• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
verissimo..........sai che ho addirittura pensato che il Comandante si ascappato dalla nave per no nessere linciato? Non voglio pensare che sia fuggito per codardia....forse lo volevano picchiare tutti perchè già sapevano cos'era accaduto e ui si è dato alla fuga.........mah

Le difese del comandante sostengono che si riteneva finito lo sbarco quando è sceso. Poi è stato deciso di cercare i dispersi a bordo, e li non sia risalito.

E' stato appena dato l'ordine di evacuare tutti i soccorritori: la Costa Concordia ha iniziato a muoversi sul fondale di fronte all'isola del Giglio. Pare che in pochi minuti l'imbarcazione abbia ceduto di 9 centimetri in verticale e 1,5 in orizzontale. Si è deciso così di bloccare le operazioni di ricerca dei dispersi. Si teme infatti per l'incolumità delle persone che ormai da tre giorni stanno lavorando per trovare qualcuno ancora in vita nell'immensa imbarcazione.

Proprio adesso che in diretta Foschi dice che salvo mareggiate la nave è stabile...
 
Questa non ci voleva!!

(che si sia mossa).
Rodolfo rileggendo post precedenti ho visto che rimae qualche speranza in te di poter recuperare e rialzare la Concordia.............secondo te, oggi come oggi, che possibilità ci sono di recuperarla? Almeno in parte...a pezzi....
 
Rodolfo rileggendo post precedenti ho visto che rimae qualche speranza in te di poter recuperare e rialzare la Concordia.............secondo te, oggi come oggi, che possibilità ci sono di recuperarla? Almeno in parte...a pezzi....
costerebbe troppo e ci vorrebbe troppo tempo, se lo fanno è solo per marketing, costerebbe sicuramente meno rifarla da capo, magari prorpio a sestri ponente dove sono in crisi di commesse...si potrebbe aprire un portone...
 
Foschi sostiene che si provi a farla galleggiare e la si porti in cantiere. Sarà li la valutazione dei costi e quindi la decisione.
 
frase dell' AD Costa:
"Non prendiamo le distanze dall'operato del comandante, ma ci dissociamo totalmente perché è stata presa una decisione da parte sua. Una monovra non approvata e di cui Costa Crociere non era a conoscenza. Non abbiamo accesso alla scatola nera, a disposizione della magistratura, per cui non possiamo ancora commentare neanche quanto effettuato in fase di emergenza. Abbiamo però testimonianze interne sull'operato".

PS:dopo 3 giorni poichè lui era in viaggio verso Miami.
 
Sono due notti che non dormo perchè sogno la nave, l'acqua, l'aria che manca. Sembra brutto dirlo, ma spero tanto che se i dispersi sono morti lì dentro non abbiano sofferto. L'acqua e l'annegamento sono uno dei miei incubi peggiori avendo vissuto un alluvione.

Nonostante ciò anche io mantengo inalterata la mia fiducia in Costa Crociere, e sono sicura che se tutti avessero dato retta all'equipaggio le cose sarebbero state più semplici. Purtroppo il fatto che ci siano molti filippini e coreani tra l'equipaggio non sposa il grettismo tutto italiano, che troppo spesso li giudica come "extracomunitari incompetenti", mentre sono persone estremamente gentili e assolutamente preparate a svolgere la mansione che gli viene affidata. In situazioni normali sono spesso giocherelloni, ma sono sicura che nel bisogno si sanno assumere le proprie responsabilità.

Premetto che non ho la tv a casa e da quanto leggo è una benedizione!

Nella mia mente sta prendendo forma una storia, è una storia di pura fantasia dove c'è una nave che ha l'occasione di farsi un pò di pubblicità con un piccolo reality, la nave chiede al comandante in via mooolto informale senza alcuna nota scritta di effettuare una spettacolare manovra vicino alla costa per agevolare le riprese, qualcosa va storto, il comandante cerca di far finta di nulla e non manda alcun may day, se tutto va secondo i piani, la nave arriva a pochi metri dall'isola e finge una banale avaria. Ma nell'operazione di avvicinamento urtano uno scoglio ancora più grande e poi .... nella mia storia la nave s'inclina e succede una tragedia, nella mia storia il comandante sa di non avere prove e per un attimo pensa ad un viaggio senza ritorno!
Scusate se vado oltre e so che è solo una storia, qui l'unica certezza è che sono in troppi a soffrire!
 
Non c'è nessun modo per tentare di tenere stabile la nave ed evitare che scivoli?

Secondo il mio modesto parere, e vista la grandissima pressione psicologica, la Procura di Grosseto ha deciso l'arresto del Comandante non perchè temesse una sua fuga o l'inquinamento delle prove ma forse, più probabilmente, per evitare che, schiacciato dall'angoscia, si potesse suicidare.
Alcune volte, il forte stato depressivo, la perdita di fiducia e il dubbio di non saper dimostrare la verità dei fatti, conduce alcuni al gesto estremo.
Non so cosa sia successo, ma non vorrei mai trovarmi nei suoi panni, e umanamente mi fa molta pena.
Alessandra
 
Alessandra, ma le accuse la procura le ha palesate.... Non penso sia solo un'iniziativa "umana".

Direi proprio di no ... hanno chiaramento detto che avrebbe potuto inquinare le prove (si parlava di sabotaggio della scatola nera o distruzione altri documenti di bordo) oppure fuggire (avendo numerose conoscenze in tutto il mondo).
 
Vorrei associarmi anch'io al messaggio della community.
Mi unisco al dolore dei parenti delle vittime e allo stesso tempo sono sempre convinta che Costa Crociere sia una grande compagnia di crociere. Credo che ciò che e'successo sia un'incidente unico nel suo genere e non credo che la sicurezza sulle navi non ci sia,anzi assolutamente ringrazio tutto il personale,soprattutto quello straniero,che ritengo capacissimo di fare il proprio lavoro.
Spero che la giustizia faccia il suo corso e i colpevoli di questa immane tragedia vengono giustamente puniti.
 
Non c'è nessun modo per tentare di tenere stabile la nave ed evitare che scivoli?

Secondo il mio modesto parere, e vista la grandissima pressione psicologica, la Procura di Grosseto ha deciso l'arresto del Comandante non perchè temesse una sua fuga o l'inquinamento delle prove ma forse, più probabilmente, per evitare che, schiacciato dall'angoscia, si potesse suicidare.
Alcune volte, il forte stato depressivo, la perdita di fiducia e il dubbio di non saper dimostrare la verità dei fatti, conduce alcuni al gesto estremo.
Non so cosa sia successo, ma non vorrei mai trovarmi nei suoi panni, e umanamente mi fa molta pena.
Alessandra


Non esiste l'arresto preventivo per timore di un suicidio... direi (sono un Uff dei CC) invece, che a suo carico siano state formukate accuse ben precise, e solo in fase di udienza di convalida se ne saprà di più...
 
e cosa ci vrebbe detto:

"Posso purtroppo confermare che vi sono dispersi sia tra l'equipaggio che tra i clienti a bordo". Con questa dichiarazione si chiude la conferenza stampa di Costa Crociere.

"La vacanza sulle navi è sicura, è competitiva, è moderna. Non credo che l'incidente potrà incidere sul futuro del settore e della nostra compagnia".

"La prima quantificazione sull'impatto diretto sui costi è di 96 milioni di euro. Ma ci sono ancora molti aspetti che non possono al momento essere quantificati".

"L'idoneità dei comandanti viene valutata con le procedure adottate da tutte le società di navigazioni internazionali".

"È troppo presto per valutare se rimettere in mare la Costa Concordia. Dovranno essere fatte valutazioni in merito all'opportunità, anche economica, di ristrutturare o procedere per altre soluzioni".

La nave sarà sostituita, stiamo valutando le opzioni. Costa ha una storia di lealtà, con un milione di clienti fedeli, che ci sostengono. Ci sarà un impatto, sarà un momento difficile. Stiamo ricevendo molte testimonianze di sostegno dai nostri clienti. Sono convinto che la reputazione dell'azienda verrà ristabilita e riotterremo la fiducia dei clienti".

"Abbiamo evacuato 4mila persone in due ore di notte in una situazione estrema. Una piccola parte dei clienti, salita a Civitavecchia, non aveva ancora ricevuto le istruzioni per i casi di emergenza perchè la nave era partita da poche ore e la procedura prevede l'addestramento entro 24 ore".

"Spero entro domani di potere dire come e in quanto tempo potremo rimuovere il relitto. Posso però dire che a quanto ci risulta non vi sono a momento perdite di carburante in mare".

"Chiedo scusa se dico questo con le lacrime agli occhi ma posso dire con certezza che ci sono state persone dell'equipaggio che si sono comportate da eroi"

"Non prendiamo le distanze dall'operato del comandante, ma ci dissociamo totalmente perché è stata presa una decisione da parte sua. Una monovra non approvata e di cui Costa Crociere non era a conoscenza. Non abbiamo accesso alla scatola nera, a disposizione della magistratura, per cui non possiamo ancora commentare neanche quanto effettuato in fase di emergenza. Abbiamo però testimonianze interne sull'operato".

"Ribadisco ancora una volta: le navi sono assolutamente sicure"

"Non posso negare che ci sia stato un impatto negativo sul business. Al momento della vicenda ero in viaggio verso Miami per parteciare al cda di Carnival"

"La nostre uniche preoccupazioni ora sono completare le operazioni diassistenza dei passeggeri e la messa in sicurezza della nave per evitare pericoli ambientali. In seguito ci occuperemo della rimozione del relitto".

"Nel periodo dal 28 novembre al 2 dicembre c'è stato un'ulteriore ispezione del Rina e sono state effettuate le simulazioni per le emergenze e non sono state fatte osservazioni".

"Le nostre procedure di sicurezza non sono state adottate dal comandante. Proprio la Costa Concordia ha ricevuto la visita della capitaneria di porto a fine 2011. Il certificato di sicurezza era quindi stato appena rinnovato e al comando c'era lo stesso Francesco Schettino e il capo commissario che si è impegnato nelle operazioni di salvataggio".

"Non ho parole esprimere il dolore di fronte a questa tragedia. Ci sono 1.100 persone di Costa nel mondo impegnate ad assistere chi è stato colpito dalla tragedia.


?? ...
 
Alessandra, ma le accuse la procura le ha palesate.... Non penso sia solo un'iniziativa "umana".

Gabriele, purtroppo non sempre i PM palesano le accuse e prendono decisioni oculate. Nella circostanza de quo ha un'incidenza determinante l'evidente interesse mediatico mondiale e nel rispondere a esigenze psicologiche profonde si individua immediatamente un unico colpevole che funga da capro espiatorio, responsabile di questo dramma e mirato a delimitare la categoria dei cattivi.
L'opinione pubblica è così sommariamente soddisfatta e recupera la fiducia nell'apparato della giustizia.
Alessandra
 
Finalmente!!!
Meno male che non esistono solo giornalisti con manie di protagonismo, che diffondono notizie false dovuto alla non conoscenza da parte loro dell'argomento.
Proprio ora su sky tg24, un giornalista che era tra i passeggeri a bordo ha elogiato l'equpaggio.
Ha detto che al momento dell' emergenza l'equipaggio presidiava scale e dava indicazioni su comeraggiungere i punti di runione, anzi ha detto che lui non essendo potuto rientrare in cabina a prendere il giubbotto , gli e' stato dato da un membro dell'equipaggio addetto alla distribuzione degli stessi a chi ne era sprovvisto.
ha detto che le lance erano presidiate dai membri dell' equipaggio e non lasciate sole.
Ha detto che il problema principale non era l'equipaggio che a suo avviso era organizzato nell'emergenza ma lo sbandamento nave.
Complimenti ancora c'e' qualcuno che mette davanti la verita' al senso di protagonismo.
Grazie
 
Ultima modifica:
COSTA CROCIERE MI FIDO DI TE

COSTA CROCIERE MI FIDO DI TE

Buona girnata , voglio dire a tutti che secondo la mia esperienza di 4 crociere fatte con costa , tutte le NEFANDEZZE dette nei confronti dei socorritori non sono vere , altrimenti sarebbe andata diversamente, penso anche che secondo me ,il comandante si sia avvicinato troppo alla costa con il pilota manuale disinserendo quello automatico .
Per la mia famiglia è un durissimo colpo pensare ai morti, ed alla Concordia in quelle condizioni!!!!!!
IO CONTINUO A VIAGGIARE CON COSTA CROCIERE.
 
Ciao a tutti

AL momento non credo ci sia molto da aggiungere a quanto già detto perchè c'è il rischio di dire qualcosa che poi l'inchiesta non confermerà o saranno solo supposizioni.

Come ho sempre detto in tempi non sospetti la mia personale idea è che tutto il comparto crocieristico sia cresciuto a dismisura (in senso letterale) e fuori controllo (se non quello sui bilanci per fare utili) creando un pericoloso mix fra le antiche abitudini e consuetudini marinare e i nuovi centri commerciali galleggianti che si muovono come giganti in una cristalleria "arredata" da madre naturaa e dall'uomo per ben altre dimensioni e atteggiamenti verso di essa.

Di solito va bene....

Guardate questo "inchino" fatto dalla Costa Mediterranea nella Baia di Alassio nel 2009 a cui ho assistito (ma non avevo con me la macchina fotografica).

AL minuto 1.20 guardate a che distanza passa dall'Isola Gallinara


Vogliamo credere che, sopratutto d'estate quanto la riviera ligure è affollata di villeggianti e le navi partite da Savona "sfiorano" Capo Mele molto più che d'inverno, non ci sia dietro una forma tacida di pubblicità tollerata?

...stavolta no, non sempre tutto è bello è perfetto


Speriamo che tutto il settore dia una bella "calmata" e una bella pausa di riflessione che farebbe bene sia alle Compagnie che ai milioni di passeggeri che forse non si rendono pienamente conto che comunque non sono al casinò o al centro commerciale o all'acquapark sotto casa, ma sono immersi in un liquido con un oggetto di ferro che sta su perchè l'ha detto Archimede quasi 3000 anni fa...

Perchè il passeggero "colpevolmente" incosapevole del fatto che sta NAVIGANDO SUL MARE è poi quello che, di fronte ai reali problemi, fa storie.... azioni, richieste.

Ho visto e sentito su RAINEWS una coppia che, ancora attorniata dagli sfollati, diceva che "Costa ci ha rovinato la vacanza" :shock:

Due appunti oggettivi però non posso esimermi di farli...

Una è l'estrema ignoranza e faciloneria dell'informazione nazionale... è un argomento che qui noi conosciamo abbastanza bene e sentendo certe "sparate" che sono
state date al grande pubblico io mi immagino il livello dei pennivendoli nostrani sull'intero arco dell'informazione perchè non tutti noi nasciamo "imparati" su tutto :-(
Vi rendete conto di cosa ci dicono quando parlano di serie problematiche economiche o geopolitiche mondiali e non solo di un "semplice" naufragio???

Altra cosa...qui e non solo si è parlato dell'equipaggio non italiano....ecco, auspicare un equipaggio italiano su una nave italiana e come andare in giro a dire che sarebbe il caso che le badanti fossero
italiane, i panificatori italiani, i lavavetri italiani, ecc, ecc... certo, forse in un mondo perfetto sarebbe meglio, ma equivale a vivere nell'utopia più pura.

A prescindere dal basso stipendio della gran parte dell'equipaggio, quello che gli italiani non vogliono più fare anche a fronte di guadagni normali (ufficiali, maitre, ecc, ecc) è un lavoro duro come essere imbarcati per mesi su una nave, dove non c'è sabato, non c'è domenica e non c'è possibilità di scendere se si è stufi o malati.
Quando si finisce il turno si va in cabina, non si torna a casa da moglie/figli/fidanzati/amici

E' una vita dura, durissima e va ben oltre il mero "guadagno = mi imbarco" perchè ci vuole passione e sacrificio assoluto e, infatti, anche sulle navi cargo i marittimi italiani sono una specie in estinzione.

Quindi parlare male dell'equipaggio, a me fa veramente inc.... arrabbuiare, perchè le pecore nere ci sono dappertutto (e se è vero, la pecora nera era pure la più alta in grado) ma non si scaricano più di 4000 persone SENZA equipaggio ne bisogna sempre dare per scontato che ci sia qualcuno con la pappa pronta per ogni cosa.
 
Ultima modifica:
quello che fa un po' ridere sono quelli che dicono che il personale non era adatto...
non sapevo che oggi chiunque imbarchi su una nave come passeggero segua un corso di valutazione solas presso i registri o una capitaneria...
Uno dell'equipaggio, per lo meno, non era adatto, non ci vuol un esperto di selezione del personale navigante, per capirlo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top