiera e difendiamola il + possibile. Non ho in previsione di prenotare per quest'anno la mia 5° crociera sempre con Costa solo perchè a Marzo diventerò papà, ma nel 2013 sicuramente sarò a bordo, senza nessun problema o paura!!!
Forza Costa Crociera!!!!
 
speriamo ci ritorni presto...non si può perdere un tale capolavoro...che la smontino pezzo pezzo o la riportino per intero mi auguro che riescano a salvare questo gigante del mare sfortunato...
 
Ultima modifica:
è un sogno, ma spero un giorno di poter risalire sulla Concordia. è stata la mia prima , l'ho fatta altre volte, mi lega qualcosa a quel "condominio" come l'hanno definita oggi.
 
ma perchè?
accanirsi contro Costa...fare simulazioni e...ridere tra i denti per i problemi che la compagnia dovrà risolvere..
non capisco...non capiiiiiiiiiiiiiiiiiisco...
 
Non riesco a leggere tutto per la lentezza del mio computer.Mi scuso se mi ripeto .Volevo ringraziare nella persona del commissario capo tutto l'equipaggio per quello che sicuramente ha fatto.Grazie ai vigili del fuoco e eventualmenti ad altri che si stanno prodigando per cercare supersititi o anche purtroppo vittime.Sono eroi.Avete visto le immagine all'infrarosso dall'elicottero con le persone che si calavano con corde o scalette lungo la fiancata della nave?
 
Ciao Umanesimo e inanzitutto benvenuto nel nostro forum.

Scusa una domanda " Ma chi sei tu per dire che qui parliamo di errori teoricamente macroscopici " ?

Io credo che in questo forum, in questo post, é propio quello che si vuole dire. Per quello che ho capito ed io mi identifico con quel tipo di pubblico, si sta cercando ogni uno con la sua esperienza come crocierista o come marittimo o piú semplicemente come persone di transmettere questo messaggio : Lasciamo che le prove che saranno presentate alla procura diano una sentenza.
Diamo la possibilitá all´equipaggio, al Comandante, alla compagnia a difendersi.
Non ci comportiamo come i giornalisti che ormai hanno trasmesso la loro sentenza, sembra di essere tornati ai tempi del far west o peggio al tempo di Martin Luther King, in cui quando eri colpevole ti linciavano.
Qui c é luciditá, cerchiamo anche di ascoltare, di riflettere e di non fare processi del lunedí.

Un saluto
 
ma perchè?
accanirsi contro Costa...fare simulazioni e...ridere tra i denti per i problemi che la compagnia dovrà risolvere..
non capisco...non capiiiiiiiiiiiiiiiiiisco...

Mi spiace io ti abbia dato l'idea che rido tra i denti. Basta che tu guardi quali crociere io abbia fatto per capire quanto tenga alla "C"
 
Comunicazione Importante - Costa Concordia Isola del Giglio -

Costa Crociere ribadisce il suo più profondo dolore per questo terribile incidente che ha colpito i suoi affetti più cari: i suoi ospiti, i suoi dipendenti, una propria nave; si scusa per le sofferenze e il disagio che queste persone hanno subito e porge le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime accertate.
Circa 1.100 persone di Costa Crociere in tutto il mondo stanno lavorando dalla serata di venerdì nella gestione di questo terribile incidente e la loro priorità è stata di supportare le operazioni di salvataggio, assistere ospiti ed equipaggio e riportarli in sicurezza alla loro residenza.
Le operazioni di ricerca e salvataggio sono ancora in corso coordinate dalla Guardia Costiera e dalle autorità italiane. Confermiamo che sfortunatamente vi sono tutt’ora dei dispersi e, dato che la situazione è in continua evoluzione , non ci è consentito fornire dati.

Il Comandante Francesco Schettino, che era al comando di Costa Concordia, è entrato in Costa Crociere nel 2002 come ufficiale responsabile della sicurezza e promosso comandante nel 2006, dopo essere stato comandante in seconda. Come tutti i comandanti della flotta egli ha partecipato ad un continuo programma di aggiornamento e addestramento ed ha superato positivamente tutte le verifiche di idoneità previste.

Come già reso noto, la Magistratura, con cui Costa Crociere sta collaborando, ha disposto il fermo del Comandante, verso il quale sono state mosse gravi accuse. Sembra che il comandante abbia commesso errori di giudizio che hanno avuto gravissime conseguenze: la rotta seguita dalla nave è risultata troppo vicina alla costa, e sembra che le sue decisioni nella gestione dell’emergenza non abbiano seguito le procedure di Costa Crociere che sono in linea e, in alcuni casi vanno oltre, gli standard internazionali.

Costa Crociere opera nel pieno rispetto di tutte le norme relative alla sicurezza ed è fiera dell’impegno che i suoi dipendenti dedicano alla gestione della sicurezza degli ospiti.
Tutti i membri di equipaggio dispongono di un certificato BST (Basic Safety Training), vengono formati e addestrati alla gestione di emergenze e ad assistere gli ospiti in caso di abbandono nave attraverso numerose esercitazioni. Ruoli, responsabilità e compiti sono chiaramente definiti e assegnati per consentire la gestione di una situazione così importante.
Tutti i membri dell’equipaggio fanno un’esercitazione di abbandono nave ogni due settimane. Per tutti gli ospiti in crociera è prevista un’esercitazione entro 24 ore dal giorno dell’imbarco, come richiesto dalla legge. Costa Crociere ha un sistema computerizzato che consente di verificare che tutti gli ospiti abbiano partecipato all’esercitazione e porvi di conseguenza rimedio.
La preparazione dei membri degli equipaggi Costa Crociere viene periodicamente verificata dalle Guardie Costiere e dagli enti di classificazione indipendenti in linea con il rispetto ai requisiti specificati nel sistema SMS (Safety Management Systems).
A bordo di Costa Concordia e di tutte le navi Costa sono disponibili giubbotti di salvataggio, lance e zattere in numero superiore al massimo delle persone che possono essere ospitate dalla nave. Nelle lance sono presenti dotazioni di sicurezza, come riserve d’acqua e cibo, cassette medicinali e strumenti di segnalazione e comunicazione, che consentono di aspettare in sicurezza l’arrivo dei soccorsi. Le lance sono inoltre oggetto di scrupolose verifiche periodiche da parte del personale della nave e degli organismi di certificazione. Tutte le navi Costa Crociere sono certificate dal RINA e sono costruite secondo i più elevati standard e tecnologie.
In seguito all’incidente, Costa Crociere è intervenuta immediatamente per impedire un potenziale impatto ambientale e sin dalla giornata di sabato si sta avvalendo della società leader al mondo nel settore, Smit & Salvage, con cui sta elaborando un piano di interventi; le azioni immediate a breve termine sono consistite nel realizzare una barriera di contenimento attorno allo scafo.
La Magistratura ha sottoposto a sequestro la nave e la VDR – la cosiddetta “scatola nera”. Costa Crociere può quindi accedere alla nave solo con l’autorizzazione delle autorità.

Facebook Costa crociere
 
Scusate ma mi sembra un po azzardato pensare che questa nave possa tornare in navigazione, per quanto io possa amarla perche è stata la mia prima nave, non ci salirei più a bordo e non per paura ma perchè vedrei morte ovunque. Io non credo che Costa stia pensando ora ad una cosa del genere, ma a toglierla da li al più presto per non avere altri problemi legati da un ipotetico disastro ambientale. Scusate la notizia di aver visto il comandante sullo scoglio ha sinceramente fatto ridere me e lasciarmi a bocca aperta, immagino una scena del tipo "scusi lei sta bene chi è?" "sono il comandante schettino" ecc. ecc. insomma un po grottesca la cosa. se poi è stato proprio così Aiuto!
 
Oggi pomeriggio ho fatto una simulazione sul sito, mi dava tutto libero, pure le Samsara. aspettiamoci un comunicato, ops, una serie di comunicati Costa nei prossimi giorni

Proteus forse non era il tuo obiettivo, ma effettivamente sembra un accanimento nei confronti di una società che comunque sia non ha responsabilità dell'accaduto
 
Proteus forse non era il tuo obiettivo, ma effettivamente sembra un accanimento nei confronti di una società che comunque sia non ha responsabilità dell'accaduto

Chiedo scusa allora. E' ora che mi stacchi un po da questo pc, è praticamente dalle prima luci che sono qua. Vado a fare un giro. Buona notte a tutti

Speriamo che domani ci siano buone notizie.
 
Ho appena sentito in uno de tanti telegiornali che Costa pagherà l'albergo all' equipaggio della Concordia solo per tre giorni ... spero che sia un'altra sola detta dai nostri fantomatici giornalisti .... non posso pensare che li abbandonino così è, alquanto inverosimile ..
Qualcuno ha notizie in merito?
 
Ho appena sentito in uno de tanti telegiornali che Costa pagherà l'albergo all' equipaggio della Concordia solo per tre giorni ... spero che sia un'altra sola detta dai nostri fantomatici giornalisti .... non posso pensare che li abbandonino così è, alquanto inverosimile ..
Qualcuno ha notizie in merito?

Scusa, cosa dovrebbero fare? Se pagano l'hotel ed il rientro al domicilio mi sembra tutto normale. Fino al prossimo imbarco.
 
ma perchè?
accanirsi contro Costa...fare simulazioni e...ridere tra i denti per i problemi che la compagnia dovrà risolvere..
non capisco...non capiiiiiiiiiiiiiiiiiisco...

Brava........soprattutto che Costa è sinonimo d'Italia....vogliamo infangare ulteriormente la nostra situazione? Vogliamo proprio essere gli zimbelli d'Europa?! Dobbiao stringerci tra di noi e stringerci a Costa che passerà grossi guai.. forse a causa dell'unico incompetente della Compagnia..chissà, questo ce lo dirà la Procura, ma in ogni caso quel Comandante non è sinonimo di Costa.ecchecavolo
 
Scusa, cosa dovrebbero fare? Se pagano l'hotel ed il rientro al domicilio mi sembra tutto normale. Fino al prossimo imbarco.

No, Gabriele forse mi sono espressa male se così fosse nulla da dire . Il TG faceva trasparire un abbandono da parte della compagnia tantè che hanno anche evidenziato il fatto che i vestiti e i beni di prima necessita sono stati forniti all'equipaggio dalla Caritas. E' questo quello che mi ha lasciata perplessa e dubbiosa sul fatto che la notizia non fosse un ' altra cavolata dei nostri giornalisti !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top