• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Rodolfo,
prima ho postato un link di un video dove il nostromo, che si è occupato di buttare le ancora, spiega dettagliatamente tutto quello che gli è stato ordinato dal Comandante e anche quante lunghezze gli sono state ordinate, ma che per ovvi motivi di basso fondale non ha potuto calare.....
Il nostromo ha detto che per radio ha sentito che l'acqua era a 2 metri del ponte zero, poi gli hanno ordinato di mollare l'ancora di dritta 8 lunghezze ma a 40/50 metri sè fermata perchè ha toccato il fondo. Successivamente (pare dopo qualche minuto) riceve ordine di dare fondo alla sinistra e mentre molla il freno della sinistra si molla anche l'ancora dritta e non ha visto più niente, solo scintille e le catene che calavano molto forte.
 
Si hai ragione, e' una caduta di stile da parte della Twingo. Possibile non si siano posti il problema? Oppure stanno biecamente sfruttando il riflesso condizionato della gente..abituata ad una musichetta e quindi..facilmente abbindolabile? Ormai non mi meraviglio più di niente, quando ci sono di mezzo i soldi :-(

Io non lo approvo... ieri ero in casa, sento la musichetta, penso alla C che scende... E mi trovo una renault twingo...

Ci sono rimasto male :(
 
Ora anche la moglie di rutelli parla di navigazione , non sapevo che anche lei fosse esperta di navigazione e di ponti di comando e strumentazione. Io ho perso anni della mia vita in giro per il mondo lontano da casa, non sapevo che bastasse andare in televisione per autocelebrarsi esperti.

Avrà fatto qualche vacanza in barca a vela... :rolleyes:
 
Veramente tremendo quarto grado, una cazzata dietro l'altra, mai sentita tanta merda sparata così gratuitamente...
a quello che ne so io fa sempre così. MA perchè li guardiamo queste trasmissioni?
Io ho aceso il pc e mi sono messo a cercare degli stickers murali di RCCL per la cameretta di Anastasia... non li ho trovati :(


la meno stupidata è quella di Carnival erede di White Star... se andiamo a ritroso nel tempo, quest'ultima è stata assorbita da Cunard che a sua volta è stata acquistata da Carnival. Quindi nel DNA di Carnival c'è anche un po' di White Star...

a culo o no questo è vero.
 
anch'io ho avuto modo tra una faccenda e l'altra di vedere quarto grado,mi dispiace siano state dette tante assurdita'. Il dottore poverino l'avevo visto sulla pacifica.sono andata subito a vedere il video che avevo girato al cockatl della cena di gala per avere conferma che fosse proprio lui. non capisco perche' costa non abbia voluto intervenire dopo tutte le scemenze dette.
 
Perche ho passione, perche amo le navi da crociera, i transatlantici......i suoi personaggi, tutta la Marineria della quale sono fiero.
Perche mi piacerebbe gridare al mondo quanta ingustizia c´é, quanto stanno sbagliando.
Comunque non é la giustiza dell´uomo con cui bisogna fare i conti, quella non ho paura, ma la giustizia divina, anche a questi giornalisti diffamanti arriverá.

Un saluto.
Ho letto stamani, e trovo le tue parole sagge come "quasi" sempre...
 
Giusto ieri pomeriggio ho parlato con un cineoperatore che, per conto di una società di Milano, stava registrando un servizio sulla Concordia, asserendo che effettivamente l'allarme veniva dato circa un'ora dopo ma che grazie al personale di bordo non ha avuto difficoltà a salire sulla scialuppa di salvataggio. E' vero che vi sono stati problemi per far scendere la lancia sull'acqua per l'inclinazione della nave ma fortunatamente con esito positivo. Tutto questo avveniva verso le mezzanotte e mezzo circa. Tutto il gruppo di persone da portare in salvo, circa 200, erano assistiti dal personale della Costa minuto per minuto e quindi con molta commozione ha spezzato una lancia a favore di tutto il personale di bordo, che in modo molto professionale hanno evitato la ressa portando in salvo tutte quelle persone. E' rimasto molto meravigliato che la lancia di salvataggio era pilotata da un cameriere. Forse nel suo piccolo è stato fortunato ma nel momento in cui ha abbandonato la nave, questa era leggermente inclinata facilitando l'abbandono. Lo stesso ha perso tutto sulla nave, ovvero attrezzature varie con cineprese, macchine fotografiche e altro per circa 12.000 euro.
 
in tv hanno detto ha buttato le ancore per virare ... Le catene sono suddivise in lunghezze che possono arrivare, mi sembra a 8, e ogni lunghezza può essere compresa tra i 25 e i 27 metri.

Se ricordi bene, le catene dell'ancora andavano sui 200m circa. Dal tracciato GPS che ho visto io, data la nave di circa 290m, il punto di massimo allontanamento della prua dalla posizione in cui si è spiaggiata era superiore ai 400m; quindi l'ancora non s'è incagliata ma avrà solo "dragato" il fondale prima di aver frenato la nave. Avrei concluso che sta manovra dell'ancora non era poi stata così efficace e che la nave si è spiaggiata per le correnti e non per questa manovra, ma ho sentito l'intervista al nostromo (grazie chychy, a proposito) ed ho corretto questo post.
 
Ultima modifica:
Matteov, non è proprio così.
Le capitanerie competenti regolano le distanze di sicurezza dalla riva.
E dipende dalle zone.
A Tavolara, passi a 500 Metri (lato sud)? Lato sud Ovest? Hai visto a che distanza sono le boe nonostante il parco marino?
La Maddalena?
Calagonone? Hai mai fatto navigazione da diporto li? Sono 500 metri?
A Civitavecchia sono 200 metri, e non dappertutto, e solo in certi periodi. Dipende.
Non è per fare polemica, ho capito perfettamente il tuo punto di vista , ma non penso che tutti gli "accostamenti" siano pericolosi. Io condanno solo gli abusi.
Tutto qui

Un saluto da un tuo conterraneo (e da tuo vicino di casa nei periodi estivi):D

ciao,
tavolara è un discorso a se..... li ci sono altre regole e divieti vari

Il fatto che lo si faccia, non vuol dire che sia consentito... la 42/2007 parla chiaro... se poi non viene applicata è un altro paio di maniche :D

Per il discorso vicino di casa :D..... speriamo di avere tanti vicini quest'estate.... se è come quella passata siamo fritti... e per tornare in tema.... speriamo in una gestione migliore del sistema crociere ad olbia
 
Comunque non é la giustizia dell´uomo con cui bisogna fare i conti, quella non ho paura, ma la giustizia divina, ...Un saluto.
Aspetta di finir sotto la giustizia italiana, chè dopo 3 ore sei sputtanato da 4 "testate giornalistiche" e sotto la gogna e poi riscrivi questa frase...scherzo ovviamente, non lo auguro neanche ad un nemico. Comunque sono contento di non sapere che c'era "quarto grado" e di aver visto Zelig anch'io...

... Tutti contro il medico di bordo!!aiuto!!!
Sta cosa mi deprime e mi fa anche un pò inc...re. MA COME ? E' stato il vicesindaco del Giglio a dire a tutti sullo speciale dei TG Rai, sin dalla prima sera, che con lui sino all'ultimo sulla passeggiata sono rimasti 1 medico di bordo ed un ufficiale sottoposto (il giovane che ha messo la piccagina dal quale sono scese centinaia di persone). E soprattutto ? I feriti/disabili/donne incinta arrivati sulla passeggiata sono stati portati SALVI a terra...il compito dei medici era quello ed è stato (fortunatamente) un successo...MA CHE CAVOLO VOGLIAMO ? le resurrezioni ??? Continuiamo a ritener degno di successo solo chi ha la maggior faccia di bronzo e chi passerebbe sul cadavere della madre, come certi giornalisti, e questa l'Italia del futuro sarà peggio dell'America di certi films.
E poichè si deve partir sempre da se stessi, da adesso non scrivo più nulla, mi autocensuro, per rispetto alle famiglie dei morti, e spero che l'inchiesta acclari tutte le responsabilità.
 
Ultima modifica:
CLASS ACTION - Intanto negli Stati Uniti al via la prima class action contro la compagnia Costa da parte del Codacons e di due associazioni in difesa dei consumatori americane. Lo riferisce la Bbc specificando che la richiesta sarà di 160.000 dollari (123.000 euro) per ogni singolo passeggero. Ad essere citata in giudizio sarà la compagnia madre, la Carnival.

Si inizia a parlare di soldi....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top