Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ora anche la moglie di rutelli parla di navigazione , non sapevo che anche lei fosse esperta di navigazione e di ponti di comando e strumentazione. Io ho perso anni della mia vita in giro per il mondo lontano da casa, non sapevo che bastasse andare in televisione per autocelebrarsi esperti.
Si hai ragione, e' una caduta di stile da parte della Twingo. Possibile non si siano posti il problema? Oppure stanno biecamente sfruttando il riflesso condizionato della gente..abituata ad una musichetta e quindi..facilmente abbindolabile? Ormai non mi meraviglio più di niente, quando ci sono di mezzo i soldi :-(
Non ci posso credere,non ci posso credere, non ci posso credere.
Su quarto grado hanno fatto sentire che dal ponte di comando hanno chiesto ad una motovedetta della guardia di finanza di potergli passare una cavo per poter essere rimorchiati da loro.
Non ci posso credere ma e' tutto vero. Ma c'erano ufficiali di coperta su quel ponte o cosa?
e bisognerebbe imbavagliarla visto che ha appena detto che nessuno ha fornito informazioni sulle operazioni di emergenza...confermato da altre 2 passeggeri in studio...che tristezza!
Beh, considerati i tempi di studio di una campagna pubblicitaria non penso sia una coincidenza voluta...non esageriamo adesso, in meno di una settimana non crei uno spot ad hoc (a che pro per altro?)
.... Io non so se abbia buttato quella di dritta o tutte e due; in tv hanno detto ha buttato le ancore per virare ma così non si vira, almeno che una non faccia presa. Le catene sono suddivise in lunghezze che possono arrivare, mi sembra a 8, e ogni lunghezza può essere compresa tra i 25 e i 27 metri. Sto scrivendo a memoria; la MM italiana credo utilizzi la lunghezza 25 metri, la marina inglese i 27 metri e qualcosa, 90 piedi. Dovrei controllare.
La corrente o il vento possono spostare la nave.
Non so se è stato già postato... è il racconto del Nostromo Sclafani di Costa Concordia:
http://www.teleradiosciacca.it/portale_web/lib/portale.aspx?video=475
Ci rendiamo conto Rodolfo, quella persona sul ponte non era piu' in grado di dare ne ordini ne prendere decisioni.Ah, questa non l'avevi sentita? Sembra sia stato proprio lui a chiederlo, secondo quanto affermato da un Colonnello della G.di F., in una intervista, che riferiva di una loro imbarcazione offshore in pattugliamento notturno e dirottata sul luogo per capire cosa stesse succedendo.
Io ripeto, Costa deve mandare un ufficiale di coperta, con un carattere forte che non si faccia mettere sotto da questi conduttori che ogni volta che non dicono qualcosa che a loro piace rispondono, " si ma l'equipaggio non ha fatto il suo dovere"
Si hai ragione, e' una caduta di stile da parte della Twingo. Possibile non si siano posti il problema? Oppure stanno biecamente sfruttando il riflesso condizionato della gente..abituata ad una musichetta e quindi..facilmente abbindolabile? Ormai non mi meraviglio più di niente, quando ci sono di mezzo i soldi :-(
...Beh, considerati i tempi di studio di una campagna pubblicitaria non penso sia una coincidenza voluta...non esageriamo adesso, in meno di una settimana non crei uno spot ad hoc (a che pro per altro?)
Credo invece che sia una coincidenza voluta e la dimostrazione sta nel fatto che abbiamo tutti notato la "coincidenza" che in termini pubblicitari vuol dire aver centrato lo l'obiettivo!!
un ringraziamento a tutti coloro che in questi giorni si stanno dannando l'anima per cercare di trovare qualche forma di vita, parlo dei palombari, sommozzatori ecc...
Chychy...la campagna pubblicitaria è uscita il 13 gennaio...nella notte la Concordia ha avuto l'incidente...
http://www.diatonico.com/colonne-sonore/canzone-pubblicita-renault-twingo-gennaio-2012.html