deliziosa64
New member
Fermare la nave credo proprio non fosse possibile, visto che era priva di propulsione e di governo; ha continuato sull'abbrivio fino a fermarsi. Solo che l'abbrivio non ha continuato, senza ombra di dubbio, dal momento dell'urto all'incaglio sul basso fondale e quindi credo che in quel spazio di tempo ci fosse la possibilità anche se non immediata, di dare l'ordine di abbandono nave. Poi se qualcuno mi spiega cosa c'entrano i 100 metri di profondità. In quel lasso di tempo, anche se non poteva sapere quanto sarebbe durato, la nave ha galleggiato e quindi non vedo i problemi di profondità. Probabilmente lui vuol dire che ha cercato, dice lui, di farla arenare su di un basso fondale per eseguire l'abbandono senza pericolo di affondamento, solo che dubito fortemente sulla volontarietà della manovra. E se fosse affondata un centinaio di metri prima del luogo dov'è adesso?
Da quanto mi è parso di capire l'ordine di abbandono nave avrebbe, con il calo delle lance, bloccato l'abbrivio e la nave non sarebbe arrivata allo scoglio.
Quanto avrebbe galleggiato nessuno lo poteva sapere e lì il mare era profondo.
La decisione che lui ha preso .... si sente dal famoso video del TG5 ... era "facciamola scarrocciare" ..... e la nave è stata portata dal vento ( e meno male che il vento ha agito bene) sino allo scoglio e ci sono 32 vittime.
Io sono d'accordo con Laura ... ci sono troppi se e troppi ma .... chissà se riusciremo mai a sapere quale sarebbe stata la decisione giusta ....